Gmail, in arrivo un nuovo layout

Nuovo Layout Gmail

E’ trapelato in rete un video che mostra il nuovo layout di Gmail, il filmato è stato pubblicato sull’account YouTube di Google, evidentemente per sbaglio, perchè dopo pochi minuti la clip è stata resa privata. Fortunatamente un utente è riuscito a scaricare il filmato e a ripubblicarlo sul suo profilo, potete vederlo in fondo alla pagina.

Il nuovo layout di Gmail dovrebbe diventare pubblico molto presto, le differenze rispetto a quello attuale non sembrano molte, la nuova interfaccia appare però più pulita ed ordinata. Non ci resta che aspettare, probabilmente la nuova grafica verrà implementata automaticamente nel corso delle prossime settimane.

Il ruolo del Social Media Manager (parte 2)

 

Dopo aver parlato nel post precedente in maniera breve del ruolo del Social Media Manager e della gestione dei suoi clienti / fetta di mercato, ci spostiamo su un altro settore, ovvero: come facciamo a rendere operativo il nostro interlocutore (cliente o potenziale cliente) attraverso una strategia che passa sui social network? Traducendo la sua operatività, parliamo in pratica di come fare a non far addormentare un interlocutore davanti al nostro lavoro e creare un filo diretto di connessione.

Il ruolo del Social Media Manager (parte 1)

 

Oggi parliamo di una delle figure chiave del lavoro del web legato al mondo dei social network e dei social media più in generale: il Social Media Manager. Stiamo parlando dell’ideatore e del supporter di una realtà aziendale che è messo a capo della sezione web in una Piccola o Media impresa.
La figura del Social Media Manager è da tempo discussa e non sempre riesce a trovare esaustive risposte nei suoi ruoli, anche dai Social Media Manager stessi. Oggi andiamo infatti ad esaminare qualche dettaglio in più per capire di chi stiamo parlando e che cosa deve fare questa figura.

Sean Parker, trapelata l’email inviata al fondatore di Spotify

Sean Parker

Sean Parker ha poco più di 30 anni (32 per la precisione) nel 1999 è salito agli onori della cronaca per aver fondato Napster (insieme a Sean Fanning), piattaforma di file sharing che ha cambiato per sempre il business musicale. Nel 2001 Napster chiude, da allora Sean è entrato a far parte di Facebook, è uscito dalla società poco dopo e si è imbarcato in altre startup come Plaxo e Causes.

Attualmente Parker sta lavorando su Airtime ed è uno dei principali finanziatori di Spotify, servizio di musica in streaming che ha appena stretto un accordo con Facebook. In rete è trapelata da poche ore l’email che Parker ha inviato a Daniel Ek (fondatore di Spotify), in un messaggio datato 25 agosto 2009 Sean esprime a Daniel tutto il suo entusiasmo per il progetto Spotify. Trovate il testo dell’email subito dopo il salto, ovviamente in lingua originale.

Come vive un 20enne milionario? La giornata tipo di David Karp, CEO di Tumblr


David Karp ha 25 anni. Ed è uguale a qualsiasi altro ventenne, se non si considera il fatto che il ragazzo vale qualcosa come 40 milioni di dollari. Infatti David Karp ha fondato Tumblr, quella piattaforma di blogging che col tempo si è trasformata in una community di utenti sempre più attivi. Ma i soldi non sembrano avergli dato alla testa, perché grazie al New York Times, sappiamo che la giornata tipo di Karp e della sua ragazza non è molto diversa da quella dei suoi coetanei, anzi a voler essere cattivi è addirittura più noiosa.

On the weekends we don’t set the alarm. We just wake up or the dog gets us up. Neither of us is very inclined to sleep in particularly late. We’re both restless sleepers. Weekends are the same thing; we tend to wake each other up. And by 9 a.m., we’re both pretty restless, pretty ready to jump out of bed.

Appunto, la trasgressione per questo giovane magnate di internet significa alzarsi più tardi la domenica, e uscire fuori a colazione insieme alla fidanzata e al cane. D’accordo, qui non si parla del baretto sotto casa ma del Café Mogador dell’East Village.

Large orange juice, iced Moroccan mint tea. Either eggs Florentine or eggs champignon. And a side of bacon. And we usually split an avocado salad.

Il brunch è di classe, ma la zona offre molti altri ristoranti esclusivi. Non tutti però si trovano in posti dove il bulldog di David Karp può correre liberamente, prima di tornare a casa, comodamente accucciato sulla Vespa del suo padrone.

Foursquare Radar sfruttabile per il business

 

Oggi andiamo a parlare di un social network noto ai più, ma soprattutto noto agli utenti mobili che con il proprio smartphone e tablet, si dilettano ad utilizzare anche social network alternativi per mostrare ai propri amici dove ci si trova in alcuni momenti della giornata. Per chi non conoscesse ancora questo strumento, stiamo parlando di FourSquare, giunto alla relase 4.0.

Aumenta il fatturato del social media marketing

 

Oggi parliamo di numeri, dati e soldi. Nello specifico, siamo dedicati al mondo dell’advertising on line che ha spostato definitivamente il suo fulcro sui social network. In barba alla crisi mondiale che sta colpendo tutte le realtà economiche del mondo, sembra proprio che il fatturato dei social media e dei social network on line, faccia una inversione di tendenza e punti ad una crescita costante ed esponenziale…almeno fino alla fine del 2012.
Attualmente la visibilità di questi introiti è positiva e raggiungerà secondo gli esperti ben 10,3 miliardi di dollari solo entro la fine del 2011.

YouTube venderà musica indipendente e gadget?

YouTube Music

YouTube ha pubblicato sul blog ufficiale un annuncio rivolto ad artisti, cantanti, gruppi ed etichette indipendenti. A quanto pare Google vuole espandere e migliorare il servizio di vendita Mp3, già attivo, attualmente disponibile solo con iTunes. Adesso sarà possibile acquistare le canzoni anche su Amazon, inoltre il servizio sarà esteso non solo agli Mp3, ma anche ai gadget musicali.

Ad esempio, stiamo ascoltando su YouTube un brano dei Queen, il sistema ci proporrà non solo di scaricare l’Mp3 da iTunes o Amazon, ma anche di acquistare magliette, libri ed altro marchandising dedicato al gruppo.

Eye-C per la ricerca di musica e video su Facebook e YouTube con il tuo smartphone

Perché affidarsi solo ed esclusivamente a Google per la ricerca di musica e video? Oggi i contenuti multimediali più interessanti sono presenti anche su Facebook e YouTube, perciò ecco che arriva Eye-C un motore di ricerca per lo smartphone che è capace di muoversi tra i due social network. Eye-C è una app gratuita per iPhone e Android per esplorare i contenuti condivisi sui social media. Non solo audio e video, ma anche foto e notizie. Ma la cosa interessante è che questa app si affida agli hashtag per la ricerca.

Hai voglia di ascoltare un po’ di #rock? Cerca gli ultimi file audio online e suonali direttamente dal tuo telefonino, oppure guarda i videoclip “taggati” con la parola rock dai tuoi amici.

Invece se non ami la musica ma vuoi tenerti sempre aggiornato su informatica e tecnologia, puoi fare una ricerca con i tags #Microsoft oppure #Apple, e Eye-C provvederà a creare una timeline con le ultime notizie, foto, e video.

No Email Day, un giorno senza posta elettronica

No Email Day

Un giorno senza posta elettronica, è possibile alle soglie del 2012? Secondo l’inglese Paul Lancaster la risposta è affermativa, tanto è vero che lo stesso Paul ha deciso di organizzare il No Email Day, previsto per il prossimo 11 novembre.

Lancaster invita tutti gli utenti della rete a non controllare la propria casella di posta per una intera giornata, in modo da concentrarsi sul lavoro e sulle nostre attività quotidiane.

Advertising Digitale, il superamento della pubblicità

 

 

Secondo recenti statistiche arrivano dallo IAB Forum di Milano, il 2012, sarà l’anno definitivo della consacrazione del Digital Advertising rispetto al semplice Advertising effettuato sui media comuni e della pubblicità su Carta Stampata.
Anche l’Italia passo dopo passo sembra che stia per raggiungere qualche traguardo importante da questo punto di vista, eppure rimane uno dei Paesi che ancora è indietro rispetto alla media. I dati rassicuranti arrivano dal fatto che l’Advertising Digitale, già nel 2011 ha avuto un incremento rispetto al 2010 del 15% sulla carta stampata e questo rientra nelle strategie di marketing di molte aziende.

Social network e professioni del web (parte 3)

 

Dopo i primi due excursus sulle professioni del web, oggi andiamo a terminare l’approfondimento sui ruoli, sulle competenze e sulle basi per fare o meno una professione che sia legata al mondo del web e sempre più spesso dei social network.
Eravamo rimasti al ruolo del SEO e del SEM, ed ora analizziamo il Web Marketing Specialist. Questa figura è il punto di partenza di tutte le iniziative del marketing on line come le campagne banner, oppure le politiche di marketing sponsorizzate sui motori di ricerca. Inoltre, sempre il Web Marketing Specialist, va a garantirsi dell’efficienza delle stesse campagne. Si interfaccia poi sempre con gli editori, le concessionarie di pubblicità e le web agency.

Social network e professioni del web (parte 2)

 

Come dicevamo nel nostro post precedente, quindi, il Web Analysts è la professione adatta al controllo ed al monitoraggio del sito web, anche attraverso le provenienze dagli altri siti web e soprattutto dai social network, portali dai quali arrivano attualmente la maggior parte delle visite che si trasformano poi in conversioni economiche.

Social network e professioni del web (parte 1)

 

Proprio in questi giorni si sta tenendo a Milano un incontro interessante, la IX edizione dello IAB Forum, realtà dove aziende ed esperti del mondo dell’on line si confrontano sulle nuove realtà e soprattutto sul futuro di questo grande mezzo che è il Web.
Il connubio che il Web ci permette tra la nostra vita privata e quella professionale però, proprio grazie ai social network ci sta facendo perdere di vista un po’ di realtà che sono nate principalmente per permetterci di sfruttare le potenzialità del business della diffusione informativa sulweb.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog