WhatsApp a pagamento? Sì, ma solo per i profili Business

Spread the love

Inizialmente WhatsApp, per diversi utenti iOS, era proposto a pagamento. Dopo qualche anno e la scelta di acquistarlo da parte di Zuckerberg, il servizio è diventato gratuito e ciò ha permesso anche di lanciare tante novità davvero molto importanti.

WhatsApp a pagamento solo per i profili Business

Tra le novità più sorprendenti attese a breve, troviamo indubbiamente quella di prevedere il pagamento di vari costi variabili che gli utenti Pro dovranno effettuare a WhatsApp. Quindi, tutte le diverse aziende che sfrutteranno il celebre servizio di messaggistica istantanea per la loro attività dovranno pagare un importo compreso tra 1 e 9 centesimi in relazione al tempo di risposta al cliente.

Quindi, solamente WhatsApp Business verrà coinvolto in questo servizio a pagamento. Le aziende non dovranno pagare nulla nel caso in cui e risposte ai propri clienti verranno esternate nel giro di 24 ore dall’invio della richiesta. Altrimenti, con le nuove regole si dovrà pagare una cifra tra 1 e 9 centesimi per ciascun messaggio che verrà inviato in ritardo.

Manca ancora una data ufficiale

Per ora non è ancora prevista una data in cui tale novità sbarcherà ufficialmente nel sistema di WhatsApp Business, ma è già in atto una nuova campagna promozionale. Una funzionalità che verrà messa a disposizione, però, solamente per l’invio di messaggi rilevanti e non promozionale. Giusto fare un esempio, la conferma dell’avvenuta consegna di un prodotto oppure l’emissione di un documento.

1 commento su “WhatsApp a pagamento? Sì, ma solo per i profili Business”

Lascia un commento