Twitter, otto anni di storia illustrati in un video

Twitter, otto anni di storia illustrati in un video

Il 21 marzo da poco trascorso Twitter, il servizio di microblogging per eccellenza, ha compiuto 8 anni. È passato quindi decisamente un bel po’ di tempo da quando Jack Dorsey, Evan Williams, Biz Stones e Noah Glass cominciarono a lavorare per lanciare quello che poi è passato alla storia come il servizio social dai 140 caratteri.

L’idea, in origine, era quella di creare una piattaforma che permettesse di gestire i podcast ma quando Apple lanciò la versione aggiornata di iTunes la trovata di Dorsey, Williams, Stones e Glass si rivelò totalmente inutile. Fu poi Dorsey ad avere l’illuminazione, l’idea vincente. Dorsey cominciò infatti a pensare ad un sistema che consentisse ad un soggetto di comunicare con un numero ristretto di persone tramite dei semplici messaggi di testo. Il resto è storia nota ma per festeggiare l’ottavo compleanno di Twitter la redazione del sito web Mashable ha comunque pensato di realizzare un video molto carino in cui vengono illustrate le tappe principali della storia del servizio di microblogging.

Facebook Messenger per Windows non funziona più, ecco perchè

Facebook Messenger per Windows non funziona più, ecco perchè

Da lunedì 3 marzo ha smesso di funzionare Facebook Messenger per Windows, l’applicazione di messaggistica lanciata tempo fa da Mark Zuckerberg e dal suo team per permettere agli utenti del social network di chattare direttamente dal desktop del proprio computer. L’azienda di Menlo Park infatti ha comunicato di aver sospeso il funzionamento della sua applicazione.

Per chi non lo sapesse o non lo ricordasse Facebook Messenger per Windows era stato rilasciato, dopo una prima fase beta, a marzo del 2012. L’app è stata resa disponibile soltanto per Windows 7 anche se in principio si era parlato dell’arrivo di una versione per Mac OS X.

Facebook chiuderà il suo servizio email

Facebook chiuderà il servizio email

Da marzo gli account email di Facebook chiuderanno. Infatti, così come recentemente deciso e comunicato dal team di Facebook nel giro di qualche settimana il servizio mail del social network non esisterà più e quindi la possibilità di ottenere un indirizzo di posta elettronica del tipo [email protected] verrà spazzata via del tutto.

Il servizio mail di Facebook è stato lanciato circa quattro anni fa con il chiaro obiettivo di valorizzare la social-box dei messaggi. Prima della sua presentazione ufficiale il servizio di posta elettronica di Facebook era stato identificato con il nome in codice di Titan ed era stato descritto come l’unico in grado di mettere a repentaglio l’indiscussa fama di Gmail.

Facebook ha acquisito WhatsApp, Mark Zuckerberg spiega perché

Facebook ha acquisito WhatsApp, Mark Zuckerberg spiega perché

La notizia sta impazzando in rete, e non solo, già da qualche giorno: Facebook ha acquisito WhatsApp per la cifra totale di 19 miliardi di dollari (16 miliardi in dollari dei quali 12 in azioni e 4 in contanti e 3 miliardi di dollari con vincolo quadriennale).

La domanda, a questo punto e vista la gran cifra investita, sorge quindi più che spontanea: perché? A provare a rispondere sono già stati in molti ma a fornire delle motivazioni precise ci ha pensato lo stesso Mark Zuckerberg in occasione dell’importantissima edizione 2014 della fiera tecnologia Mobile World Congress in corso proprio in queste ore a Barcellona.

Facebook dice si alla libertà di genere

Facebook dice si alla libertà di genere

Facebook ha compiuto un importantissimo passo verso il riconoscimento della diversità sessuale: a partire da oggi gli utenti iscritti al social network più famoso al mondo hanno la possibilità di scegliere come definire il proprio genere sessuale ed a quale pronome fare riferimento.

D’ora in avanti, infatti, agli utenti Facebook viene offerta la possibilità di poter andare oltre il tradizionale maschio/femmina e di poter indicare nella sezione Sesso del profilo sul social network una propria descrizione semplicemente selezionando la voce Custom dall’apposito menu a tendina.

Facebook: come modificare il video Uno sguardo al passato

Facebook: come modificare il video Uno sguardo al passato

Facebook ha da poco compiuto 10 anni e per festeggiare il raggiungimento dell’importante traguardo il team alle spalle del social network ha scelto di fare un regalo molto speciale a tutti gli utenti: il video Uno sguardo al passato. Si tratta di un filmato personalizzato che mostra quelli che sono stati i momenti più significativi che ciascuna persona registrata su Facebook ha condiviso attraverso il social network i blu.

Il video Uno sguardo al passato viene generato in maniera automatica per ciascun utente iscritto a Facebook e può essere condiviso sul social network con i propri amici. Da qualche ora a questa parte Mark Zuckerberg e la sua squadra hanno però deciso di offrire a tutti gli utenti la possibilità di modificare l’oramai celebre filmato.

Come scaricare Paper in Italia

Come scaricare Paper in Italia

Nei giorni scorsi Facebook ha lanciato Paper, una nuova app per device mobile grazie alla quale leggere le notizie d’interesse e/o potenzialmente tali. Insomma, un lettore di news in salsa social.

Per il momento Paper è disponibile soltanto per i dispositivi basati sul sistema operativo mobile iOS e può essere scaricata solamente dagli utenti degli Stati Uniti. Grazie a due trucchetti è però possibile scaricare Paper anche in Italia.

Facebook compie 10 anni e festeggia con un video speciale

Facebook compie 10 anni e festeggia con un video speciale

Correva l’anno 2004 ed era il 4 febbraio quando Facebook, per la prima volta in assoluto, fece il suo debutto online. Da allora sono passati esattamente 10 anni, un lasso di tempo questo durante il quale Facebook è entrato nelle vite di tanti, tantissimi utenti ed è riuscito ad aggiudicarsi il titolo di social network numero uno al mondo.

In questi 10 anni Facebook si è trasformato, si è rinnovato, si è evoluto ed è cresciuto in modo esponenziale. In breve, anzi brevissima, ad ottobre del 2005 arrivò la possibilità di aggiungere foto, ad aprile del 2006 il social network approdò sui dispositivi mobili ed a settembre dello stesso anno arrivano il News Feed e l’apertura a tutti gli utenti. Attualmente Facebook può contare su oltre 1,2 miliardi di utenti che almeno una volta al mese accedono al social network, sia da desktop sia da mobile, per gli scopi più disparati.

Twitter, modificato il design dell’interfaccia web

Twitter, modificato il design dell'interfaccia web

Twitter ha annunciato il nuovo look & feel dell’interfaccia web. Mediante la pubblicazione di un apposito breve tweet con allegata un’immagine il team alle spalle di Twitter ha infatti comunicato di aver modificato l’interfaccia web della celebre piattaforma di microbloging.

La nuova interfaccia della versione web di Twitter risulta chiaramente ispirata a quella impiegata per le app per iOS e per Android presentando però dei colori più chiari ed ulteriori varie novità.

Instagram lancia Direct, ora è possibile chattare con gli amici

Instagram lancia Direct, ora è possibile chattare con gli amici

Durante un apposito evento tenutosi a New York nelle scorse ore il team di Instagram ha annunciato ufficialmente l’arrivo di una nuova funzionalità per l’app mediante cui scattare e condividere foto più utilizzata al mondo.

La nuova funzionalità si chiama Direct e, così com’è facile intuire dallo stesso nome e così com’era stato preannunciato dai rumor dei giorni scorsi, permette di inviare messaggi contenti foto e video solo a determinati utenti. Riprendendo quanto già offerto da WhatsApp e da Snapchat su Instagram viene dunque aggiunto un canale di comunicazione privato.

Quando il gelato diventa leggenda. La storia di Ridateci Winner Taco

Una voglia sotterranea mette in fermento l’universo del più affollato social network esistente. Da circa due anni il popolo di Facebook porta avanti una battaglia senza quartiere, coordinata dalla pagina “Ridateci il Winner Taco”; non hanno colore politico, non sostengono nobili cause umanitarie, non hanno in testa nient’altro che un’insana voglia dell’ormai leggendario ex gelato di Algida.

Bastardi Senza Taco

Instagram come Snapchat: in arrivo messaggi privati e di gruppo?

Instagram come Snapchat: in arrivo messaggi privati e di gruppo?

Il successo di Instagram, l’app mediante cui scattare, modificare e condividere foto con i propri amici e con il resto del mondo, è indubbio così come lo è anche il fatto che Facebook, che proprio a Natale dello scorso anno ne mise a segno l’acquisizione, sia intenzionata a migliorare ulteriormente l’oramai famosa piattaforma e che nutra un sempre maggiore interesse nei confronti dei servizi di messaggistica.

Tenendo conto di ciò ci sarebbe dunque ben poco da sorprendersi del fatto che per cercare di espandere ulteriormente la già folta community di utenti di Instagram il team di Facebook si stia preparando a lanciare una nuova funzionalità di messaggistica privata direttamente all’interno dell’app.

Google+, URL personalizzati per tutti

Google+, URL personalizzati per tutti

Nel corso di un evento Google svoltosi proprio in queste ore a San Francisco tra le tante novità annunciate dal colosso di Mountain View la possibilità concessa a tutti di usufruire dei custom URL su Google+ è stata senz’altro la più interessante.

Così come reso noto da Google stessa d’ora in avanti a tutti gli utenti iscritti a Google+ saranno assegnati degli indirizzi abbreviati e personalizzati del tipo google.com/+MartinaOliva che rendono decisamente ben più semplice l’accesso ai profili ed alle pagine sui social network.

Twitter sta per lanciare un’app per la messaggistica istantanea?

Twitter sta per lanciare un'app per la messaggistica istantanea?

Seguendo la falsariga di Facebook, che da mesi e mesi a questa parte mette a disposizione dei propri utenti l’app Facebook Messenger mediante cui chattare con gli amici ed effettuare telefonate senza dover forza di cose scorrere il News Feed, e guardando a quanto proposto da WhatsApp, Viber e Skype e da vari altri servizi di messaggistica anche Twitter ben presto potrebbe lanciare la propria app di instant messaging.

È esattamente questo quanto emerso da un recente articolo pubblicato online da AllThingsD che citando fonti rimaste anonime avverte della novità, o presunta tale, in arrivo.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog