BabelWith.me: creare chat rooms e chattare in 45 lingue differenti

Sebbene non si tratti di una vera e propria novità in rete, considerandone la natura e tenendo anche ben presente le features offerte, appare comunque necessario prestare un minimo d’attenzione ad un servizio quale BabelWith.me, tutto dedicato agli appassionati al mondo delle chat e, ovviamente, a coloro che necessitano di un mezzo efficace mediante cui comunicare senza limitazioni dettate dalla lingua.

BabelWith.me, infatti, altro non è che un servizio web che, gratuitamente e senza dover eseguire alcun tipo di sottoscrizione, consente di, così come recitano le sue righe descrittive, comunicare con chiunque ed ovunque in ben 45 differenti lingue, il tutto con estrema semplicità.

Ecco il social network delle segretarie

Quasi tutte le categorie di lavoratori hanno ormai messo su il proprio social network tematico, e quindi perché le segretarie, con il loro numeroso essere non dovevano farlo? Nessuna ragione valida, e quindi ecco che arriva Secretary. Stiamo parlando di un social network che ha creato nuovo business e che arriva direttamente dall’Argentina.

L’Italia, da come racconta Repubblica, ha accolto questa nuova iniziativa in una sede alquanto simpatica: quaranta metri quadrati per ospitare un team di dieci persone, pronte ad aiutare on line dirigenti, professionisti e tutti coloro che necessitano di una segretaria.

Comunicazione aziendale e social network

L’evoluzione del marketing e del commercio, ormai è definitivamente proiettata verso l’utilizzo delle nuove tecnologie della comunicazione, spesso confuse oppure semplicemente unificate con il concetto di social media e social network.

Oggi parliamo di un principio di comunicazione aziendale che passa per il social media marketing attraverso i social network, un principio che basa i suoi punti cardine sulle evoluzioni del web marketing per andare oltre al semplice concetto di advertising.

Google punta sulla musica

Dopo il declino di MySpace e l’attacco di Facebook al mondo degli artisti sui social network, ecco che anche Google decide di sbarcare nel mondo dell’online music e lo fa, secondo i modelli di business già noti in Amazon e in Apple con la sua piattaforma iTunes. L’annuncio è stato fatto durante la Google I/O Conference di San Francisco, location in cui gli sviluppatori software indipendenti, hanno avuto modo di riunirsi per parlare di piattaforme social e musicali.

Paul Joyce, il product manager di Google Music, ha rivelato come il servizio che attualmente è in fase sperimentale, sia già disponibile su invito solo negli Stati Uniti d’America e sarà una piattaforma social basata sulla condivisione e l’acquisto di musica da scaricare, da suonare e da gestire sia sui personal computer che sugli smartphone.

Microsoft ha comprato Skype per 8.5 miliardi di dollari

Microsoft compra SkypeSecondo quanto riportato dal Wall Street Journal, Microsoft ha comprato Skype per 8.5 miliardi di dollari. Come si suol dire, tra i due litiganti il terzo gode, il client VoIP era conteso da Facebook e Google, la casa di Redmond però sembra aver già concluso l’accordo e l’annuncio ufficiale dovrebbe essere diramato nelle prossime.

Microsoft dovrebbe tenere una conferenza stampa in giornata per spiegare i motivi dell’acquisizione di Skype, l’azienda ha sborsato 8.5 miliardi di dollari, praticamente il doppio rispetto a quanto offerto da Facebook. Si tratta di una delle cifre più alte mai uscite dalle casse di Redmond per una acquisizione.

Skipso porta l’ecobusiness

Oggi parliamo di ambiente e social network. Per farlo, non possiamo non discutere del portale Skipso, qui si discute del poco noto cleantech delle energie rinnovabili, ovvero, l’insieme di tutti i servizi, i processi e le tecnologie che vengono sfruttati per aiutare l’ambiente e soprattutto per preservare le risorse naturali. La piattaforma, nelle mutazioni degli ultimi anni, ha sempre più avuto un approccio più social based, dal quale è stato possibile accedere indipendentemente dalla possibilità autoriale che ci si è prospettata.

Dal punto di vista di imprenditori, ricercatori, finanziatori o semplicemente politici, si è sempre potuto avere sotto controllo dei dati, rilasciati dal portale per informarsi o condividere maggiori informazioni sulla cleantech innovation.

Google, strategie social per il futuro

Google SocialAlla conferenza Social-Loco di San Francisco Marissa Mayer di Google ha parlato delle strategie social dell’azienda di Mountain View. Gli investimenti sono appena iniziati, Google +1 è solamente il primo prodotto “social” uscito dai laboratori di Big G, molti altri progetti sono in cantiere.

Tra questi, Marissa ha parlato di Search Globe, uno strumento che permette di vedere le ricerche degli utenti su scala globale, grazie a questa piattaforma potremo sapere cosa sta ricercando una persona, in tempo reale, da qualsiasi parte del pianeta.

Anobii questo sconosciuto

Parlare di social network tematici negli ultimi tempi sembra essere diventato di moda. E visto che noi non vogliamo farci mancare nulla, torniamo su un discorso curato qualche annetto fa, proprio qui su IoChatto, dove si parò di un social network legato al mondo della cultura e della lettura. Stiamo parlando di Anobii. Analizzando il fattore di crescita di questo social network, possiamo rilevare quanto sia cresciuto come utenza nell’ultimo periodo e soprattutto quanto molti utenti iscritti ad altri social network che creavano pagine e quanto altro dedicato al mondo della lettura, abbiano deciso di passare definitivamente a questo social network.

La provenienza del termine Anobii, risulta strana a molti, e quindi una volta per tutte, spieghiamo che si tratta di derivazione dell’Anobium punctatum, meglio conosciuto come “Il tarlo della carta”.

La7, tutti i programmi della rete su YouTube

La7La7 pochi mesi fa ha deciso di rinnovare completamente il suo canale YouTube, oggi il restyling si completa definitivamente. Il canale offre adesso la possibilità di vedere tutti i programmi della rete, anche se non in diretta ma con un ritardo di sette giorni rispetto alla data di messa in onda.

Il canale YouTube di La7 si divide in quattro sezioni: Intrattenimento presenta le repliche di G’Day, Le Invasioni Barbariche, Innovation e del Mondiale Superbike. Attualità propone invece programmi come L’Infedele, Otto e Mezzo, Omnibus, Exit, In Onda, (ah)iPiroso, Atlantide, mentre La7d offre Cuochi e Fiamme, Alballoscuro ed Effetti Personali.

Caparezza e i social network

Molto interessante la presenza del cantautore del Sud Italia, Caparezza alla trasmissione Radio2 SuperMax, in diretta dagli Studi di Radio 2 in Via Asiago a Roma. Il cantante, ospite dei conduttori Max Giusti e Francesca Zanni, ha cercato di dare delle spiegazioni e delle interpretazioni molto simpatiche al mondo dei social network. La battuta portante dello show è stata:

“I social network servono solo per fare i porci a letto. Ho amici che per anni non hanno trovato una compagna e ora si, su Facebook. Amici senza amici che ora ne hanno, sempre su Facebook…Ma che amicizie sono quelle virtuali? Voglio dirlo una volta per tutte: io non ho un profilo Facebook. Lo dico perchè sono stufo di tutta la gente che mi chiede, perchè non mi accetti l’amicizia?. Perchè non ci sono, ma evidentemente c’è qualcuno, su Facebook, che sta facendo i porci a letto al posto mio”.

Popcorn Tv: la social Tv tutta italiana, legale e gratuita

Popcorn Tv è una vera Tv online da guardare in streaming direttamente sul proprio computer, ma non solo. Questa nuova web tv italiana è concepita come un canale multipiattaforma, visibile anche su sony playstation 3, Vodafone connect Tv, e naturalmente su iPhone, iPad, e sistemi Android. Questa caratteristica fa di Popcorn Tv la prima social Tv made in Italy.

Infatti Popcorn Tv nasce da un’idea del Centro di Produzione Cine-Televisivo Telecittà Studios, che cura anche due produzioni di grande successo come le soap opera Centovetrine e Vivere, in onda sui canali Mediaset.

Popcorn Tv dispone al momento di quattro canali tematici, totalmente gratuiti: Cinema, Musica, Sport, e PopPiù.

Yellaboo Lite: social network desktop

Sta diventando sempre più diffusa, la possibilità ed il desiderio di avere a portata di mano, con un solo click tutti i nostri profili agli account dei social network a cui siamo iscritti. Purtroppo, questa è una necessità costante che il mondo del web ci sta offrendo, anche perché si nota giorno dopo giorno che tutti i nostri amici hanno un contatto di social network, ma non tutti sono sullo stesso social network. Infatti tra Facebook, Twitter, LinkedIn, Tumbl e quanto altro è necessario districarsi tra le varie piattaforme di comunicazione web con molta attenzione, ricordandosi username e password di tanti account e soprattutto portandoci ad avere dispendiose perdite di tempo per il caricamento di tutte le finestre.

Non parliamone poi se vogliamo tenerle tutte aperte, rischiamo di riempire la nostra barra delle applicazioni senza nessun privilegio ne per il sistema, ne per l’utente.

Bin Laden morto: reazioni social

Ovviamente, mai nessuna notizia venne così diffusa allegramente dalle televisioni americane, ma ancora una volta, giusto per farci comprendere come e quanto sta cambiando anche il mondo dell’informazione, i social network si trovano ad essere al primo posto nella diffusione mondiale della notizia, sia per rapidità che per dimensioni della diffusione.

La notizia dell’uccisione di Osama Bin Laden, noto terrorista internazionale e nemico numero uno degli Stati Uniti d’America, sembra aver rafforzato ancora di più, quanto i social network e Facebook e Twitter in primis, siano diventati fulcro di smistamento delle notizie, superando i più grandi colossi informativi internazionali a mezzo TV come la BBC, la CNN ed anche i nostrani Sky TG oppure Al Jazeera.

Delicious è stato venduto ai fondatori di YouTube

DeliciousYahoo! ha messo in vendita Delicious alla fine del 2010, adesso finalente il sito di social bookmarking è stato venduto, il portale è stato comprato da AVOS, giovane startup creata da Chad Hurley e Steve Chen. Se questi nomi non vi suonano nuovi avete ragione, visto che si tratta di due dei fondatori di YouTube.

Le cifre dell’accordo non sono state rese note, secondo i rumors però Delicious sarebbe stato venduto (o svenduto, fate voi) per meno di cinque milioni di dollari. Chad e Steve prenderanno il controllo di Delicious a partire dal prossimo mese di luglio.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog