Facebook e lo scambio dei dati senza autorizzazione

Spread the love

Il social network di Facebook potrebbe presto apportare nuove modifiche alle sue norme sulla privacy, in modo da cedere i dati personali degli utenti alle aziende, senza essere costretto a chiedere l’autorizzazione degli iscritti. Questa indiscrezione è trapelata dal blog ufficiale di Facebook, a proposito di alcune novità che sembra verranno introdotte molto presto.

In the proposed privacy policy, we’ve also explained the possibility of working with some partner websites that we pre-approve to offer a more personalized experience at the moment you visit the site.

Insomma, con la scusa di offrire agli utenti una interazione personalizzata, con gruppi o fan page, basata sulle preferenze personali, Facebook potrebbe dare via alcuni dei vostri dati personali a siti partner, senza chiedere la vostra autorizzazione. Ma tutto questo è legale?

Il dibattito su quanto sia limpida la politica di Facebook in materia di privacy è in corso già da tempo. E anche questa volta è già polemica fra gli utenti del social network. Non sono del tutto chiari i casi in cui Facebook condividerebbe i nostri dati con questi presunti “siti partner”, invece è abbastanza chiaro che queste continue modifiche della privacy susciteranno nuovamente il malumore degli iscritti al network, a meno che non venga dato loro maggiore controllo sulla riservatezza delle informazioni personali.

2 commenti su “Facebook e lo scambio dei dati senza autorizzazione”

  1. mmmhh… ma già lo fa praticamente… Cioè se creo un’applicazione, come tale posso accedere a tutti i dati degli utenti iscritti a tale applicazione. Quindi se fossi una marca e creo un’applicazione, già posso vedere molte più informazioni e dettagli, fare statistiche, mandare newsletter .. etc etc…

    Con un applicazione o fb connect, è una cosa già possibile rispetto ad una semplice fanpage o gruppo!!

    Ps: io non sarei così allarmato, perché tanto già lo fa… 🙂

    Rispondi

Lascia un commento