Facebook crolla in borsa e perde il 12%


Passata l’euforia del primo giorno, restano i dubbi e le perplessità che hanno caratterizzato l’ingresso di Facebook a Wall Street. Un ingresso già poco trionfale, visto l’abbandono della General Motors, anche se questo imprevisto non sembrava avere spento l’entusiasmo degli “amici di Facebook”. Eppure qualcosa è cambiato nella fiducia degli investitori, tanto che nelle ultime ore i titoli di Facebook sono scesi del 12%. Un ero tonfo per il social network di Zuckerberg.

Facebook in borsa, inizio folgorante ma crescono i dubbi

Come da previsioni, Facebook è partito subito forte a Wall Street registrando un rialzo superiore al 13% a 42,57 dollari. L’inizio dell’avventura del social network più famoso del pianeta in borsa è scattato ufficialmente alle ore 17.30 italiane, mezz’ora di ritardo rispetto la tabella di marcia a causa di alcuni problemi sui listini tecnologici statunitensi.

Facebook è la terza ipo più grande nella storia di Wall Street, ed è stato complessivamente valutato a 104 miliardi di dollari. Il fondatore Mark Zuckerberg ha suonato la campanella di apertura delle contrattazioni del Nasdaq collegato dal quartier generale di Menlo Park. L’inizio di una nuova era, soprattutto per un ragazzo che qualche anno fa, in una stanza dell’Università di Harvard, partoriva quella che oggi è l’azienda più discussa del momento.

Pinstagram è Instagram per il web

Pinstagram è un Pinterest per le tue immagini Instagram, un sito web dal carattere ibrido che nelle ultime settimane sta riscuotendo sempre maggior successo, nonostante sia nato da poco. Ma la velocità e soprattutto il tempismo sembrano essere requisiti fondamentali per le nuove start up.

Infatti Pinterest nasce da un hackaton, cioè una maratona notturna di progragrammatori, sviluppatori di software e graphic designer impegnati a trovare nuove idee e soluzioni per il web.

Google+: ora è possibile gestire le notifiche direttamente da Gmail

Probabilmente in molti non lo hanno ancora notato ma nel corso degli ultimi giorni Google, il gran colosso delle ricerche in rete, ha apportato alcune migliorie al suo social network al fine di permetterne un utilizzo ben più rapido e fluido da parte dei suoi utenti.

Tra esse appare opportuno sottolineare l’intenzione di Google di portare la totale interattività dell’esperienza di Google+ attraverso i messaggi di posta elettronica e, di conseguenza, direttamente in Gmail.

FarmVille 2 in fase di test con il nome Big Harvest?

FarmVille 2

Da tempo si parla di FarmVille 2, giusto il mese scorso sono trapelati alcuni dettagli sul nuovo gioco Zynga. La società non ha voluto commentare i rumors, definendo le notizie semplici speculazioni. Adesso però arriva quella che possiamo definire una conferma, FarmVille 2 esiste davvero, come testimonia l’immagine qui sopra.

Partiamo dal principio, nei giorni scorsi Zynga ha lanciato nelle Filippine un nuovo gioco (ancora in closed beta) chiamato Big Harvest, a giudicare dall’unico screenshot disponibile il gioco sembra proprio una evoluzione del noto simulatore di fattoria.

Facebook introduce la condivisione dei file per i gruppi

Interessanti novità in arrivo per tutti gli utenti iscritti a Facebook e, nello specifico, per tutti coloro che, per un motivo o per un altro, sono inseriti all’intero di gruppi presenti sul rinomato social network in blu.

Tra non molto, stando a quanto reso noto proprio nel corso delle ultime ore, sarà infatti disponibile una nuova funzionalità grazie alla quale ciascun utente potrà condividere i propri file direttamente all’intero dei gruppi.

Bing aggiunge la barra laterale di Facebook alla ricerca

Dopo una timida partnership con Twitter, il motore di ricerca Bing migliora la sua integrazione con Facebook con un redesign totale della pagina dei risultati. Le modifiche rivelate in anteprima da Inside Facebook mostrano una barra laterale sul lato destro che consente di visualizzare le informazioni provenienti da Facebook e da altri social network che potrebbero essere in grado di aiutarci con la nostra ricerca.

Social network, a che ora pubblicare notizie?

Una curiosa ricerca condotta da Bitly cerca di mostrare come pubblicare notizie sui social network non sia affatto conveniente a tutte le ore. Bisogna trovare il momento giusto, ovverosia quella fascia oraria in cui il flusso utenti è talmente elevato da poter favorire tante letture verso il contenuto o la news che è stata appena condivisa.

Chiaro che ogni cosa è relativa, ogni pagina ha le sue esigenze e ciascun editore valuta personalmente qual è il momento migliore per informare i suoi lettori o per una persona condividere qualche curiosità con i propri amici. I social network vanno vissuti quotidianamente per cercare di trovare il giusto mix nelle tempistiche di pubblicazione che permetta di ottenere una certa popolarità.

Twitter arriva anche su cellulari

Twitter MobileÈ curiosa la novità annunciata oggi sul blog di Twitter. L’azienda omonima che possiede una delle piattaforme sociali più utilizzate al mondo ha presentato il rinnovamento della versione mobile di Twitter, pensato specificamente per chi possiede ancora un “vecchio” telefono cellulare.

Nell’era degli smartphone moderni, potenti e ultratecnologici, Twitter vuole fornire i suoi servizi anche a chi è interessato a sfruttare le potenzialità della piattaforma di microblogging ma non possiede un terminale mobile di ultima generazione. Il nuovo Twitter Mobile è pensato insomma per le connessioni lente, i device limitati tecnologicamente e i browser più vecchi.

Ecco i peggiori Doodle di Google

 

Un Doodle è una versione modificata del logo di Google, realizzato in occasione di particolari eventi, come quello che oggi troviamo sulla homepage del motore di ricerca per festeggiare la festa dei lavoratori. Non tutti i Doodle però sono riuscitissimi, e a dirla tutta nemmeno quello realizzato per il 1° maggio ci sembra granché. Ma si è visto anche di peggio.

Alcuni Doodle di Google ci sono sembrati un po’ banali, come quello per Halloween o per la festa del papà. Altri sono stati semplicemente imbarazzanti e di cattivo gusto, come quello per l’invenzione della zip, un po’ troppo allusivo, oppure il logo realizzato per ricordare Louis Braille, l’inventore dell’omonimo sistema di lettura a rilievo per non vedenti, un logo che, per ironia della sorte, non sarebbe mai stato apprezzato da chi non ci vede.

Ma questi sono solo alcuni dei peggiori doodle di Google mai realizzati. per scoprirli tutti, date un’occhiata alla gallery che trovate subito dopo il “salto”.

Facebook ha molti utenti ma pochi profitti

Sembra assurdo ma il successo di Facebook è ancora tutto da dimostrare. Il social network che Marck Zuckerberg ha creato in una piccola stanza del dormitorio universitario oggi è diventato un mezzo di comunicazione fra i più popolari al mondo, con più di 900 milioni di membri attivi. Eppure tutto ciò non basta a tranquillizzare gli investitori in vista dell’IPO da un miliardo di dollari prevista per il mese di giugno.

Anche se il valore delle azioni di Facebook è ulteriormente cresciuto all’inizio di aprile, i profitti del social network sono leggermente inferiori a quelli registrati l’anno scorso.

Facebook Security, antivirus gratis per sei mesi

Facebook Security

Facebook ha stretto alleanze con i più famosi produttori di antivirus per offrire software gratuiti agli utenti. In altre parole, Facebook Security offre antivirus gratis per sei mesi, al momento tra i prodotti scaricabili con licenza valida per sei mesi troviamo TrendMicro Titanium Security Essentials, TrendMicro Smart Surfing Mac, Norton AntiVirus 2012 e McAfee Internet Security.

La lista dei programmi verrà aggiornata nelle prossime settimane, Zuck e soci stanno stringendo accordi con altri produttori per offre antivirus e programmi di sicurezza con licenza gratuita per sei mesi, un regalo sicuramente gradito e molto, molto utile.

Cantanti italiani su Facebook e Twitter: chi è il più seguito?

Cantanti italiani

Il Bel paese è sempre più presente su Facebook e Twitter e , unitamente ai politici, ai personaggi televisivi e agli sportivi, tra gli innumerevoli utenti nostrani che si servono delle due risorse di social networking per eccellenza troviamo anche i cantanti.

Ma chi sono i cantanti italiani maggiormente seguiti su Facebook e Twitter dal sempre maggior numero di iscritti? Scoprirlo è semplicissimo: basta dare uno sguardo alle nostre top 5 visionabili subito dopo il salto.

Sportivi italiani su Facebook e Twitter: chi è il più seguito?

Non ci sono solo politici e personaggi TV a impazzare su Facebook e Twitter, ma anche gli sportivi nostrani più famosi amano nel tempo libero spassarsela un po’ nelle due piattaforme sociali più famose della Rete. Insomma, tra una partita e l’altra, anche per gli sportivi professionisti arriva il tempo di dedicarsi ai propri fan.

Scopriamo allora chi sono gli sportivi italiani assidui frequentatori di Facebook e Twitter, tramite le nostre classifiche aggiornate al mese di aprile.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog