Come nascondere le informazioni personali su Facebook

Spread the love

Come nascondere le informazioni personali su Facebook

Quando si parla di Facebook è impossibile non parlare di privacy e quando si parla di privacy è impossibile non chiamare in causa le informazioni personali che ciascun utente fornisce al social network.

Infatti, quanto una persona crea un account su Facebook ha la possibilità di inserire numerose e svariate informazioni che fanno riferimento a quella che è la propria vita personale quali ad esempio nome, cognome, data e luogo di nascita e via di seguito. Non tutti però voglio rendere visibili tali dettagli e allora… come nascondere le informazioni personali su Facebook? Bhe, semplice: è sufficiente attenersi alla seguente ed apposita procedura guidata.

Per nascondere le informazioni personali su Facebook è innanzitutto necessario effettuare il login al proprio account e poi recarsi nella pagina relativa al proprio profilo. Fatto ciò si dovrà portare il cursore del mouse sulla parte destra della sezione dedicata all’immagine di copertina e si dovrà fare click sul pulsante Aggiorna informazioni.

A questo punto si aprirà una pagina contente tutta una serie di campi già compilati o da compilare e riguardanti le proprie informazioni personali. Accanto a ciascuno di questi campi è presente un piccolo riquadro con un simbolo. Cliccando su tale simbolo si aprirà un menu a tendina dal quale potrà essere selezionata l’impostazione desiderata per scegliere a chi mostrare e a chi nascondere le informazioni personali. Le opzioni disponibili sono Pubblica (tutti possono vedere quella specifica informazioni), Amici (solo coloro che sono presenti nella lista amici possono vedere quella specifica informazione), Solo io (solo il proprietario dell’account può vedere quella specifica informazione) e Personalizzata (è possibile scegliere a chi mostrare e a chi no quella specifica informazione).

Da notare che la procedura per nascondere le informazioni personali su Facebook va ripetuta per ogni singolo campo.

2.011 commenti su “Come nascondere le informazioni personali su Facebook”

  1. Hello There. I discovered your blog the usage of msn. This is an extremely neatly written article. I’ll make sure to bookmark it and come back to read extra of your useful information. Thank you for the post. I will definitely return.

    Rispondi
  2. Woah! I’m really loving the template/theme of this blog. It’s simple, yet effective. A lot of times it’s difficult to get that “perfect balance” between usability and visual appeal. I must say you have done a awesome job with this. In addition, the blog loads super quick for me on Firefox. Exceptional Blog!

    Rispondi
  3. Nice post. I learn something new and challenging on sites I stumbleupon on a daily basis. It’s always exciting to read through articles from other authors and practice a little something from their web sites.

    Rispondi
  4. I think what you wrote was very logical. But, think on this, what if you added a little information? I am not saying your content isn’t solid., but what if you added something to possibly grab a person’s attention? I mean BLOG_TITLE is kinda boring. You ought to look at Yahoo’s front page and see how they write article headlines to get viewers to click. You might try adding a video or a pic or two to grab readers excited about everything’ve written. In my opinion, it would bring your posts a little bit more interesting.

    Rispondi
  5. Howdy I am so grateful I found your weblog, I really found you by accident, while I was researching on Askjeeve for something else, Anyways I am here now and would just like to say many thanks for a tremendous post and a all round interesting blog (I also love the theme/design), I don’t have time to look over it all at the minute but I have saved it and also added your RSS feeds, so when I have time I will be back to read much more, Please do keep up the excellent jo.

    Rispondi

Lascia un commento