Come bloccare le notifiche di giochi su Facebook dall’iPad

Tutti ogni giorno ricevono almeno una notifica di richieste di giochi su Facebook o di applicazioni di varia tipologia collegate al social network di Mark Zuckerberg e tutti, almeno nella maggior parte dei casi, trovano la cosa estremamente fastidiosa.

Immagine che mostra il logo di Facebook

Capita infatti di frequente che molti giochi, applicazioni per iPad ed applicazioni accessibili direttamente dal browser del computer richiedano l’integrazione con Facebook per acquisire alcune informazioni personali. Dopo aver fornito l’autorizzazione necessaria ad applicazioni e giochi per permettergli di accedere alle proprie informazioni e per potersene servire capita però di ritrovarsi a dover fronteggiare un’immane quantità di notifiche d’ogni sorta. Fortunatamente è possibile far fronte al verificarsi di una situazione di questo tipo andando a bloccare le notifiche dei giochi su Facebook così come quelle delle applicazioni. Per fare ciò basta mettere in atto un’apposita e semplicissima procedura.

Come bloccare le applicazioni su Facebook

Spesso accade che andando ad utilizzare una o più applicazioni su Facebook la propria bacheca possa riempirsi di fastidiosi messaggi automatici. In situazioni di questo tipo può essere sicuramente molto utile sapere che cosa bisogna fare per poter bloccare le applicazioni su Facebook.

Foto che mostra la schermata di login di Facebook

Forse non tutti lo sanno ma le applicazioni installate su Facebook posso essere rimosse o disabilitate temporaneamente in modo che queste non pubblichino più alcunché sulla bacheca. Scopriamo quindi come fare per bloccare le applicazioni su Facebook.

Facebook ha semplificato la gestione delle applicazioni

Facebook ha semplificato la gestione delle applicazioni

Nel corso degli ultimi giorni Facebook ha ridisegnato la pagina dedicata alla gestione delle applicazioni che risultano collegate ai profili degli utenti.

Le modifiche apportate hanno come obiettivo quello di permettere a tutti gli iscritti al social network in blu di gestire in maniera ancor più semplice le applicazioni che risultano collegate al profilo Facebook e la loro eventuale eliminazione.

Come bloccare le notifiche di giochi su Facebook dall’iPhone

Come bloccare le notifiche di giochi su Facebook dall'iPhone

Tutti, nessuno escluso, ogni giorno ricevono almeno una notifica di richieste di giochi su Facebook o di applicazioni di varia tipologia collegate al social network di Mark Zuckerberg e tutti, almeno nella maggior parte dei casi, trovano la cosa estremamente fastidiosa.

Capita infatti di frequente che molti giochi, applicazioni per iPhone ed applicazioni accessibili direttamente dal browser del computer richiedano l’integrazione con Facebook per acquisire alcune informazioni personali. Dopo aver fornito l’autorizzazione necessaria ad applicazioni e giochi per permettergli di accedere alle proprie informazioni e per potersene servire capita però di ritrovarsi a dover fronteggiare un’immane quantità di notifiche d’ogni sorta. Fortunatamente è possibile far fronte al verificarsi di una situazione di questo tipo andando a bloccare le notifiche dei giochi su Facebook così come quelle delle applicazioni. per farlo è sufficiente mettere in atto un’apposita e semplicissima procedura.

Come eliminare Bitstrips su Facebook

Come eliminare Bitstrips su Facebook

Un vecchio detto recita “il troppo stroppia” e se anche voi, lettori di IoChatto, siete della stessa idea allora sicuramente sarete anche del parare che da molti, troppi giorni BitStrips ha invaso Facebook, il News Feed ed i profili di amici, parenti, colleghi e chi più ne ha più ne metta.

Esistono però alcuni sistemi grazie ai quali è possibile “sterminare” la popolarissima applicazione che consente di creare fumetti personalizzati e di condividerli poi sul social network di Mark Zuckerberg. Per eliminare BitStrips su Facebook è infatti possibile mettere in pratica due diversi trucchi.

Come usare Bitstrips su Facebook

Come usare Bitstrips su Facebook

Bitstrips è un’app per Facebook eventualmente disponibile anche come applicazione per iOS e per Android che consente di creare vignette umoristiche e di condividerle poi sul social network con i propri amici. Da settimane e settimane i fumetti creati con Bitstrips hanno letteralmente invaso il News feed di Facebook ed è oramai l’applicazione è diventata un vero è proprio tormentone ma… come si usa?

Anche se in apparenza potrebbe sembrare il contrario usare Bitstrips su Facebook è molto semplice e la dimostrazione più evidente di ciò sta proprio nell’ampia diffusione delle vignette che gli utenti creano e condividono ogni giorno con quest’applicazione. Ciò non toglie però che qualcuno possa avere dei dubbi in merito all’impiego di Bitstrips. In tal caso è possibile seguire l’apposito breve tutorial annesso di seguito che, appunto, illustra i vari passaggi da effettuare per usare Bitstrips su Facebook.

Come bloccare le richieste di giochi e applicazioni su Facebook

Come bloccare le richieste di giochi e applicazioni su Facebook

Sicuramente anche tu hai un amico che ogni giorno di tempesta di inviti su Facebook per utilizzare giochi ed applicazioni di ogni tipo.

Se non ne puoi proprio più di ricevere inviti per giocare a Criminal Case, a Candy Crush Saga e chi più ne ha più ne metta sicuramente troverai molto interessante la semplice guida proposta di seguito che spiega come bloccare le richieste di giochi e applicazioni su Facebook.

Mark Zuckerberg, voglia di Google Glass

Mark Zuckernerg Google Glass Facebook

Oltre che concentrare buona parte dei propri sforzi sul motore di ricerca e su tutti i vari ed eventuali servizi web associati, Google si occupa anche di progetti che vanno ben oltre il mero essere online come, ad esempio, i Google Glass, gli occhiali per la realtà aumentata su cui il gruppo di Mountain View è al lavoro già da diversi mesi a questa parte.

Questi occhiali, così come sottolineato da Google stessa, saranno in grado di stravolgere il classico modo di vedere le cose andando inoltre a modificare l’approccio degli utenti al mondo della tecnologia.

Facebook App Center è ora disponibile in tutto il mondo

Facebook App Center disponibile in tutto il mondo

Non molto tempo addietro il team di Facebook aveva annunciato il debutto del suo App Center ovvero il marketplace del social network in blu che avrebbe permesso a tutti gli utenti, così come poi effettivamente è stato, di trovare facilmente giochi ed applicazioni per il celebre servizio di Mark Zuckerberg.

A giugno dell’anno corrente, poi, il Facebook App Center è stato presentato ufficialmente ed ha fatto sui debutto sul social network risultando però disponibile inizialmente solo e soltanto per gli utenti appartenenti al territorio statunitense.

Facebook App Center, giochi e applicazioni a portata di mano

Facebook App CenterFacebook ha annunciato poche ore fa App Center, nuovo marketplace che permetterà a tutti gli utenti di trovare facilmente giochi ed applicazioni per il social network blu. In altre parole App Center è l’equivalente di App Store per iPhone/iPad o del Google Play Store per i terminali Android.

App Center diventerà realtà nelle prossime settimane (il lancio dovrebbe essere previsto per il mese di giugno), Zuckerberg e soci non hanno rivelato molto altro, se non che lo store includerà applicazioni a pagamento e gratuite, confermata inoltre la presenza di app basate su HTML5.

Facebook, applicazioni più personalizzabili

Facebook applicazioni personalizzabiliFacebook ha annunciato oggi una interessante novità dedicata a tutti gli sviluppatori di applicazioni pensate per sfruttare le potenzialità della piattaforma sociale.

Come si legge su Facebook Developers, a partire da oggi gli sviluppatori potranno inserire delle Action Links, ovverosia opzioni studiate per personalizzare al meglio le proprie app, inserendo pulsanti aggiuntivi che vadano aldilà dei canonici “Mi Piace” e “Condividi“. Qualcosa per rendere insomma le applicazioni più personali e incisive, che ruotino attorno l’esperienza dell’utente, il quale guadagna adesso nuove possibilità per interagire con il social network e di conseguenza con i suoi amici.

Facebook: le app sanno tutto dei loro utenti

Le applicazioni su Facebook sono in continuo aumento ed il loro utilizzo da parte della vasta utenza diviene, giorno dopo giorno, sempre più massiccio rendendo ulteriormente divertente e, al contempo, utile l’utilizzo del rinomato social network in blu.

Le app, tuttavia, potrebbero però andarsi a configurare come un vero e proprio rischio per la privacy degli utenti che se ne servono, una situazione questa che va a verificarsi in tutti quei casi in cui sia stato concesso l’accesso al proprio profilo e ai relativi dati immessi.

San Valentino: come dire Ti Amo su Facebook

San Valentino è una vera manna per gli sviluppatori di applicazioni Facebook di terze parti. E non ti preoccupare se non trovi le parole giuste per dire Ti Amo a lui o a lei, perché puoi sempre mandare un poke, un regalino virtuale, una dedica elettronica, insomma una delle tante idee originali che il network mette a disposizione. Ecco due esempi. Il primo è consigliato ai fidanzati più romantici, il secondo a quelli più “sporcaccioni”.

Facebook: arrivano le applicazioni per la Timeline

L’Open Graph che Zuckerberg aveva presentato nel corso della più recente F8 Conference inizia finalmente a prendere forma conseguenzialmente all’annuncio, avvenuto nel corso delle ultime ore, dell’apertura della Timeline di Facebook a decine di nuove applicazioni.

Ma che cosa significa questo? La risposta è molto semplice: queste nuove applicazioni, previa esplicita richiesta da parte dell’utente, andranno ad arricchire ulteriormente la Timeline scrivendo automaticamente nuovi capitoli della vita di ciascun utente sulla propria linea temporale.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog