Tutorial: come esportare la propria firma da LinkedIn a GMail

Oggi vedremo come è possibile effettuare un trasferimento di dati a partire dal social network alla propria e-mail.
Nello specifico, rivolgendosi al settore professionale, ci baseremo sul social network più noto in ambito delle professioni: LinkedIn e sul nuovo concetto di e-mail fornito da Google e più usato in ambito internazionale per le comunicazioni business: GMail.

Ma partiamo dal principio. Come noto a chi si iscrive a LinkedIn, è possibile creare una propria firma personalizzabile in html, esportabile ed editabile per le e-mail. Questa firma può contenere dati personali intesi come contatti, profilo professionale su LinkedIn, Logo aziendale qualora si sia già membri di un team, ecc.

Nel controtempo, gli utilizzatori del noto client GMail conoscono la impossibilità dell’aggiunta di determinati tag html quali html, table, div, eccetera. GMail, fino ad oggi si è basata sull’utilizzo di un editor grafico avanzato che permette la modifica dei fonts oppure dei colori di testo per la propria firma, ma quando questi sono troppo minimalisti per i propri gusti o per i dati professionali che si vuole comunicare, c’è un piccolo aiuto tecnico che può venirci incontro per risolvere il problema.

Giochi Facebook: ecco i più gettonati

Avete un profilo su Facebook? Sapete che vi sono tantissimi giochi divertenti che potete utilizzare? Noi di Iochatto siamo sicuri che quelli che vi segnaleremo oggi non li avete mai provati. Provare per credere!

Natura in primo piano: nasce Ecozoom.tv

Amici ecologisti è nato il social network a voi dedicato. Un social network dedicato esclusivamente al verde ed all’ecologia: Ecozoom.tv.
La presentazione fatta a Milano durante la rassegna “M’illumino di meno” riguardo il nuovo innesco sul mercato di prodotti per il risparmio energetico, ha portato alla presentazione per i neo-utenti di un nuovo network che si trova a metà strada tra Facebook e YouTube.
Ecozoom.tv, questo è il nome, è una collaborazione tra YKS e la nota Ecoradio. E’ un network sociale che si mette al servizio di associazioni, cittadini ed attività commerciali che hanno come punto d’incontro la salvaguardia di flora e fauna della Terra. Ognuno può partecipare condividendo le proprie idee ed idee di sensibilità verso l’ambiente inserendo foto, video e commenti personali.

Tutorial: inserire foto rapidamente e creare reportage protetti per Badoo

Una cosa che per molti utenti è risultata semplice, per tanti altri sembra superare una montagna. Sul forum di Badoo, ancora molteplici sono le richieste di aiuto sul come inserire le immagini o creare i reportage di foto per Badoo.

Ma cominciamo subito:

Come prima cosa, dopo aver effettuato la propria registrazione a Badoo, occorre completare il proprio profilo, e secondo le statistiche il modo migliore per sviluppare amicizie su social network tipo Badoo è inserire molte foto personali (sono consigliate le migliori).

Come aggiornare gli status di Twitter, Facebook, Friendfeed e MySpace in un colpo solo

Chi usa abitualmente i social network e i servizi di comunicazione e microblogging come Facebook, Twitter, MySpace o Friendfeed per segnalare news e link utili, per fare pubblicità al proprio sito di e-commerce, o semplicemente per tenersi in contatto con gli amici, sa quanto è importante aggiornare il proprio status in tempo reale. Ma davanti a una molteplicità così vasta di siti e servizi, la faccenda può andare anche per le lunghe, e portarci via molto tempo utile. Per fortuna, oggi sono disponibili molte applicazioni, plug-in e add-on che ci permettono di risparmiare tempo e fatica.

Le applicazioni più diffuse per modificare il vostro status message sono MySpace Twitter Sync che sincronizza lo status fra MySpace e Twitter, e la Twitter Apps per Facebook, che sincronizza appunto Twitter con Facebook. Sfortunatamente, nessuna di queste, al momento, permette un aggiornamento di status “bidirezionale” ma è possibile solo aggiornare lo status da MySpace a Twitter e non da Twitter a MySpace (è il caso di MySpace Twitter Sync), e da Twitter a Facebook (Twitter Apps).

Invece se abbiamo anche un account Friendfeed, e in più ci piace navigare con il browser FireFox, possiamo utilizzare un comodo add-on per aggiornare in un colpo solo il nostro messaggio di stato sui social network più famosi.

UK: ancora Facebook complice di una tragedia personale

Ancora un dramma tira in ballo il noto social network Facebook. Questa volta, la storia tratta di due coniugi, dove una moglie aveva dichiarato in un commento sul proprio profilo di voler lasciare il marito. Lui letto il messaggio ancora al lavoro, è tornato di corsa a casa e senza chiedere spiegazioni l’ha uccisa, suicidandosi subito dopo. La coppia inglese, è vittima di una delle ennesime tragedie con la complicità di Facebook. La sostituzione dello stesso Network al dialogo, è stata già in passato causa di drammatici epiloghi.
La vittima è Tracey Grinhaff, inglese e stanca della routine del matrimonio con il marito dopo 26 anni. La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato il cambiamento di stato da “sposata” ad “in attesa di divorzio”.

Truescoop: conoscere l’identità dei vostri contatti Facebook

Avete di recente aggiunto una nuova persona su Facebook? In molti casi, tantissimi utenti come voi stringono nuove amicizie e aggiungono nelle proprie liste di amici gente estranea, che non conosco, oltra al semplice nome cognome. Tenendo ben presente tutte le vari vicissitudini legate alla pericolosità dei social networks (pedofilia, violenze, ecc), sarebbe oppurtuno, e noi di Iochatto diciamo meglio NECESSARIO, sapere con chi si ha a che fare. In tale questione vi segnaliamo un’interessantissima app Facebook che vi permette di fare tutto ciò: Truescoop. Ecco di che cosa si tratta nello specifico.

Tutorial: Integrare Facebook Connect in un sito sviluppato con CMS (Lesson 4)

Siamo giunti oramai all’ultima lezione di questo tutorial e sarete diventati sicuramente degli abili “integratori” di Facebook nel Vostro sito.

Vediamo dunque quest’oggi qualche ultimo particolare per affinare ancor più le nostre personalizzazioni al contenuto di Facebook sul nostro sito web.

Un difetto spesso riscontrato di un nostro utente loggato in Facebook riguarda la dimensione delle foto dell’avatar. E’ necessario per un’essenziale questione estetica far si che tutti gli avatar abbiano la stessa dimensione…cioè come quella di Facebook (48 x 48 Pixel).
Il plug-in di Facebook Connect installato sul nostro CMS però imposta una larghezza standard di 48 Pixel lasciando invariata invece l’altezza (cioè di qualsiasi dimensione), e questo sicuramente creerà un disordine grafico all’interno di un layout magari curato ad hoc.

Facebook Apps: come giocare a Pet Society

Una delle tante caratteristiche alla base dell’enorme successo di Facebook è sicuramente la possibilità di inserire nel proprio profilo le Apps, cioè applicazioni di vario genere, come playlist musicali e giochi in flash. Sotto questo aspetto, il giochino più famoso è senz’altro Pet Society, che in breve tempo ha spopolato in tutto Facebook, conquistando anche i meno giovani. Pet Society ricorda un incrocio fra i Sims e il Nintendogs. Per giocare dovrete prima creare un animaletto combinando occhi, naso, bocca, e dargli un nome. Il vostro Pet avrà la sua casetta nel villaggio di Pet Society, e i suoi vicini saranno gli animaletti degli altri vostri contatti Facebook. Il Pet andrà curato, accudito, nutrito e perfino divertito mediante giochi e gare. Più avrete cura del vostro Pet, più accumulerete crediti che potranno essere usati per comprare oggetti nei negozi del villaggio e per abbellire la vostra casa.

Lo scopo del gioco è quello di guadagnare monete per far vivere bene il vostro Pet. Ci sono molti modi per raggiungere questo obiettivo, e alcuni sono anche molto elaborati. Ma per chi muove solo oggi i primi passi, vale la pena ricordare almeno i trucchi più semplici per guadagnare monete.

Facebook Connect: ora si aggrega anche Ustream.tv

In queste ultime ore, Ustream.tv ha deciso di implementare il noto social network Facebook nella sua rete di video in streaming. Per chi non lo sapesse ancora Ustream è un sito ove si può far vedere a migliaia di persone ciò che si stà facendo, attraverso l’utilizzo della propria webcam: potete ballare, urlare, ballare, suonare la chitarra, e quant’altro volete, proprio come una vera televisione live. Ora supporterà anche il Facebook Connect.

Il Safer Internet Day mette le basi alla soluzione per la tutela on-line

Il Safer Internet Day, è stato un giorno importante per la creazione di una collaborazione tra i vari capisaldi del Web nell’intento di creare una Rete più sicura.

L’Unione Europea, come Ente preposto per la mediazione dell’accordo, ha dato annuncio del successo dell’operazione fa dichiarando che: “17 importanti società del web (…) hanno firmato per la prima volta un accordo europeo volto a migliorare la sicurezza dei minorenni che utilizzano siti di socializzazione in rete. Con 41,7 milioni di utenti regolari in Europa, i siti di socializzazione in rete sono un fenomeno sociale ed economico emergente, che sta cambiando il modo in cui interagiamo in rete. L’uso di reti sociali è cresciuto lo scorso anno del 35% in Europa ed entro il 2012 il numero degli utenti dovrebbe più che raddoppiare salendo a 107,4 milioni. Per assicurare la continua crescita delle reti sociali, i giovani utenti devono sentirsi sicuri quando ampliano le loro reti o condividono informazioni personali. L’accordo firmato oggi a Lussemburgo in occasione della giornata “Safer Internet” organizzata dalla Commissione europea consentirà ai teenager di far fronte ai rischi potenziali cui sono esposti online, come il bullismo online o la divulgazione di informazioni personali“.

Tutorial: Integrare Facebook Connect in un sito sviluppato con CMS (Lesson 3)

Siamo arrivati quasi alla fine di questo nostro viaggio all’interno dell’integrazione tra Facebook Connect ed il nostro CMS WordPress.
Considerando che con la precedente lezione abbiamo finito la spiegazione dell’integrazione standard di Facebook Connect nel nostro sito, passiamo a qualche virtuosismo tecnico dedicato ai perfezionisti ed a coloro che vogliono dare un’immagine diversa al loro Personal Facebook on Site.

Questo non significa che utilizzeremo situazioni e linguaggi di programmazione che presuppongono una base di conoscenze in programmazione, perchè spiegheremo passo passo tutte le fasi in modo che anche chi non abbia mai avuto esperienze in programmazione, potrà effettuare le proprie personalizzazioni.

Pamela per Skype: gratis una segreteria telefonica completa per la tua chat

Chi usa Skype con una certa regolarità, conosce certamente gli strumenti aggiuntivi chiamati Extras, plugin messi a disposizione dagli sviluppatori per questo popolarissimo client chat. Buona parte dei plugin presenti sul sito ufficiale di Skype purtroppo è a pagamento. Fa eccezione l’ottimo gestore di chiamate della Scendix Software, il plugin Pamela, che dispone di tutte le funzionalità di una segreteria telefonica, ed è disponibile per il download in versione basic (gratuita) e in versione business (a pagamento).

Pamela non è proprio un plugin, ma un vero software completo che si occupa di gestire le vostre chiamate su Skype e di tenere traccia delle chat. Per esempio, se ricevete una telefonata mentre siete impegnati in un’altra conversazione, Pamela informerà l’interlocutore che al momento siete occupati, e gli chiederà di lasciare un messaggio. La stessa cosa accadrà quando in chat imposterete lo stato occupato, assente oppure non disponibile, con la differenza che la notifica stavolta arriverà ai vostri amici in forma testuale.

Ma non è tutto.

L’API di aggiornamento stato per Facebook è on-line

Dopo tanti rumors e tante speculazioni, qualcuno si sarà accorto che da un po’ di giorni Facebook permette la visualizzazione di alune informazioni tipo status quando si è on – line.

Rilevantissimo lo status pubblico, strumento che permette adesso la visualizzazione dello presenza nel network di un utente anche senza aver effettuata l’iscrizione oppure il collegamento a Facebook. Con questa API, sarà possibile da Internet visualizzare sempre lo status di uno degli utenti iscritti, anche se non si è iscritti regolarmente a Facebook. La guerra già nota sul forum degli sviluppatori rimane nei confronti di Twitter perchè tanti sono i soggetti che già urlano al plagio di funzionalità. Questa così detta “mossa inattesa” dai ragazzi di Mark Zuckerberg, è stata portata a termine a scapito di tutte le indiscrezioni che volessero Facebook sulla strada dell’acquisto di microblog. Da giorni c’è questa nuova API che crea in tutti un dubbio…E’ la distruzione definitiva della privacy o solo la morte di Twitter?

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog