Google+: Hangouts On Air è ora disponibile per tutti

Spread the love

Nel corso delle ultime ore Google ha deciso di rendere disponibile a tutti una tra le features più interessanti del suo Google+ e che ha permesso al social network reso disponibile da big G di guadagnarsi il favore degli svariati utenti che hanno avuto modo di sperimentarla in anteprima.

La feature in questione è denominata Hangouts On Air ovvero il servizio di chat video comunitaria dedicato agli eventi da condividere con un numero di utenti che, almeno potenzialmente, può essere infinito.

Il servizio era stato reso disponibile sino a questo momento sotto forma di beta alla quale solo e soltanto una ristretta cerchia di fortunati utenti aveva avuto modo di accedere.

A questo punto, però, sorge spontanea la domanda: in che cosa si differenzia Hangouts On Air dal ben più classico, se così si suol dire, Hangouts? La risposta è semplice: mentre la versione di base del servizio consente la creazione di videochat comunitarie interagendo soltanto con quelli che sono gli utenti appartenenti alle proprie cerchie Hangouts On Air appare invece come uno strumento pubblico.

Questo, in altri termini, sta quindi a significare che con Hangouts On Air qualsiasi utente potrà decidere di far parte ad una data videochat, di condividere il tutto mediante il proprio account e, per non far mancare proprio nulla, di promuovere l’evento in rete.

In tal modo, inoltre, Hangouts On Air non risulta più legato soltanto a coloro che sono in possesso di un profilo su Google+ ma potrà anche essere impiegato da diverse altre piattaforme.

Utilizzando Hangouts On Air saranno inoltre resi disponibili appositi tool di statistica mediante cui controllare il numero di utenti connessi al proprio stream, verificare quanti di essi interagiscono mediante la webcam e quanti, invece, si limitano soltanto a guardare.

Il servizio abilita anche delle funzioni di registrazione permettendo, appunto, di salvare la propria diretta a partire dal momento stesso in cui verrà trasmessa.

Via | Google Italy Blog

Lascia un commento