Brand image e social network (parte 2)

 

Per cominciare a parlare di pubblicità del brand legata al social network, possiamo partire da una recente inchiesta sviluppata dalla rivista Forbes che nello specifico si è occupata di analizzare un po’ di brand che come prima cosa ci permettono di “innamorarci di loro”.
Come ci si può innamorare di un brand? Semplicemente utilizzando la storica tecnica psicologica dell’attaccamento emozionale, ovvero la stessa metodica che interagisce con l’attaccamento alla religione. E cosa più del social network può essere veicolo di informazioni e sensazioni in questo periodo in cui, l’utente medio, controlla il suo account di Facebook prima di prendere il caffè alle 7 del mattino?

Brand image e social network (parte 1)

 

 

Tutti i grandi marchi mondiali hanno un proprio sito Internet, una propria newsletter di affiliati e da un paio d’anni a questa parte hanno anche uno o più pagine su diversi social network che parlano di se. Questa esasperazione del mostrarsi si rivela vincente per alcune indagini, legate soprattutto al mondo della popolarità sui social network. Proprio qualche giorno fa, vi abbiamo parlato di Klout, uno degli strumenti operativi che ci permettono di comprendere l’intensità della nostra influenza sul mercato del web.

La web communication aziendale sul social network (parte 2)

 

Abbiamo parlato nel post precedente della possibilità di poter realizzare una valida web communication aziendale passando per gli strumenti multimediali messi a disposizione dal web 2.0, oggi andiamo ad esaminare, come riuscire al meglio in questa impresa, con consigli pratici e non attraverso procedure standard che utilizzano gli utenti consumer.

La web communication aziendale sul social network (parte 1)

 

La realtà dei social network riveste una importante funzione anche dal punto di vista della comunicazione aziendale sia verso l’esterno che verso l’interno. E’ importantissimo per una Azienda che vuole sfruttare le potenzialità del social networking, conoscere le tematiche e le modalità della web communication ed insieme cerchiamo di analizzarle.

Klout: misurare l’influenza social del proprio brand

 

Brand Manager e soprattutto CEO, possono sfruttare molte piattaforme social per comprendere qualcosa in più della potenziale clientela, ma anche per capire il grado di influenza che il proprio marchio ha nel mondo del web 2.0. Oggi analizziamo uno strumento legato a questo tipo di esigenza che si chiama Klout.
Klout, è una piattaforma che serve per misurare l’influenza degli utenti sui social media di rilevanza (principalmente Facebook, Twitter e LinkedIn). Questa misurazione viene effettuata attraverso il loro carisma nell’evidenziare e creare contenuti e soprattutto coinvolgere le proprie reti di amicizie.

Metti una chat personale su Facebook con RumbleTalk

RumbleTalk è una applicazione Facebook che permette di aggiungere la tua chat personale alla tua pagina o al tuo profilo Facebook. A differenza della chat ufficiale di Facebook, il messenger di RumbleTalk è interamente personalizzabile dall’utente, che può scegliere dimensioni, stile e colori, in maniera facile e veloce.

Con RumbleTalk è possibile creare la propria community, e inserire la chat su Facebook ma anche su Tumblr, e in numerosi siti internet e blog come Wix, Blogger, TypePad, Squarespace, e molti altri, grazie a un comodo codice da inserire nell’html. Ma forse il maggior pregio di questa chat è che se lo vogliamo, possiamo creare la nostra chat ed evitare di inserire il codice nel sito/blog, limitandoci a inviare il link di accesso (anche per email) solo alle persone con cui abbiamo voglia di chiacchierare. Insomma una specie di chat privata da tenere segreta e condividere solo con gli amici più stretti. Ma torniamo adesso all’uso di RumbleTalk su Facebook.

Airtime, nuovo social network dai creatori di Napster

Airtime

Shawn Fanning e Sean Parker, i due fondatori di Napster, stanno per lanciare un nuovo social network, chiamato Airtime. Di questo progetto a dir la verità non sappiamo molto, secondo i due ragazzi il sito sarà una sorta di Chatroulette per incontri professionali. Una sorta di LinkedIn con il concept alla base di Chatroulette, forse?

Ricordiamo che Parker ha già avuto a che fare con i social network professionali, Sean è uno dei fondatori del network Plaxo, ed in passato ha avuto esperienze anche in Facebook (come ben sapete) e in Spotify, piattaforma musicale che ora collabora con il social network di Mark Zuckerberg.

Ridurre il dispendio di risorse umane con i social media

 

Cominciamo un excursus sul mondo dell’Azienda e del business passando per i social network ed i social media più in generale. Sempre una maggior parte di realtà aziendali sono legate al mondo dei social network, non solo come brand identity, ma soprattutto come possibilità di monetizzare.
Anche la gestione delle risorse umane però, può passare ed essere veicolata attraverso i social network e nello specifico, si tratta di ottimizzare queste risorse, riducendo al minimo il dispendio di energie. Secondo una intervista recente realizzata da Mashable a due guru del settore, Jeremiah Owyang, analista di Altimeter Group, e Ekaterina Walter, stratega di Intel, bastano semplicemente pochi passi per raggiungere questo obiettivo cautelando la propria realtà.

Vasco Rossi si scaglia contro Nonciclopedia

Vasco Rossi contro Nonciclopedia

Continua la “guerra” tra Vasco Rossi e Nonciclopedia. La storia è nota, Dopo una querela sporta da Vasco, la settimana scorsa Nonciclopedia ha deciso, per protesta, di oscurare i suoi contenuti. Dopo qualche giorno la situazione si è risolta, le due parti si sono chiarite, la portavoce del cantante ha assicurato che la querela sarebbe stata ritirata ed il sito è tornato online.

Adesso però il rocker di Zocca si è scagliato nuovamente contro Nonciclopedia, con un post pubblicato sulla sua pagina Facebook, nel messaggio Vasco critica apertamente il sito e in particolare la voce su Anna Frank, ritenuta dal Blasco eccessiva, non a torto, secondo chi scrive.

Find my Friends: social network Apple?

 

Ebbene si, prossimi all’uscita del nuovo device di Apple, ovvero l’iPhone 5, ecco che ci sono le prime impressioni su un nuovo prodotto che potrebbe risultare l’innovazione definitive del mondo Apple, per la consacrazione dalla gestione dell’hardware ai servizi.
Stiamo parlando di una applicazione che prende il nome di Find my Friends, che risulta essere completamente gratuita e che permette agli utenti che la utilizzeranno di entrare direttamente in un social network basato sui principi della geolocalizzazione per i rapporti umani.

Wikipedia sciopera per protesta contro il DLL intercettazioni

Wikipedia sciopera

Dopo Nonciclopedia, anche Wikipedia va in sciopero, anche se per motivi molto, molto diversi. Coloro che questa mattina hanno provato a navigare sulle pagine dell’enciclopedia libera si sono trovati davanti ad un messaggio che spiega che i contenuti sono stati nascosti (per protesta), ma presto potrebbero essere cancellati definitivamente.

Gli utenti di Wikipedia (ricordiamo che non esiste una redazione) hanno deciso di scioperare contro il cosiddetto DLL intercettazioni che sta per passare in parlamento. In particolare il comma 29 del decreto rischia di mettere in pericolo la libertà della rete stessa.

Riconoscere e prevenire lo stalking sui social network

 

Oggi tocchiamo un argomento particolare che potrebbe interessare tutti gli utenti di IoChatto, ed in particolare, coloro che da un certo punto di vista, si sentono “attaccabili” dai social network e da tutto quello che ci gira dietro. La parola stalking, negli ultimi anni è sempre più presente nell’immaginario collettivo comune, ma soprattutto, la vediamo sempre più spesso scritta sui giornali e ne sentiamo parlare quando si parla di social network e telefonia mobile.

Google Wave, come salvare le conversazioni prima della chiusura

Google Wave, il primo abbozzo di social network targato Google è stato un flop. Molti lo hanno criticato, pochi hanno continuato ad usarlo. La chiusura era stata fissata a dicembre 2010, ma in seguito i responsabili hanno scelto di tenere in funzione Wave per tutto il 2011. La decisione è stata presa per consentire a Google di sviluppare il progetto Wave in a Box, che incorpora Wave all’interno di Google Docs. Questo progetto non ha tutte le funzionalità di Google Wave come lo conosciamo oggi, ma dà l’opportunità a sviluppatori e utenti di gestire il proprio server Wave.

Una buona idea, ma poco pratica per gli utenti meno intraprendenti, quelli che, per intenderci, non hanno più intenzione di usare Google Wave, ma desiderano comunque salvare le vecchie conversazioni sul PC di casa. Se questo è ciò che vi serve, fate in questo modo.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog