Google Boutiques, social network al femminile

Google Boutiques

Google ha lanciato Boutiques, un “fashion network” dedicato a tutte le donne che amano la moda. Non è un vero e proprio social network, quanto un negozio online con numerosi elementi social.

Su Boutiques è possibile acquistare capi di ogni genere (gonne, pantaloni, cappotti, giacche ed accessori come cinture, guanti, cappelli), anche se non tutti gli articoli sono disponibili per la spedizione in Italia.

Air Force, i social network sono pericolosi per i militari

Air Force

L’aviazione militare americana è preoccupata per la diffusione dei social network tra i soldati ed i militari impegnati in operazioni di importanza nazionale e internazionale.

I responsabili dell’Air Force hanno inviato un messaggio a tutti i comandati delle varie truppe, spiegando che l’utilizzo dei social network potrebbe essere molto pericoloso.

Facebook contro i venditori di dati personali

 

Le decisioni prese nell’ultimo incontro ai vertici del team di Facebook segnano un passo importante nella storia delle applicazioni terze. La crescita costante degli utenti del social network, mista alla richiesta costante di migliorie sulla privacy, portano il CEO del social network in blue ed il suo team ad adottare la tolleranza zero.

Sotto accusa, i così detti “data brokers“, ovvero, le software house ed i singoli sviluppatori di applicazioni per la piattaforma sociale che acquisiscono indebitamente informazioni sugli utenti del sito e le rimettono poi in vendita sul web.

MySpace si allea con Facebook

MySpace Facebook

Il nuovo restyling di MySpace non ha funzionato come sperato e non è riuscito a riportare gli utenti sul noto social network, che ultimamente soffre terribilmente la concorrenza di Facebook e Twitter.

Per correre ai ripari, il CEO di MySpace ha deciso di stringere un accordo con Facebook, il tanto odiato rivale che, a conti fatti, ha decretato la fine della piattaforma di Rupert Murdoch.

Creiamo una rubrica mail degli amici di Facebook

 

Facebook ci mette a disposizione la possibilità di ricercare le persone amiche non solo per nome e cognome, ma anche attraverso tanti criteri e soprattutto attraverso l’indirizzo di posta elettronica. Inoltre, la possibilità di contattare gli amici attraverso la mail per un commento più personale oppure per delle comunicazioni con allegati che a mezzo Facebook non fanno proprio impazzire, ci farebbe comodo avere una rubrica e-mail di tutti i nostri amici Facebook con i propri contatti di posta elettronica.
Questo non è impossibile, basta semplicemente fare una serie di operazioni per avere il nostro file, ma procediamo per gradi.

Rock of the Dead su Facebook nel 2011

Rock of the Dead

Rock of the Dead, gioco musicale uscito da poco su console, arriverà nel 2011 anche su Facebook. ROTD non è un gioco musicale classico, anzi, si distingue per l’originalità e la varietà del gameplay.

Non ci sono molti dettagli sulla versione Facebook, che sicuramente sarà fortemente incentrata sul multiplayer e permetterà di sfidare gli amici a colpi di chitarra.

Dopo Google Wave chiuderà anche Google Buzz?

Il nuovo pettegolezzo di internet stavolta riguarda Google Buzz. Molti esperti di social media sostengono infatti che Google, dopo la chiusura di Wave, sospenderà a tempo indeterminato anche il progetto Google Buzz. L’ipotesi non è priva di fondamento, e circola in Rete già dallo scorso marzo, ma in tempi recenti è stata rilanciata da numerosi guru del Web. Il motivo è presto detto: l’imminente arrivo dell’atteso Project Titan renderebbe superfluo un servizio come Buzz. Ma c’è di più.

Secondo gli esperti Google Buzz è un progetto nato morto. Il suo utilizzo ha cominciato a calare già nei primi 3 giorni successivi al lancio. In più, le numerose falle della privacy, sfociate poi in una class action contro Buzz che è costata a Google ben 8,5 milioni di dollari, hanno trasformato questo microblog in una perfetta macchina mangia soldi.

Natale 2010, temi e sfondi per Twitter

Twitter temi di Natale

Per prepararsi all’arrivo del Natale, che ne dite di personalizzare i vostri “profili social” con sfondi e temi dedicati alla festa più attesa dell’anno?

Facebook, lo sappiamo, è ben poco personalizzabile, su Twitter invece possiamo liberare la fantasia e decorare come più ci piace il nostro spazio.

CityVille, nuovo gioco dagli autori di FarmVille

CityVille

Zynga ha annunciato oggi CityVille, nuovo gioco per Facebook che vedrà la luce nel corso del 2011. Il sito ufficiale è già attivo, tuttavia non contiene nulla, se non l’immagine che vedete qui sopra.

CityVille è una alternativa “cittadina” a FarmVille, dovremo costruire palazzi, case, ristoranti ed esercizi commerciali, un clone di SimCity, se vogliamo.

Discreto successo per l’Unfriending Day

 

Ieri è stato il giorno dell’Unfriending, o meglio, dell’inimicizia virtuale. La data del 17 Novembre verrà infatti ricordata dai molto, come una ricorrenza nuova, che prende il nome di Unfriending Day e che è stata ideata per far si che in un sol giorno vengano cancellate tutte le false amicizie di Facebook.

A lanciare questa proposta ed organizzare questo evento è stato il conduttore comico americano Jimmy Kimmel, che durante la diretta del suo show che va in onda sulla ABC ha fatto un piccolo sketch comico sulla sacralità del concetto di amicizia e soprattutto sul fatto che i social network stanno rendendo veramente poco importante il valore di questo legame.

Facebook, Rovio lavora ad un gioco basato su Angry Birds

Rovio

Rovio, la software house che ha dato la luce al famosissimo Angry Birds, sta lavorando ad un gioco Facebook basato proprio sull’universo dei pennuti.

Non si tratterà di una conversione del popolare gioco per iPhone (ed Android), ma di un titolo inedito molto più vasto che avrà come protagonisti gli uccellini arrabbiati ed i maiali indifesi.

Project Titan a rischio privacy?

L’annuncio della nascita di Project Titan, il servizio di messaggistica centralizzato targato Facebook ha suscitato commenti entusiastici in tutto il mondo. Tuttavia sarebbe sbagliato accettare passivamente ogni commento senza porci domande su una questione delicata come quella della privacy.

Il problema della privacy è molto sentito dai blogger di IoChatto, soprattutto quando riguarda il social network di Facebook, che già in passato ha mostrato scarsa attenzione per i nostri dati personali. E torna prepotentemente alla ribalta con l’arrivo di Titan. Proprio ieri abbiamo detto che, in qualche modo, Project Titan somiglia a Google Wave. Ma Wave non è l’unico prodotto di casa Google che può essere accostato all’ultimo nato di casa Facebook.

Chi di voi ricorda Google Buzz? Ebbene, quando Buzz arrivò sul mercato, circa otto mesi fa, la stampa specializzata affermò che Google aveva rivoluzionato il social networking con l’integrazione del microblogging all’interno di Gmail. Ma Buzz non ebbe il successo sperato, anzi il servizio di Google fu letteralmente inondato di lamentele da parte degli utenti che vedevano esposte pubblicamente le loro email e le informazioni personali, e di conseguenza venivano continuamente bersagliati dallo spam.