Facebook, arrivano i sottotitoli per i video

Nel corso delle ultime ore Facebook ha annunciato che ben presto saranno introdotti nuovi strumenti pensati per catturare ancora di più l’attenzione degli utenti. Tra questi è sicuramente il caso di segnalare l’auto captioning per i video senza audio, detta in soldoni: i sottotitoli per i filmati.

Foto della schermata di login di Facebook

L’auto captioning consente di produrre sottotitoli per gli annunci video offrendo agli advertiser la possibilità di rivederli, modificarli e salvarli.

Come nascondere la pubblicità su Instagram

Come nascondere la pubblicità su Instagram

Delle intenzioni di Facebook di introdurre la pubblicità anche su Instagram, l’app per device mobile acquisita lo scorso anno da Mark Zuckerberg, se ne parlava già da qualche tempo ma soltanto nel corso degli ultimi giorni la notizia è stata ufficializzata.

Con la pubblicazione di un apposito post sul blog ufficiale il team di Instagram ha infatti provveduto a comunicare l’arrivo degli annunci pubblicitari sulla celebre app.

Twitter, la pubblicità occulta sarà punita

Twitter pubblicità occulta

D’ora in avanti gli utenti più influenti di Twitter dovranno tenere ben presente il fatto che i propri follower non sono dei clienti e che, di conseguenza, non potranno più fare pubblicità in maniera occulta.

Negli Stati Uniti, infatti, la Federal Trade Commission (FTC) ha dichiarato che Twitter dovrà fare ben attenzione alla pubblicità occultata in 140 caratteri, un fenomeno questo che alla commissione piace davvero poco.

Twitter batte Facebook nel mobile advertising

Twitter mobile advertising

Nonostante nel corso degli ultimi tempi Facebook, il social network per eccellenza, abbia guadagnato un maggior grado di attenzione per quanto concerne il fronte mobile e nonostante la somma delle entrate sia di tutto rispetto, Twitter, a quanto pare, potrà contare su una cifra equivalente al doppio di quella raggiunta da Zuckerberg e soci.

Sono queste le più recenti previsioni di eMarker per quanto concerne l’andamento dei due social network in terra a stelle e strisce relativamente all’anno attualmente in corso.

Twitter: la percentuale maggiore dei profitti proviene dal mobile advertising

Twitter mobile advertising

A partire dal mese di aprile dell’anno corrente Twitter, il servizio di microblogging numero uno al mondo, ha ampliato enormemente la sua piattaforma pubblicitaria portando anche sui device mobile iOS, Android e BlackBerry i cosiddetti Promoted Tweet mediante cui, appunto, gli inserzionisti hanno la possibilità di promuovere i loro prodotti anche direttamente in mobilità, su smartphone e su tablet.

A tal proposito, proprio nel corso delle ultime ore, Twitter ha fatto sapere che la percentuale maggiore dei profitti proviene dal mobile advertising il che sta quindi a significare che gli utenti che sono soliti servirsi del noto servizio di microblogging da smartphone e tablet sono decisamente più propensi, rispetto a quelli che generalmente sfruttando la versione desktop dello stesso, a cliccare sui link sponsorizzati.

Facciamo delle inserzioni sui social network

Oggi facciamo un esame del mondo dei social network, con occhio economico. Ovvero, andiamo a guardare insieme qualche linea guida chiave sul come fare delle inserzioni sui social media in generale che sembrano essere i primi strumenti di movimentazione dell’economia del XXI secolo.

Pubblicità sempre più social

 

Se qualche giorno fa vi abbiamo parlato dell’interessante evoluzione che i brand, le identity, e l’advertising possono introdurre le nuove tecnologie del web, oggi andiamo invece a “scontrarci” con i numeri per capire qualcosa in più di questo mondo legato all’advertising.
Ovviamente alla base dei dati, gli esperti dicono che la web advertising è la prima arma per il superamento della crisi economica che ha colpito il mondo e soprattutto il ramo pubblicitario. A diffonderla sempre in misura maggiore sono però i social network. Parliamo con dati alla mano, partendo dalle TMT Prediction per il 2011 sia per il settore della tecnologia, che per quello dei media e delle TLC.
L’elaborazione rende noto che nel 2011, ci sarà un decollo dei social network (come se non ci fosse già stato, al punto che stiamo per abituarci), oltre che un declino della TV tradizionale battutta dai PC ed a breve anche dai tablet.

Facebook sempre più vicino all’Advertising

Ampliare il pubblico è un obiettivo che Facebook aveva tempo fa. Ora che l’ha raggiunto con i suoi oltre 400 milioni di utenti, ha un altro obiettivo importante: monetizzare gli attuali utenti sfidando tutti i giganti dell’advertising on line e diventare leader nel campo pubblicitario. Le stime fatte da ComScore, vogliono il social network in blue come sito più visitato negli USA (e d’Europa), ma purtroppo le modifiche per l’advertising divengono necessarie ora che gli utenti crescono ed i guadagni vanno ottimizzati.
L’idea di espansione di Facebook è basata su una sorta di simil guida di Google, e cioè creare inserzioni pubblicitarie personalizzabili basate sui contenuti. Il nuovo piano di marketing per l’espansione a questo settore è stato battezzato come “Open Graph” e permette tra le funzionalità varie quella di esportare parti del social network sul proprio sito.

Twitter spicca nell’advertising ed in biblioteca

 

Il team di Twitter, nelle ultime settimane sembra essere in fermento per una serie di avvenimenti che gli sta aprendo nuovi orizzonti. Parliamo dei già noti software per dispositivi mobili, i nuovi modelli pubblicitari e gli accordi fatti in virtù di integrazione dei contenuti. L’ultimo colpo ufficiale di cui abbiamo parlato auqlche giorno fa è l’acquisizione di Tweetie, per cercare di cogliere il momento di grande forza dello smartphone di casa Apple iPhone. Oltre a questo ovviamente già si lavora per entrare nel mondo di Android.
Ma la vera novità per gli utenti standard, e cioè quelli PC-based, dov’è? Ebbene Twitter ha annunciato ufficialmente che molto presto inizierà a proporre della pubblicità sul proprio social network e lo farà tramite uno strumento “inventato”: le “Promoted Tweets“. Queste a differenza degli advertise standard, avranno l’aspetto e tutte le caratteristiche degli altri Tweet standard, anche con la possibilità di effettuare quindi dei Reply e dei Re-Tweet. Ovviamente tutte queste operazioni saranno sponsorizzate dagli advertiser.

Facebook Beacon bloccato e sanzionato

Facebook Beacon

Cos’è Facebook Beacon? In molti purtroppo non lo sanno. Si tratta di un sistema pubblicitario ideato da Facebook e basato sulla condivisione delle informazioni relative agli utenti che escono fuori nel sito e vengono indirizzate agli amici ed agli amici degli amici ed ancora agli amici degli amici degli amici, cioè a tutti.

Questo problema basato principalmente sulla privacy degli utenti, non sta bene a molti dei navigatori quotidiani dei social network che vedono mettere in pubblico i propri gusti e le proprie preferenze solo per advertising da cui non ci ricavano un bel nulla.

Facebook sfida Google con i numeri

Facebook vs Google

Di recente circola notizia in casa Facebook di un nuovo obiettivo da superare: quello di Google. A lanciare questa “sfida”, è stata l’affermazione di Sheryl Sandberg, la Chief Operating Officer del social network più noto al mondo. Probabilmente il lancio di questa sfida arriva dall’amaro in bocca rimasto alla Sandberg a seguito della sua “fuga” da Google. Infatti, la Chief Operating Officer, lavorava in Google fino allo scorso anno ed era la guida principale dei progetti di Google AdWords e Google AdSense.

L’occasione d’oro per parlare di ciò, è stata la sua presenza alla manifestazione pubblica organizzata dal Churchill Club di Palo Alto. Fatto sta, che l’impiegata modello non ha risparmiato nessuno nei suoi discorsi. Ha parlato male anche del suo nuovo gruppo: quello dei ragazzi di Facebook.

Con TwitHive sei sempre su Twitter

TwitHive

La continua evoluzione nel mondo dei social network e soprattutto la battaglia commerciale apertasi per avere la supremazia per l’advertising nel mondo delle reti sociali, vede a confronto quotidianamente quelli che sono definiti i Big dei social network.

Sicuramente di recente abbiamo sentito molto parlare di Twitter che giorno dopo giorno risulta essere sempre più presente nel mondo intero anche grazie alla crescita che sta avendo dal punto di vista linguistico e di interfaccia.

Twitter dice no all’advertising

Twitter advertising

Dopo l’annuncio di ieri della nascita di BrandLift, a seguito di un accordo tra Facebook e Nielsen, per la misura dell’adversiting on line su social network, il focus di indagine si è spostato sull’altrettanto famoso Twitter.

Il sito che è stato valutato circa un miliardo di dollari, per adesso ha detto no ad advertising e micro spot. Il suo servizio di microblogging, ha deciso di scegliere una linea guida diversa da tutti i suoi concorrenti diretti (in primis Facebook) e di non avere nulla a che fare con la pubblicità a pagamento.

Biz Stone, il co founder del sito con l’uccellino, ha dichiarato che stanno mettendo in cantiere qualcosa di diverso che andrà sempre più a vantaggio degli utenti. Stiamo parlando di un accordo con Jajah, per integrare il suo VoIP.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog