Facebook: la Timeline arriva anche su iPhone e iPod Touch

Alcuni giorni addietro è stata resa disponibile su Facebook la tanto attesa e desiderata Timeline (al momento attivabile solo e soltanto su richiesta) a cui è poi seguito l’aggiornamento dell’app ufficiale del social network per device equipaggiati di OS Android mediante cui, tra i vari miglioramenti e le tra le nuove features disponibili, figurava la neo opportunità di visualizzare l’oramai celebre diario, sia proprio che altrui, anche direttamente dal proprio dispositivo mobile.

Tale possibilità, però, sino a qualche ora addietro, era stata concessa solo e soltanto ai possessori di un device Android ed a coloro che, pur avendo a propria disposizione un altro tipo di dispositivo, come nel caso di quelli dotati di iOS, effettuassero il collegamento al proprio account direttamente da web.

L’importanza dei social media nei campus americani, un sondaggio

L’adozione dei nuovi strumenti tecnologici nelle scuole genera sempre un grande entusiasmo, ma solleva anche qualche dubbio. Un sondaggio di onlinecolleges.net in diversi campus americani rivela che, nonostante il diffuso uso di PC e laptop nei college e nell’università, permane comunque un atteggiamento di sospetto non tanto verso le nuove tecnologie ma soprattutto verso i social networks.

I social networks permettono una comunicazione rapida ed efficace, facilitando la collaborazione online tra studenti. Il problema è cosa intendiamo noi per “collaborazione”. Genitori e insegnanti temono che i ragazzi arrivino a passarsi i compiti condividendo una nota o un aggiornamento di stato su Facebook, o che suggeriscano le risposte ai test universitari con Twitter, magari dallo smartphone ben nascosto in una tasca. Tuttavia, quando la parola passa agli studenti il discorso cambia, e diventa evidente come le nuove tecnologie siano strumenti indispensabili per ricevere una buona istruzione.

A Year in Review, scopri i video più visti del 2011 su YouTube

Quali sono i video che hanno catturato la nostra attenzione nel 2011? Ce lo rivela YouTube con il suo “rewind“, una specie di macchina del tempo che ci fa scoprire persone, cose, ed eventi che, nel corso dell’anno, si sono guadagnati  il nostro interesse a livello globale.

Il 2011 è stato un anno molto fortunato per YouTube, con un forte incremento di canali che hanno portato all’attenzione dei media astri nascenti della  musica, come nel caso di Rebecca Black. Ma il 2011 è stato anche l’anno in cui tutti siamo diventati testimoni della storia, grazie a un semplice telefonino munito di videocamera che ci ha permesso di documentare insurrezioni e catastrofi naturali, momenti personali e scenari di protesta.

L’insostenibile bruttezza dei collaboratori di Wikipedia, la pagina Facebook del momento

L'insostenibile bruttezza dei collaboratori di Wikipedia

Lo avrete sicuramente notato, nelle ultime settimana Wikipedia è invasa da messaggi di collaboratori che appaiono con le loro facce in cima ad ogni articolo. All’inizio era Jimmy Wales che chiedeva una donazione per la Wikimedia Foundation, poco dopo sono arrivati Ryan, Amy, James, Will e Catherine.

Questa cosa non è sfuggita agli utenti Facebook che da tempo lamentano di non poter più sopportare questi faccioni in bella vista, da poche ore sul social network di Mark Zuckerberg è nata una pagina ironica dedicata proprio a questo tema.

Google, le parole più cercate nel 2011

Parole più cercate su Google nel 2011Puntuale come ogni anno a metà dicembre, Google rilascia la lista delle parole più cercate sul motore di ricerca nel corso dell’anno. Le sorprese non mancano, a dir la verità, vediamo insieme cosa hanno cercato i navigatori a livello globale.

Al primo posto in assoluto troviamo Rebecca Black, la cantante del singolo Friday, considerata all’unanimità la più brutta canzone di tutti i tempi. Al secondo posto troviamo Google Plus, mentre il podio si chiude con Ryan Dunn, attore diventato famoso con Jackass e prematuramente scomparso a giugno.

Pianificare l’attività sui social (parte 2)

 

 

Dopo aver compreso quali sono le informazioni principali che si possono recuperare all’interno di un social network per il lancio della nostra nuova attività, andiamo a seguire una serie di passi che possono aiutarci ad emergere. Per la scrittura di questi step successivi, mi avvarrò sicuramente di esempi interessanti che possono giungere dalle nuove leve attuate sui social network da grandi realtà dell’IT come ad esempio la Microsoft, oppure la Apple, dando comunque uno sguardo anche agli stessi social come Facebook, Twitter e Google.

Pianificare l’attività sui social (parte 1)

 

 

Siamo a fine anno e per l’anno nuovo, tantissimi sono i giovani che si vogliono dedicare ai nuovi propositi, soprattutto lavorativi in un mondo che poco offre dal punto di vista della remunerazione. Contro a stage sottopagati (o il più delle volte non retribuiti) ed a fronte di una preoccupante disoccupazione, ecco che il mondo giovanile si movimenta per creare nuove idee.

Il caso Social TV (parte 2)

 

 

Dopo aver meglio capito di cosa stiamo parlando nel momento in cui si nomina la Social TV, andiamo ora a considerare l’innumerevole presenza di queste realtà on line legate al mondo dei social network. Tra i più famosi, sicuramente troviamo Get Glue e Miso, che a prima immagine sembrano essere una “spudorata” copia di FourSquare, ma a differenza del più noto cugino, solo legati ai canali televisivi.

Google Shoot View, sparatutto basato su Google Street View

Google Shoot View

Una piccola agenzia pubblicitaria olandese ha annunciato l’imminente arrivo di Google Shoot View, sparatutto in prima persona che trasforma le mappe di Google in veri e propri livelli interattivi.

Tutto quello che dobbiamo fare è impugnare il nostro M4A1 e sparare ai vari bersagli, non sembra esserci una vera storia e neanche un vero obiettivo, del resto si tratta più che altro di un esperimento pubblicitario.

Il caso Social TV (parte 1)

 

 

Dopo l’attacco subito dall’Auditel relativamente agli ascolti TV non proprio chiari per il “troppo ridotto” filtro di spettatori, ecco che scoppia l’ulteriore caso delle web TV, ma soprattutto delle nuove Social TV. Questo nuovo prodotto del web, che andrebbe secondo gli esperti a sostituire il vecchio scatolone domestico tra una decina d’anni, sarebbe finalmente la risposta definitiva ai problemi di audience, ascolti e soprattutto di tempo degli spettatori. La televisione, oggi è molto dipendente dal mondo del web.

Partiamo con il Social Media Marketing

 

 

Oggi mettiamo a punto una sorta di piccolo vademecum per chi nel prossimo anno (oppure già da subito), vuole affiancare ai canali tradizionali della propria attività commerciale, quella di espansione sui canali del web e dei social network. Non parleremo con linguaggio tecnico, ma soprattutto definiremo dei concetti chiave base per far comprendere anche al piccolo imprenditore, come poter lanciare i propri prodotti e servizi nel mondo del web.

Nasce il Googleplex francese, la nuova sede di Google a Parigi

Google ha lanciato in pompa magna, questo martedì 6 dicembre, la sua nuova sede di Parigi, vicino alla Gare Saint-Lazare. Il complesso chiamato “Googleplex” è costato 100 milioni di euro e sostituisce la vecchia sede Google, assai più piccola e modesta.

Gli uffici di Googleplex sono situati nel cuore della capitale, in un antico palazzo di 10.000 metri quadrati, e la visita inaugurale ha visto la presenza dell’ex numero uno di Google, Eric Schmidt e del presidente della Repubblica Francese Nicolas Sarkozy.

Skype, allarme indirizzi IP

Una grave falla nei sistemi di comunicazione gestiti da Skype può mettere a rischio le informazioni personali degli utenti. Ricercatori dell’Università di New York hanno scoperto, in seguito ad un’analisi su circa 10.000 utenti, che sussiste un problema serio che riguarda in particolare gli indirizzi IP dei consumatori.

Entrando nel dettaglio, pare infatti che gli indirizzi IP di ogni utente sarebbero alla mercé di qualunque malintenzionato abbia voglia di impossessarsene. Il proprio indirizzo IP nelle mani sbagliate potrebbe essere particolarmente pericoloso, ecco perché.

Google+: ora è possibile eseguire telefonate gratuite dai videoritrovi

Continua l’evoluzione del social network reso disponibile dal gran colosso delle ricerche in rete e delle features ad esso relative e, questa volta, ad essere al centro dell’attenzione sono i videoritrovi grazie all’introduzione in Google+ di una nuova funzionalità: la possibilità di effettuare chiamate telefoniche in maniera completamente gratuita.

La nuova funzionalità, ancora in fase di testing e, di conseguenza, poco pubblicizzata, verrà aggiunta ufficialmente, o almeno così dovrebbe essere, nei prossimi mesi, permettendo quindi di eseguire chiamate telefoniche direttamente mediante il servizio di videoconferenza.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog