Google Hangout: ora è possibile telefonare, ecco come fare

Spread the love

Google Hangout: ora è possibile telefonare, ecco come fare

In occasione dell’evento I/O di quest’anno Google ha annunciato ufficialmente il rilascio di Hangouts, una risorsa inizialmente identificata con il nome di Babel e lanciata con l’obiettivo di unificare tutti i servizi di big G dedicati alla messaggistica messi a disposizioni degli utenti nel corso degli anni.

Tuttavia molti utenti hanno preferito continuare ad utilizzare Talk a causa della mancata possibilità di effettuare telefonate con Hangouts. D’ora in avanti, però, questo problema non ci sarà più: adesso è possibile fare chiamate vocali direttamente tramite l’interfaccia di Gmail, di Google+ e dell’estensione ufficiale Hangouts per Chrome.

Per coloro che hanno fatto il grande passo e stanno usando la versione desktop di Hangouts in Gmail, Google+ o attraverso l’estensione per Chrome, abbiamo capito chiaramente che vi manca la possibilità di effettuare chiamate tramite Gmail. Per questo motivo, oggi siamo felici di annunciare che la funzionalità è tornata, meglio rispetto al passato! Molto meglio: le chiamate verso Stati Uniti e Canada sono ora gratuita da tutti i paesi abilitati alle chiamate Hangouts. Le tariffe internazionali rimangono invece molto, molto basse.

I miglioramenti a cui Google fa riferimento sono la possibilità di aggiungere più numeri di telefono o partecipanti alle videochiamate nella stesa telefonata e quella di riprodurre effetti sonori (applausi, risate etc.) con l’app Google Effects.

Come faccio a telefonare con Hangouts?

Telefonare con Hangouts è davvero molto semplice e veloce.

Per effettuare l’operazione in questione non devi fare altro che cliccare sull’icona a forma di telefono annessa a Gmail o fare click sulla voce Chiama un telefono presente nel menu di Google+ e dell’estensione per Chrome.

Google Hangout: ora possibile telefonare, ecco come fare

Se non riesci ancora a visualizzare l’icona in Gmail o se non vedi la voce nel menu di Google+ o in quello dell’estensione non preoccuparti. Come spesso accade per gli aggiornamenti di servizi Google la novità annunciata e descritta potrebbe impiegare qualche ora o giorno prima di essere disponibile per tutti.

Sappi comunque che il rollout è già iniziato, che non è il caso di allarmarsi e che a breve potrai usufruire della nuova feature.

[Photo Credits | YouTube – Official Gmail Blog]

Lascia un commento