Olimpiadi 2012, offese a Tom Daley su Twitter: arrestato un diciassettenne

Un ragazzo di appena diciassette anni è stato fermato in queste ore dalla polizia inglese per aver lanciato pesanti offese all’atleta Tom Daley impegnato alle Olimpiadi di Londra 2012.

Tom Daley aveva appena terminato la gara di tuffi sincronizzati, dove si era classificato al quarto posto, quando ha ricevuto un tweet che lo accusava “di avere deluso suo padre”, morto l’anno prima per un tumore al cervello.

L’atleta, che proprio alla vigilia delle Olimpiadi, aveva dichiarato alla BBC di voler partecipare anche per suo padre, perché questo era anche il suo sogno, ha immediatamente replicato al ragazzo con le seguenti parole: “Dopo aver dato tutto… Sei un idiota a scrivermi questo”.

Olimpiadi 2012, come seguirle su Twitter

Oramai su Twitter è possibile seguire qualsiasi evento per tenersi aggiornati in tempo reale, e questo vale pure per i giochi olimpici. Se eravate rimasti un po’ delusi dalla copertura delle Olimpiadi 2008 di Pechino, non scoraggiatevi perché stavolta per le Olimpiadi 2012 di Londra gli organizzatori hanno fatto le cose in grande.

Innanzitutto abbiamo ben due account ufficiali per seguire l’evento: il primo @Olimpics è quello, per così dire, istituzionale, mentre @London2012 è ricco di foto e curiosità, quasi un tour guidato per la città di Londra che si prepara alle Olimpiadi. Ma in alternativa potete seguire anche Wenlock, la mascotte ufficiale dei giochi olimpici 2012.

Paola Ferrari querela Twitter e spunta l’hashtag #QuerelaConPaola

La conduttrice Paola Ferrari ha deciso di querelare il social network Twitter per gli insulti di cui è stata vittima durante gli europei di calcio 2012. La giornalista televisiva è stata presa di mira durante la conduzione della trasmissione Stadio Europa dedicata proprio agli Europei 2012.

Frasi offensive e nomingnoli satirici le sono stati affibbiati proprio su Twitter durante tutta la messa in onda della trasmissione, cosa che le ha fatto perdere le staffe. Così la bionda conduttrice ha deciso di passare al contrattacco, e ha confessato la sua intenzione di sporgere querela verso Twitter per chiedere un cospicuo risarcimento. La somma, se ottenuta, verrà poi devoluta interamente alle famiglie colpite dal terremoto in Emilia.

La particella di Dio spiegata in Comic Sans, così Twitter prende in giro il CERN

Oggi gli scienziati del CERN di Ginevra hanno annunciato di avere finalmente scoperto il bosone di Higgs, chiamato anche “la particella di Dio” perché spiega come mai tutte le cose nell’universo hanno una massa. Si tratta forse della scoperta scientifica più importante del nostro tempo, ed è stata annunciata in una diretta da Ginevra, dove i ricercatori hanno mostrato al pubblico le loro conclusioni tramite presentazioni e slideshow. Peccato solo che questi fossero scritti, ancora una volta, in Comic Sans.

Già in passato i ricercatori del CERN sono stati ridicolizzati su Twitter per il loro uso del font Comic Sans nelle presentazioni (in particolare quella dell’esperimento ATLAS al Large Hadron Collider) e oggi la cosa si ripete.

Facebook introduce l’icona per matrimoni omosessuali

Nel corso delle ultime ore Facebook ha introdotto un’interessante novità: a partire da questo momento è disponibile una nuova e speciale icona per coppie costituite da persone dello stesso sesso che vogliono indicare a tutti gli utenti del social network in blu più celebre al mondo che sono sposate.

La nuova icona è infatti stata aggiunta a quella già presente e nella quale compare l’immagine stilizzata di un uomo e una donna, simbolo di una coppia etero.

Facebook Camera cambia nome

Facebook Camera

Proprio qualche giorno fa, qui su IoChatto, abbiamo avuto modo di apprendere la news relativa al lancio di Facebook Camera, l’app fotografica specifica per device iOS resa disponibile dal social network in blu più celebre al mondo e grazie alla quale gli utenti hanno l’opportunità di caricare e visualizzare foto in mobilità in un modo completamente nuovo, applicandovi accattivanti effetti ed ottimizzando la visione delle immagini.

L’app in questione risulta disponibile soltanto da pochissimo e non ha ancora fatto la sua comparsa nell’App Store italiano ma nonostante ciò ha già cambiato nome.

Twitter, caricature del vecchio logo

Logo Twitter

Da pochi giorni il logo di Twitter è stato modificato, il celebre uccellino Larry Bird ha subito un restyling grafico che lo ha reso più snello. Per celebrare il “vecchio” e storico logo Adam Koford (grafico e animatore presso Disney Interactive) ha creato una serie di caricature ed ha trasformato Larry in vari personaggi come Hello Kitty, Bugs Bunny, Super Mario e addirittura in Barack Obama.

Trovate tutte le immagini subito dopo il salto, fateci sapere quale preferite, personalmente adoro quella di Hulk, ma obiettivamente sono tutte di altissima qualità, non trovate?

Mark Zuckerberg ha un profilo su Fancy?

La notizia che Mark Zuckerberg ha aperto un account su Fancy ha dato il via a nuove speculazioni su una possibile acquisizione da parte di Facebook del sito che fa concorrenza a Pinterest. Il motto di Fancy, infatti, è “colleziona ciò che ami”, e il sito si presenta come il posto ideale dove scoprire nuovi contenuti e curare una collezione delle cose che ami. In più Fancy è anche un negozio online dove si può ricevere gli aggiornamenti dei negozi preferiti, con promozioni esclusive e offerte speciali.

Personaggi TV italiani su Facebook e Twitter, la classifica di maggio

Fabio Volo

Continua il nostro viaggio alla scoperta dei vip italiani più popolari su Facebook e Twitter. In questo caso prendiamo in esame i personaggi della TV, facce note che ogni giorno entrano nelle nostre case con i loro programmi televisivi.

Su Facebook Alessia Marcuzzi e Raffaella Fico si confermano al top per quanto riguarda il gradimento, mentre segnaliamo la cancellazione della pagina ufficiale di Belen Rodriguez (che contava quasi 1,8 milioni di fan), forse perchè impossibile da gestire dopo il chiacchiericcio generato dalla sua relazione con il ballerino Stefano De Martino?

Poitici italiani su Facebook e Twitter, la classifica di maggio

Continua la nostra classifica semi-seria del gradimento dei politici italiani sui principali social network, cioè Facebook e Twitter. Diciamo subito che la top 5 di maggio non presenta nessuna variazione delle prime posizioni, almeno per il momento. Ma è impossibile non notare il forte recupero di Silvio Berlusconi su Facebook (+18.983 like solo negli ultimi 30 giorni) che di questo passo rischia di soffiare la prima posizione a Nichi Vendola, ancora una volta leader della classifica, nonostante il presidente della regione Puglia abbia collezionato nello stesso periodo solo 816 like.

E su Twitter come vanno le cose? Scopritelo con la nostra classifica.

Ecco i vip con i peggio fan di Twitter

Essere famosi non ha solo lati positivi, anzi di cose brutte i vip ne vedono parecchie. Ma il peggior guaio che può mai capitare a una celebrità è quello di incappare in un super fan, cioè un fan devoto, adorante, ossessionato dalla star a un livello maniacale, il genere di fan che parla solo del suo idolo, che ascolta tutta la sua musica e guarda tutti i suoi film, quello che ritaglia le foto dai giornali e ci ricopre le pareti della sua stanza, e se questo non basta allora passa al corridoio. Ecco, oggi parliamo di questa categoria di fan, una categoria che è molto numerosa e che sembra aver trovato un ulteriore strumento crescita e aggregazione in Twitter.

Proprio Twitter è diventato il network preferito dai super fan che fanno squadra e insieme vanno poi a bombardare i loro idoli e tutta la rete a colpi di hashtag pieni di amore. Ne sa qualcosa Justin Bieber, i cui fan si sono auto-soprannominati Beliebers, e pure i Jonas Brothers. Questi hanno i fan più tenaci, adolescenti armati di notebook che non perdono occasione per comporre zuccherosi hashtag in lingua inglese che finiscono immancabilmente nei Trending Topics.

So.cl, il social network di Microsoft apre i battenti

So.cl

Le prime informazioni facenti riferimento a So.cl, il social network di casa Redmond, avevano iniziato a circolare a luglio dello scorso anno, quando ancora portava il nome di Tulalip, poi maggiori informazioni erano arrivate qualche mese dopo dando per certo, o quasi, il lancio del nuovo servizio by Microsoft entro la prima metà del 2012 e se ne era poi discusso ancora nel corso delle settimane successive quando il momento del lancio sembrava ancora essere lontano.

Durante le ultime ore, però, la situazione sembrerebbe essere cambiata e So.cl ha finalmente fatto la sua effettiva comparsa in rete, seppur sotto forma di versione beta, risultando ora perfettamente raggiungibile all’indirizzo www.so.cl.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog