Facebook modifica il pulsante Condividi

Facebook modifica il pulsante Condividi

Su Facebook la presenza del pulsante Condividi è un vero esproprio cult. Presente sotto le foto postate, sotto i video e sotto ogni altro tipo di aggiornamento di stato o di notizia condivisa sul social network in blu il pulsante Condividi permette, appunto, di condividere quel dato contenuto sul proprio profilo, con i propri amici o con l’intero web e dunque di renderlo disponibile ad un maggior numero di utenti.

Sul fatto che si tratti di una funzionalità utile e sulla quale si basa l’intero, o quasi, funzionamento di Facebook ci sono dunque ben pochi dubbi ma sul fatto che possa essere poco intuitivo evidentemente si. Proprio per questo, o almeno così pare, il team di Facebook ha deciso di modificare il pulsante Condividi e di sostituirlo con quattro (forse più?) diverse possibilità, quali Pubblicalo tu, Ripubblica, Diffondi e Fai Circolare.

Come viaggiare nel tempo con Facebook

Come viaggiare nel tempo con Facebook

Facebook è un social network disponibile sulla piazza da oramai diversi anni a questa parte. Tenendo conto di ciò gli utenti che si servono della risorsa social del buon Zuck già da parecchio tempo sicuramente avranno difficoltà a ricordare cosa accadeva oggi uno o più anni fa.

Grazie alla speciale funzione di Facebook Accade oggi è però possibile far fronte alla cosa viaggiando nel tempo. Con la funzione Accade oggi è infatti possibile visualizzare i post condivisi sul social network oggi uno o più anni fa risalendo sino all’anno in cui è stata effettuata l’iscrizione al servizio.

Facebook spia i messaggi privati degli utenti per fare pubblicità?

Facebook spia i messaggi privati degli utenti per fare pubblicità?

Grazie ad uno studio reso noto giorni fa è stato possibile apprendere che al fine di comprendere i fallimenti delle interazioni Facebook è in grado di leggere anche gli aggiornamenti di stato non pubblicati dagli utenti (non si tratta di magia bensì di monitoraggio invasivo!).

Oltre che leggere gli aggiornamenti di stato mai pubblicati Facebook pare faccia un qualcosa di simile anche con i messaggi privati. Stando infatti a quanto emerso in rete nelle ultime ore Facebook spierebbe i messaggi privati degli utenti per fare pubblicità.

Come ottenere informazioni sugli amici Facebook

Come ottenere informazioni sugli amici Facebook

Nel corso degli ultimi giorni su Facebook è stata implementata una nuova feature grazie alla quale ora gli utenti hanno la possibilità di ottenere maggiori informazioni sui propri amici in modo tale da poter conoscere anche quei dettagli che non sono stati ancora inseriti nella sezione Informazioni del profilo.

Adesso, infatti, è possibile ottenere informazioni sugli amici Facebook chiedendo direttamente agli utenti in questione di fornire tali dettagli.

Facebook è morto e sepolto per gli adolescenti in Europa

Facebook è morto e sepolto per gli adolescenti in Europa

Pur venendo identificato da anni come il social network per eccellenza Facebook a quanto pare ha stancato i più giovani.

Ad aver messo in risalto la cosa è stato un recente studio condotto su un campione di ragazzi europei aventi un’età compresa tra i 16 e i 18 anni. Lo studio ha evidenziato, appunto, come i giovani trovino Facebook sempre meno interessante e come tendano a mantenere i loro profili solo ed esclusivamente per restare in contatto con i parenti, per così dire, più anziani.

Come usare Bitstrips su Facebook

Come usare Bitstrips su Facebook

Bitstrips è un’app per Facebook eventualmente disponibile anche come applicazione per iOS e per Android che consente di creare vignette umoristiche e di condividerle poi sul social network con i propri amici. Da settimane e settimane i fumetti creati con Bitstrips hanno letteralmente invaso il News feed di Facebook ed è oramai l’applicazione è diventata un vero è proprio tormentone ma… come si usa?

Anche se in apparenza potrebbe sembrare il contrario usare Bitstrips su Facebook è molto semplice e la dimostrazione più evidente di ciò sta proprio nell’ampia diffusione delle vignette che gli utenti creano e condividono ogni giorno con quest’applicazione. Ciò non toglie però che qualcuno possa avere dei dubbi in merito all’impiego di Bitstrips. In tal caso è possibile seguire l’apposito breve tutorial annesso di seguito che, appunto, illustra i vari passaggi da effettuare per usare Bitstrips su Facebook.

Facebook legge anche gli aggiornamenti di stato non pubblicati

Facebook legge anche gli aggiornamenti di stato non pubblicati

Il fatto che una volta iscritti a Facebook tutti i propri dati condivisi con il social network siano alla mercè del buon Zuck, della sua squadra e degli altri utenti e che pretendere l’assoluta riservatezza diventa praticamente impossibile è oramai un dato di fatto. Quel che tuttavia suona decisamente come nuovo e per certi versi imprevedibile è quanto emerso da un recente studio sul Self-Censorship, letteralmente “auto-censura”, realizzato da Adam Kramer, data scientist del social network, e Sauvik Das, dottorando presso la Carnegie Mellon University ed ex stagista presso il quartier generale di Facebook.

Lo studio mira a comprendere i fallimenti delle interazioni, vale a dire le ragioni della mancata pubblicazione in un aggiornamento di stato, e può essere visto come un prezioso elemento per escogitare suggerimenti in grado di far superare l’incertezza.

Come attivare il Non mi piace su Facebook

Come attivare il Non mi piace su Facebook

Se ne è parlato a lungo e a più riprese ma alla fine anche lui è arrivato: il tanto atteso Non mi piace è stato finalmente reso disponibile su Facebook.

Non, non è uno scherzo. Il team alle spalle di Facebook ha realmente deciso di introdurre la possibilità di utilizzare il Dislike sul social network ma… non come pulsante bensì sotto forma di stickers nella chat! Certo, non è proprio il Non mi piace che molti attendevano ed è sicuramente un qualcosa di ben lontano dalle speranze della maggior parte degli utenti iscritti al tanto amato social network ma è senz’altro un buon inizio e per il momento vale la pena accontentarsi.

Il 2013 su Facebook: uno sguardo ai momenti più importanti dell’anno

Il 2013 su Facebook: uno sguardo ai momenti più importanti dell'anno

Alla fine del 2013 non manca molto e come oramai da tradizione per i colossi dell’IT anche il team di Mark Zuckerberg ha provveduto a render noti quelli che sono stati i migliori momenti dell’anno su Facebook.

Nelle scorse ore, infatti, nella Newsroom di Facebook è stato pubblicato un post intitolato “2013 Year in Review”, una sorta di resoconto di fine anno.

Come scoprire falsi amici su Facebook

Come scoprire falsi amici su Facebook

Oltre che con quelli che sono gli amici più stretti e più cari Facebook permette di restare in contatto anche con una gran quantità di persone che possono essere definite, in linea di massima, come delle semplici conoscenze. Tra tutti gli amici che si hanno su Facebook ben pochi, quindi, possono essere considerati davvero tali. Non ci sarebbe dunque da stupirsi se, veri amici esclusi, tra gli altri utenti presenti fra i contatti qualcuno possa reputarci insopportabili o addirittura odiarci.

Chi, tra voi lettori di IoChatto, si è chiesto almeno una volta se qualcuno fra i vostri contatti sul celebre social network in blu vi odia sarà quindi ben felice di sapere che è possibile scoprire i falsi amici su Facebook utilizzato un’apposita applicazione chiamata Hate With Friends.

Come togliere l’amicizia su Facebook

Come togliere l'amicizia su Facebook

Talvolta può accedere, utilizzando Facebook, di accettare una o più richieste di amicizia e dopo qualche tempo di ripensarci.

Situazioni analoghe a quella appena descritta si verificano di frequente su Facebook e fortunatamente utilizzando le apposite funzionalità messe a disposizione dallo stesso social network è possibile far fronte alla cosa togliendo l’amicizia, una pratica questa abbastanza veloce, tutt’altro che complicata e che consente di liberarsi delle amicizie ora indesiderate

Come segnalare un gruppo su Facebook

Come segnalare un gruppo su Facebook

Così come nel caso degli account utente anche i gruppi presenti su Facebook possono essere segnalati.

A volte, infatti, capita di imbattersi in uno o più gruppi Facebook che violano le regole del social network con contenuti offensivi. In tal caso è bene procedere con una segnalazione a Mark Zuckerberg ed alla sua squadra che una volta certi della natura malevola del gruppo provvederanno a bloccarlo e a rimuoverlo da Facebook.

Facebook Chat, come scoprire chi è connesso da mobile e chi da web

Facebook Chat, come scoprire chi è connesso da mobile e chi da web

Probabilmente il non essere riuscito ad acquistare Snapchat, l’app mobile di cui si parla tanto nel corso degli ultimi giorni e che consente di mandare messaggi “a tempo”, sta portando Facebook all’elaborazione di nuovi sistemi mediante cui ottimizzare la sua chat.

Da alcune ore a questa parte, infatti, alla chat di Facebook è stata aggiunta una nuova ed interessante funzione che consente di scoprire chi è online da smartphone o tablet e chi invece è connesso al social network dal computer e quindi dalla versione web.

Facebook Messenger si rinnova e diventa simile a Whatsapp e Skype

Facebook Messenger si rinnova e diventa simile a Whatsapp e Skype

La nuova versione dell’app Facebook Messenger che il team di Mark Zuckerberg ha sviluppato per gli smartphone Android è cosa decisamente ben diversa rispetto a quanto proposto agli utenti dal ben noto social network sino a questo momento.

Infatti, seguendo la falsariga di WhatsApp e di altre app di messaggistica istantanea simili anche la nuova versione dell’app Facebook Messenger chiede il numero di telefono per identificare gli utenti.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog