Michelle Obama è su Pinterest

Se esistesse un premio per la First Lady più social del momento, lo vincerebbe di sicuro Michelle Obama. Dopo essersi iscritta a Facebook e dopo aver aperto un profilo su Twitter, Lady Obama sembra essere stata sedotta anche da Pinterest, il social network emergente che piace tanto agli Americani, dove ha aperto l’ennesimo account: http://pinterest.com/michelleobama/

Per la verità l’account è ufficialmente gestito dallo staff che si occupa della campagna elettorale del presidente Barack Obama, ma ci sono molti pin firmati semplicemente “-mo”, lo stesso nick utilizzato su Twitter per indicare i tweets personali della First Lady degli Stati Uniti d’America.

Crescono i ricavi pubblicitari su YouTube: oltre centomila dollari l’anno per canale

Giovedi scorso durante il Keynote di YouTube a VidCon, Tom Picket ha annunciato che oggi ci sono migliaia di canali che guadagnano centomila dollari all’anno con la pubblicità di YouTube.

Picket, responsabile del settore contenuti, ha affermato che questa è la prima volta che si registra un tale incremento dei ricavi pubblicitari, e bisogna ammettere che le cifre dichiarate al keynote sono impressionanti.

LinkedIn, parte la class action per il furto degli account

A circa due settimane dalla notizia del furto di dati utente da LinkedIn, la nota piattaforma sociale dedicata principalmente al business, dagli Stati Uniti ci informano che una donna dell’Illinois ha avviato una class action contro l’azienda colpevole a suo dire di applicare delle politiche sulla privacy e degli accordi sottoscritti con gli utenti troppo morbida e che questo avrebbe favorito l’exploit da parte del cracker russo.

La vicenda è nota: agli inizi di giugno, circa 6,5 milioni di utenti iscritti al social network per professionisti sono stati informati del furto del loro account, ma le polemiche furono subito accese a causa del ritardo da parte dell’azienda di rendere noto quanto successo.

Social button: Facebook continua a trionfare

Il fatto che internet sta subendo sempre più l’integrazione delle risorse di social networking non è certo una novità ma per dare maggior valore alla tesi in questione può essere presa in esame la recente analisi condotta da Pingdom.

Infatti, stando a quanto reso noto da Pingdom, circa il 24% dei primi 10 mila siti al mondo tenendo conto della classifica elaborata da Alexa presenta un pulsante Facebook, un dato questo che fa riflettere su come il social button del social network in blu più celebre al mondo risulti attualmente integrato su un impressionate numero di siti internet.

Arriva Airtime, la ChatRoulette in salsa Facebook

Airtime

Di Airtime se ne era iniziato a parlare già qualche mese addietro quando ad ottobre dello scorso anno cominciarono a girare in rete alcune voci facenti riferimento alla volontà di Shawn Fanning e Sean Parker, i due fondatori di Napster, di lanciare un nuovo social network in stile Chatroulette ma, a differenza di quest’ultimo, mirante alla creazione di incontri professionali.

A poco meno di un anno di distanza si ritorna ora a discutere dell’interessante progetto ma, questa volta, le notizia disponibili sono cosa decisamente ben più tangibile.

Sina Weibo e la censura per l’anniversario di Tienanmen

In Cina il 4 giugno è la data in occasione della quale viene celebrata la fine delle proteste degli studenti in Piazza Tienanmen (per chi non lo sapesse, infatti, il 4 giugno del 1989 un rivoltoso sconosciuto affrontò, completamente disarmato, un’intera colonna di carri armati nella storica piazza di Pechino) e quest’anno ricorre il ventitreesimo anniversario.

Nonostante sia trascorso oramai parecchio tempo da quell’avvenimento e nonostante Deng Xiaoping, il presidente responsabile dell’eccidio, sia morto nel 1997 e non controlla più il Paese dal 1992, in Cina la libertà di opinione non viene ancora riconosciuta come un diritto, o almeno non totalmente, ed a dimostrazione di ciò vi è il forte grado di censura che è stato applicato a Sina Weibo.

Pinterest vale 1 miliardo di dollari

Pinterest

Pinterest, il social network mediante cui condividere foto ed immagini che ultimamente ha ottenuto non poco successo in un lasso di tempo relativamente breve, è pronto a fare il suo debutto nel sempre più ricco e fruttuoso mondo dell’e-commerce.

Stando a quanto reso noto nel corso delle ultime ore, Rakuten, uno tra i più grandi portali di commercio elettronico giapponesi, sarà il principale investitore di Pinterest che, di certo, andrà a configurarsi come un ottimo affare tenendo conto del fatto che allo stato attuale delle cose può contare su circa 11 milioni di utenti e considerando anche che va a piazzarsi direttamente al 62esimo posto nella calssifica dei 100 siti internet maggiormente visitati.

Condividi l’auto e risparmia: anche il social network ti dà una mano


Il costo della benzina aumenta sempre di più e vuoi sapere come fare a risparmiare qualche soldo? Facile, lascia a casa la tua auto e cerca sul social network chi può darti un passaggio. Infatti proprio l’autostop organizzato è diventata la nuova tendenza per far fronte alla crisi, e va forte sul web.

Si chiama car sharing o car pooling ed è la nuova frontiera del risparmio: condividere la propria auto (e le relative spese carburante) oppure cercare un posto libero nei social network dedicati al car sharing come BlaBlaCar.it.

Il dating online e i social network (seconda parte)

 

Il piacere di sedurre? Un semplice gioco? La voglia di trovare l’anima gemella? Il desiderio di cambiare amicizie e frequentazioni? Sono tante le motivazioni che spingono gli individui a partecipare ai siti di dating online. Con la creazione di un profilo e di un account i soggetti possono modellare le proprie caratteristiche come meglio credono.

Il dating online e i social network (prima parte)

 

Molti conoscono Meetic.it, un sito che permette i cosiddetti “appuntamenti online” tra persone single che cercano l’amore. In Italia il fenomeno è molto diffuso, basti pensare al fatto che Meetic conta circa sette milioni di iscritti italiani. Più che un insieme di annunci pubblicitari per persone che soffrono di solitudine e che vogliono incontrare l’anima gemella, i siti di dating online stanno sempre più diventando dei veri e propri social network.

Pinstagram è Instagram per il web

Pinstagram è un Pinterest per le tue immagini Instagram, un sito web dal carattere ibrido che nelle ultime settimane sta riscuotendo sempre maggior successo, nonostante sia nato da poco. Ma la velocità e soprattutto il tempismo sembrano essere requisiti fondamentali per le nuove start up.

Infatti Pinterest nasce da un hackaton, cioè una maratona notturna di progragrammatori, sviluppatori di software e graphic designer impegnati a trovare nuove idee e soluzioni per il web.

Google+: ora è possibile gestire le notifiche direttamente da Gmail

Probabilmente in molti non lo hanno ancora notato ma nel corso degli ultimi giorni Google, il gran colosso delle ricerche in rete, ha apportato alcune migliorie al suo social network al fine di permetterne un utilizzo ben più rapido e fluido da parte dei suoi utenti.

Tra esse appare opportuno sottolineare l’intenzione di Google di portare la totale interattività dell’esperienza di Google+ attraverso i messaggi di posta elettronica e, di conseguenza, direttamente in Gmail.

David Karp: ora vi spiego perché Tumblr è meglio di Facebook

David Karp, il giovane fondatore di Tumblr è molto orgoglioso della sua creatura, e non soffre certo di complessi di inferiorità se qualcuno paragona il piccolo microblog a un gigante come Facebook. Il motivo, secondo Karp, è che Tumblr non può essere minimamente accostato al social di Mark Zuckerberg. Per le sue caratteristiche Tumblr è un prodotto diverso, molto più facile da usare e più originale, e per questo migliore di Facebook.

Infatti questo bizzarro ibrido di YouTube, Twitter e WordPress permette agli utenti di raggruppare foto, video e testo in un unico luogo aggiungendoci però un tocco personale grazie alla grande varietà di temi e sfondi gratis disponibili per la piattaforma. Quindi un blog Tumblr (o meglio un tumblog) diventa espressione della personalità e della creatività del suo proprietario, diversamente da come accade per le pagine Facebook, che francamente ci sembrano tutte uguali anche dopo l’introduzione dell’immagine di copertina.

Google+: Hangouts On Air è ora disponibile per tutti

Nel corso delle ultime ore Google ha deciso di rendere disponibile a tutti una tra le features più interessanti del suo Google+ e che ha permesso al social network reso disponibile da big G di guadagnarsi il favore degli svariati utenti che hanno avuto modo di sperimentarla in anteprima.

La feature in questione è denominata Hangouts On Air ovvero il servizio di chat video comunitaria dedicato agli eventi da condividere con un numero di utenti che, almeno potenzialmente, può essere infinito.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog