I social media aiutano gli investimenti?

 

Oggi vogliamo parlarvi di una case history presentata dalla società Reputation Manager durante il Salone del Risparmio che si è tenuto dal 18 al 20 Aprile a Milano. Questa ricerca ha approfondito il grado di correlazione esistente fra i social network, Facebook e Twitter in testa, e le decisioni di investimento degli utenti. Vi avevamo già parlato di quanto i social network possano influenzare gli acquisti dei consumatori, ma attraverso questa case history sembra confermato che anche gli utenti che si interessano di investimenti in Borsa utilizzano i social network per sapere dei titoli e degli andamenti del mercato.

Problemi contabili per il social shopping di Groupon

 

Alcuni problemi in vista per Groupon, il sito di social shopping che sta impazzando in tutto il mondo. Specializzato nella vendita di coupon e di offerte imperdibili preparate ad hoc per ogni città, Groupon potrebbe essere controllato dalla SEC, l’Autorità Americana dei servizi finanziari. Si prospetta, infatti, l’avvio di una revisione dei risultati di Groupon, che è stata recentemente quotata in borsa dallo scorso novembre.

Facebook da bere: quattro cocktail ispirati ai social network più famosi

Immagina di stare seduto al bar di un hotel all’ora dell’aperitivo e di chiedere un Facebook con molto ghiaccio, o uno shottino di Twitter perché hai fretta. Ma anche un bel bicchiere di Google o un Tumblr con una scorza d’arancia, se reggi bene l’alcol.

Al Mandarin Oriental di New York, tutto questo è possibile grazie alla fantasia degli esuberanti barman dell’hotel che hanno creato un menù cocktail ispirato ai più famosi social network chiamato “The Like Page”, un chiaro riferimento a Facebook dove Il Mandarin Oriental Hotel Group ha una pagina ufficiale.

Flick stringe una partnership con Aviary

 

La notizia giunge qualche settimana fa. Flickr, il sito più importante di photo sharing, ha stretto una partnership con Aviary per poter realizzare un nuovo editor di immagini. Abbandonando il vecchio Picknic, Flickr si muove verso una svolta del proprio sito. Boris Masis definisce il proprio prodotto con queste parole:

 

“Aviary ci permette di incorporare funzionalità di editing che altrimenti non potrebbero esistere – non solo a causa del costo di sviluppo per noi stessi, ma sarebbe anche difficile da eguagliare la qualità.”

Kevin Systrom: come fare un miliardo di dollari con un app

Paghereste un miliardo di dollari per un app per telefonini? Probabilmente no, però c’è chi l’ha fatto. La settimana scorsa il boss di Facebook Mark Zuckerberg ha comprato Instagram per un miliardo di dollari, e buona parte di questa cifra l’ha versata in contanti pur di aggiudicarsi il controllo della società di Kevin Systrom, che a soli 28 anni è finito nell’olimpo dei miliardari.

Ma chi è Kevin Systrom? E qual è il segreto del suo successo?

The Festival of Media, un evento globale

 

Si è svolto dal 15 al 17 aprile a Montreaux, in Svizzera, il Festival of Media Global, un evento molto importante per il mondo della comunicazione e per la pubblicità. Quest’anno si è trattato della sesta edizione che ha visto partecipare grandi professionisti del mondo della creatività e dei media. L’argomento principale sul quale si sono sviluppate diverse discussioni è stato il cambiamento dei mezzi di comunicazione al giorno d’oggi.

Il Social Sharing spinge i consumatori a comprare?

 

Quanto i social network possono aiutare un’azienda nell’incrementare i proprio guadagni? Pochi sanno che il mondo del Web è fondamentale ad oggi per poter fare branding. È ovvio che bisogna conoscere le principali linee guida per la gestione dei social network e per influenzare il pubblico dei consumatori indirizzandolo verso il proprio prodotto e/o servizio.

Skype su PlayStation Vita questo mese

Skype arriva finalmente su PlayStation Vita. Jawad Ashraf, uno dei moderatori del PlayStation Blog Ufficiale, lo ha confermato in risposta a un utente che chiedeva quando il famoso client VoIP sarebbe arrivato sulla nuova console portatile per videogiochi prodotta da Sony.

Ashraf ha spiegato che la versione apposita per PS Vita sarà disponibile entro la fine di questo mese e permetterà dunque a tutti i possessori della console di inviare messaggi o chiamare altri utenti su Skype direttamente dall’handheld. Non è chiaro per il momento se saranno abilitate anche funzioni di videochiamata vista la disponibilità di una doppia fotocamera nella console, ma è un dettaglio che sarà rivelato eventualmente tra qualche giorno.

Google Currents ora anche in italiano

L’editoria digitale raccoglie sempre maggiore interesse, e i dispositivi per leggere contenuti in formato elettronico si moltiplicano. Tablet e iPad oramai fanno concorrenza agli eReader, anche perché con la connessione wifi è più facile scaricare in pochi secondi la rivista o il nostro quotidiano preferito.

A rendere questo meccanismo ancora più semplice arriva Google Currents, il software di Google che permette di visualizzare news e feed in forma di rivista. Disponibile per Android, iPad e iPhone, Google Currents adesso è disponibile anche in lingua italiana e presenta nuovi strumenti che rendono la lettura più comoda ma soprattutto più social.

Google si prepara a sfidare Facebook con una nuova piattaforma per i commenti

Google non è dell’idea che la sfera dei commenti online debba essere dominata da Facebook e, proprio per tale ragione, ha deciso di lanciare un’ulteriore sfida al rinomato social network in blu così come reso noto mediante le ultime informazioni fornite nel corso di una conferenza tenuta da big G in Arabia Saudita.

Durante la conferenza, Google, tra i vari progetti futuri, infatti, non ha fatto segreto dell’idea di voler rendere disponibile un’apposita piattaforma mediante la quale gli utenti possano lasciare i propri commenti facendo inoltre sapere che, nel caso, verrebbe messa a disposizione di eventuali terze parti intenzionati a sperimentare ed adottare il nuovo sistema andando quindi a fare concorrenza diretta a Zuck ed al suo team.

Faceskin, Claudio Cecchetto si lancia nel mondo dei social network

 

 

Chi non conosce il fondatore di radio Deejay, Claudio Cecchetto. La notizia è di qualche giorno fa, è finalmente nato Faceskin, un nuovo gruppo social network che si presenta con un motto molto semplice: “Ricerca, Organizza, Condividi”. In versione beta, Faceskin si definisce il motore delle ricerche, perché ogni utente iscritto può decidere di organizzare una raccolta personale di argomenti e tematiche che poi può condividere con gli altri. In questo modo, sono gli stessi utenti che guidano i percorsi da seguire, le notizie da conoscere, cercando direttamente dal mondo del web ciò che più li interessa.

Il mondo dei social sotto analisi con Google e Adobe

 

 

Sia Google che Adobe utilizzano due strumenti per poter analizzare il traffico di utenti proveniente dai social network. È ormai noto che la maggior parte della giornata e il maggior tempo su Internet viene impiegato per poter essere presenti sui social network. Primi fra tutti, Facebook e Twitter, spopolano tra gli utenti che hanno tutti uno o più profili da gestire. Diventa per questo fondamentale per le aziende e per tutti coloro che risiedono nel mondo del Web analizzare il traffico proveniente dai canali sociali.

Facebook, ora il valore del social network è di 103 miliardi di dollari

In vista dell’avvicinamento della quotazione pubblica sul mercato azionario il valore delle azioni di Facebook, dopo qualche incertezza, è tornato al di sopra dei 100 miliardi di dollari, un dato questo che indica chiaramente come, nonostante le controversie dell’ultimo periodo definite dallo stesso team del rinomato social network in blu come critiche (basti infatti pensare alle problematiche insorte con il portafoglio brevettuale di Yahoo!), Mark Zuckerberg ed il suo team siano oramai più che pronti all’IPO già annunciata da qualche tempo a questa parte.

Facebook, infatti, è stata sospesa dalle quotazioni sul mercato privato e nel corso dell’ultima seduta il valore delle azioni è andato ben oltre i 44 dollari proiettando così il valore complessivo dell’azienda a ben 103 miliardi di dollari (102,8 miliardi di dollari per essere più precisi), cifra con la quale Zuckerberg si presenterà a Wall Street nella speranza di poter trovare capitali mediante cui finanziare il suo progetto partito come semplice esperimento e diventato poi parte integrante della vita di uno straordinario quantitativo di utenti, sia appassionati esploratori della grande rete che non.

La correzione dei filmati su Youtube sarà presto realtà

 

 

Il tubo più famoso della rete continua a cambiare. Questa volta vogliamo darvi la notizia di una nuova feature che sarà disponibile per l’editor di Youtube e che consentirà una correzione automatica dei filmati caricati sulla Rete. Attraverso questo strumento ogni video potrà vedere migliorata la propria luminosità dando maggiore risalto alle immagini. Google ha annunciato qualche giorno fa questa novità, che accompagna i precedenti accorgimenti utilizzati su Youtube.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog