Facebook, il Nasdaq rimborserà gli azionisti

Facebook rimborso azionisti

Chi, nel giorno dell’esordio in borsa di Facebook, ha tentato di accedere alle azioni dell’appetitoso gruppo di Mark Zuckerberg oggi potrà avere accesso anche ad un rimborso garantito dal Nasdaq pari esattamente a 62 milioni di dollari.

Trattasi di una notizia di certo estremamente positiva e sicuramente particolarmente attesa da maggio dello scorso anno quando, appunto, Facebook fece il suo ingresso a Wall Street.

Facebook: l’attuale situazione in borsa e il colpevole del non successo

Facebook Borsa

Dopo il suo ingresso in borsa il titolo di Facebook ha continuato a svalutarsi, nel corso dei mesi scorsi, in maniera inesorabile sino ad arrivare a toccare il minimo storico di 17,55 dollari.

L’azienda del social network in blu più celebre al mondo ha quindi perso oltre 50 miliardi di dollari in valore di mercato.

Facebook: trimestrale positiva, situazione in borsa negativa

Facebook trimestrale

Nel corso delle ultime ore Facebook ha reso note le cifre facenti riferimento all’andamento dell’ultimo trimestre fiscale che, a quanto pare, si è rivelato particolarmente positivo per Mark Zuckerberg e soci.

Il social network in blu più celebre al mondo, infatti, ha dichiarato 1,18 miliardi di dollari di ricavi, una cifra questa che è andata ben oltre quelle che erano le aspettative degli analisti.

Mark Zuckerberg è stato denunciato

Mark Zuckerberg denuncia

Sul fatto che la quotazione in borsa di Facebook non sia stata un evento tanto positivo e fruttuoso così come in molti, invece, si aspettavano vi sono ben pochi di dubbio e la dimostrazione più evidente ne è la recentissima chiusura al ribasso.

Facebook, infatti, ha fatto registrare numeri estremamente negativi durante i suoi primi giorni in borsa, un dato questo in merito al quale ne Mark Zuckerberg ne la Morgan Stanley, ovvero la principale banca che si è occupata del collocamento in borsa del social network in blu, hanno fornito dichiarazioni ufficiali che, invece, con molta probabilità, dovranno fare, tra non molto, stando a contatto con le autorità.

Facebook, si chiude al ribasso

Si chiude oggi una delle settimane più bollenti nella storia di Facebook. Solo sette giorni fa avveniva il debutto in borsa a Wall Street nei listini Nasdaq. Quella che sembrava essere un successo annunciato, è invece diventato ogni giorno di più una storia dai lineamenti tragici.

Prima il crollo netto rispetto al valore iniziale di 38 dollari per azioni, che inizialmente era salito fino a 45 per contrattazione, poi la class action, le proteste, le indagini e insomma tutta una serie di cose che hanno reso questa seconda vita per il social network più famoso e utilizzato del pianeta particolarmente complicata. Oggi si chiude la prima settimana, ed è ancora un ribasso.

Facebook in borsa, inizio folgorante ma crescono i dubbi

Come da previsioni, Facebook è partito subito forte a Wall Street registrando un rialzo superiore al 13% a 42,57 dollari. L’inizio dell’avventura del social network più famoso del pianeta in borsa è scattato ufficialmente alle ore 17.30 italiane, mezz’ora di ritardo rispetto la tabella di marcia a causa di alcuni problemi sui listini tecnologici statunitensi.

Facebook è la terza ipo più grande nella storia di Wall Street, ed è stato complessivamente valutato a 104 miliardi di dollari. Il fondatore Mark Zuckerberg ha suonato la campanella di apertura delle contrattazioni del Nasdaq collegato dal quartier generale di Menlo Park. L’inizio di una nuova era, soprattutto per un ragazzo che qualche anno fa, in una stanza dell’Università di Harvard, partoriva quella che oggi è l’azienda più discussa del momento.

Facebook: la quotazione in borsa è prevista per il 18 maggio

La notizia non è ancora ufficiale ma la fonte risulta abbastanza attendibile: Facebook, il rinomato social network in blu, verrà quotato in borsa in data 18 maggio o, almeno, così sembrerebbe essere stando a quanto trapelato dal Wall Street Journal.

I top manager starebbero dunque provvedendo a mettere in luce i dettagli dell’IPO facenti riferimento al celebre gruppo mediante tutta una serie di incontri con il mondo della finanza in maniera tale da poter estendere il numero di informazioni facenti riferimento a Facebook e, di conseguenza, alle sue attività, ai suoi numeri e, ovviamente, anche al suo successo.

Facebook ha superato i 900 milioni di utenti

 

Prosegue in maniera inarrestabile, o quasi, la crescita di Facebook e a dimostrazione di ciò vi è proprio il fatto ch enel corso delle ultime ore Zuckerberg e soci si sono ritrovati a dover aggiornare nuovamente la documentazione portata alla SEC per l’ingresso nel listino della borsa di New York.

La squadra di Facebook ha appunto provveduto ad inserire nuove informazioni nella documentazione: il celebre social network in blu ha infatti superato la soglia dei 900 milioni di utenti attivi al mese (901 milioni per essere precisi!) dei quali ben 500 sono soliti effettuare l’accesso sfruttando direttamente in mobilità. sfruttando uno smartphone o un tablet.

Facebook: i documenti per lo sbarco a Wall Street potrebbero essere presentati mercoledì

Dopo innumerevoli voci ed indiscrezioni che hanno iniziato a girare in rete, e non solo, nel corso degli ultimi mesi sembra proprio che il tanto atteso momento sia arrivato, o quasi: dopo LinkedInZynga ora anche Facebook è in procinto di sbarcare a Wall Street e già questa settimana, forse mercoledì, potrebbe presentare la sua offerta pubblica iniziale (IPO) in modo tale da poter fare il suo ingresso in borsa.

Ad occuparsi per primo della diffusione di tale notizia è stato il Wall Street Journal, ben informato da alcune fonti molto vicine alla questione e, di conseguenza, al ben noto social network in blu.

Facebook a Wall Street entro maggio

Si avvicina la data del debutto di Facebook in borsa a Wall Street. Secondo quanto riportano alcune fonti vicine al portale All Things Digital, per l’ormai colosso che gestisce l’omonimo social network vicino al miliardo di utenti i tempi sarebbero ormai maturi per la presentazione dei documenti di IPO alla Securities and Exchange Commission entro il mese di febbraio, cosa che permetterebbe a Facebook di entrare già in borsa per maggio.

Una passo importante, di cui si parla da tempo, ma che tra indecisioni, incertezze, dubbi, riflessioni e chi più ne ha più ne metta alla fine si farà e porterà Mark Zuckerberg nell’intricata foresta di Wall Street.

Facebook entrerà in Borsa entro Giugno 2012

La notizia è ufficiale o, almeno, così dovrebbe essere: nel 2012 Facebook compirà quello che, senza troppi giri di parole, può essere considerato come il passo definitivo verso la borsa.

Infatti, dopo mesi e mesi di ipotesi, di smentite e di supposizioni, nelle ultime ore, grazie alla news diffusa dal Wall Street Journal, è stato spazzato via ogni dubbio dando per certa la scelta dell’entrata in borsa del gruppo del rinomato social network in blu.

Facebook: il debutto in borsa è inevitabile

Con il debutto in Borsa di LinkedIn, Facebook non può più restare a guardare, e l’ipotesi di un’offerta pubblica della società di Mark Zuckerberg diventa ogni giorno più probabile. A confermarlo all’agenzia Reuters è il direttore operativo di Facebook Sheryl Sandberg, che definisce la IPO come una mossa “indispensabile” per Facebook.

It’s a process that all companies go through. It’s an inevitable process for us, the next thing that happens

Facebook in borsa? Sì, ma non prima del 2012

Peter Thiel

Non è la prima volta che parliamo di social network quotati in borsa, ad esempio poche settimane fa vi abbiamo parlato dell’intenzione di LinkedIn di entrare in borsa nei prossimi anni.

Adesso è il turno di Facebook, il social network più usato del mondo, con oltre 500 milioni di utenti iscritti in tutto il mondo.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog