Prima guerra digitale: Facebook, Twitter e Google in sciopero il 23 gennaio

Facebook, Twitter e Google scendono in campo contro le leggi SOPA e PIPA proposte dal senatore americano Lamar S. Smith, e si auto-oscurano per 24 ore. La data prevista per lo sciopero, salvo ripensamenti dell’ultimo minuto, è il 23 gennaio 2012.

E’ la prima volta che tre colossi della rete e del social network si uniscono in una protesta, ma c’è da dire che lo sciopero della rete o Sopa Strike non è uno sciopero come gli altri.

Megaupload chiuso dall’FBI, Anonymous risponde con un attacco combinato

Anonymous

Megaupload è stato chiuso dall’FBI, è questa la notizia che oggi rimbalza nelle prime pagine dei siti web specializzati e non. Il popolare sito di file sharing è stato oscurato ed il suo fondatore, Kim Schmitz, arrestato con l’accusa di aver provocato perdite per oltre 500 milioni di dollari all’industria dell’intrattenimento.

Dopo la chiusura di Megaupload e Megavideo in rete si è scatenata una vera rivolta, su Facebook e Twitter gli utenti sono disperati, quasi in lacrime. A reagire ci ha pensato il gruppo Anonymous, attaccando i siti dell’FBI e di varie istituzioni.

Google Plus lancia i video status, gli aggiornamenti di stato in video

Google Plus ruba una delle caratteristiche peculiari di YouTube e lancia il video status, cioè la possibilità di registrare un video con la webcam e caricarlo su GooglePlus come un aggiornamento di stato. Cliccando sull’icona  aggiungi video dello stream, troviamo la nuova funzionalità registra video, per caricare sul social di Google tutto quello ci pare. Pensieri, notizie, ma anche commenti ai fatti del giorno, a metà tra il video diario e il giornalismo partecipativo. Il video può essere pubblico oppure inviato soltanto a una o più cerchie.

Jerry Yang lascia Yahoo

Jerry Yang

Jerry Yang, co-fondatore di Yahoo nel 1995, ha lasciato la società da lui fondata ormai diciassette anni fa. Yang ha rassegnato le dimissioni e non fa più parte del consiglio di amministrazione di Yahoo e di tutte le aziende di proprietà del noto portale, come Alibaba, per esempio.

La popolarità di Yang presso i dipendenti di Yahoo è in calo da molti mesi, precisamente da quando Jerry ha iniziato a cercare acquirenti per la società. Sembra però lo stesso Yang fosse contrario alla vendita e che la decisione sia stata presa dagli altri membri del consiglio di amministrazione.

Sopa Strike, come fare per oscurare blog e social network in segno di protesta

E’ scattato anche in Italia lo sciopero di internet, ovvero il Sopa Strike, la protesta per fermare la legge americana conosciuta come Stop Online Piracy Act.

Lo Stop Online Piracy Act (SOPA) è una proposta di legge presentata il 26 ottobre 2011 alla Camera dei rappresentanti statunitense dal deputato repubblicano Lamar S. Smith. La legge, qualora venisse approvata nella stesura proposta, permetterebbe ai titolari di copyright statunitensi di agire direttamente per impedire la diffusione di contenuti protetti.

Il disegno di legge americano potrebbe cambiare la faccia di internet, e la rete si sta mobilitando a livello globale per una massiccia forma di protesta. Anche in Italia si prevede una massiccia partecipazione, e sono tanti gli utenti che vorrebbero prendere parte allo sciopero e manifestare il proprio dissenso su blog e social network per 24 ore. Purtroppo molti non sanno come fare ma a questo rimediamo noi.

Il Vaticano copia gli articoli da Wikipedia

Vaticano

Lo scorso sei gennaio la sala stampa del Vaticano ha distribuito ai giornalisti le biografie dei nuovi cardinali annunciati da Benedetto XVI durante l’Angelus. Ben 22 profili, definiti non ufficiali, Sandro Magister (giornalista de L’Espresso) ci ha messo poco a capire perchè.

I profili infatti sono interamente copiati da Wikipedia, un copia e incolla diretto, effettuato tra l’altro senza citare alcuna fonte. Una figura non proprio esemplare, che a costretto Federico Lombardi (responsabile delle comunicazioni del Vaticano) a diramare un comunicato ufficiale.

Facebook e Twitter all’attacco dello spam sociale

Facebook e Twitter spam socialeQuello dello spam sociale sulle piattaforme sociali è ormai un problema radicato e diffuso. Facebook e Twitter hanno quindi deciso di unire le forze per combattere in maniera efficace una delle piaghe più fastidiose per gli utenti delle due reti, in special modo per quelli meno esperti spesso vittima delle classiche truffe della rete.

Lo spam sociale è basato sul fenomeno del like-jacking, una tecnica che invita a cliccare sul pulsante “Mi piace” o visualizzare un video particolarmente scandaloso, dunque interessante, ma la cui azione fa partire tutto un meccanismo che potrebbe potenzialmente danneggiare la sicurezza e la privacy dell’utente su internet.

Social media e marketing, 10 errori da evitare

Un’azienda può guadagnare molta visibilità sui social network, in modo facile e soprattutto gratuito. Ma senza una strategia di marketing appropriata, capita spesso di fare qualche errore. Per fortuna gli errori più comuni sono anche quelli più facili da risolvere e correggere.

Ecco i 10 errori più comuni da evitare.

Buon anno da IoChatto

Auguri di buon anno da IoChatto.

Se fate parte di quei 2 milioni di italiani che hanno trascorso il Capodanno su Facebook, magari incollati allo smartphone, raccontateci cosa avete fatto allo scoccare della mezzanotte. Vi siete divertiti, vi siete annoiati, siete stati da soli davanti al PC o addirittura avete incontrato la vostra anima gemella in chat? La notte di Capodanno e il giorno successivo c’è sempre una bella impennata di incontri online, su Facebook ma anche su Badoo.

Iniziate l’anno nel migliore dei modi, e raccontateci il vostro veglione virtuale.

Facebook Messenger per Windows disponibile per il download

Facebook Messenger

Nelle scorse ore Facebook ha rilasciato la versione definitiva e ufficiale del suo client di messaggistica, chiamato con ben poca fantasia Facebook Messenger. Come si intuisce dal nome, si tratta di un programma che vi permetterà di chattare con i vostri amici, senza bisogno di passare direttamente da Facebook.

Al momento Facebook Messenger supporta solamente la chat testuale e non c’è spazio per chat video o trasferimento di file, funzioni che comunque potrebbero arrivare in un secondo momento.

Capodanno 2012, in 2 milioni lo passeranno su Facebook

Capodanno 2012 su FacebookUna volta, ma ovviamente anche oggi, il Capodanno era l’occasione per organizzare la festa più pazza dell’anno in compagnia di amici, parenti e conoscenti per dare nel modo migliore il benvenuto a quello venturo.

Nell’era di Facebook e delle piattaforme sociali virtuali, non sono poche però le persone che decidono di rimanere a casa e festeggiare direttamente online, aspettando le mezzanotte connessi sul social di Mark Zuckerberg, Twitter o sul recente Google Plus.

BitTorrent, gli italiani si confermano leader nei download nel 2011

KickAssTorrent

KickAssTorrent è uno dei cinque portali più famosi del mondo per il download di file Torrent. Il sito ha appena pubblicato la classifica dei termini più cercati tramite il motore di ricerca interno e sorpresa, sorpresa “Ita” è al primo posto assoluto, seguito da “French”, “Ita DVD” e “Italian”.

Questo, a conti fatti, vuol dire che per quanto riguarda il download di film e serie TV non siamo secondi a nessuno, anzi, deteniamo un triste primato. KickAssTorrent è solo la punta dell’iceberg, visto che ci sono anche altri siti molto popolari che i nostri connazionali usano per scaricare di tutto.

Buon Natale da IoChatto con i porcospini canterini

Tanti auguri da IoChatto.

Il Natale arriva anche sui social network, e lo spirito delle feste si sente perfino su YouTube, dove in queste ore spopola il video interattivo dei porcospini canterini. Singing Cristhmas Hedgehogs è una divertente animazione che ha per protagonisti tre porcospini. Toccherà a voi scegliere a chi far cantare le canzoni di Natale, ma attenzione perché le cose non sempre vanno a finir bene…

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog