Tutorial: come esportare la propria firma da LinkedIn a GMail

Spread the love

Oggi vedremo come è possibile effettuare un trasferimento di dati a partire dal social network alla propria e-mail.
Nello specifico, rivolgendosi al settore professionale, ci baseremo sul social network più noto in ambito delle professioni: LinkedIn e sul nuovo concetto di e-mail fornito da Google e più usato in ambito internazionale per le comunicazioni business: GMail.

Ma partiamo dal principio. Come noto a chi si iscrive a LinkedIn, è possibile creare una propria firma personalizzabile in html, esportabile ed editabile per le e-mail. Questa firma può contenere dati personali intesi come contatti, profilo professionale su LinkedIn, Logo aziendale qualora si sia già membri di un team, ecc.

Nel controtempo, gli utilizzatori del noto client GMail conoscono la impossibilità dell’aggiunta di determinati tag html quali html, table, div, eccetera. GMail, fino ad oggi si è basata sull’utilizzo di un editor grafico avanzato che permette la modifica dei fonts oppure dei colori di testo per la propria firma, ma quando questi sono troppo minimalisti per i propri gusti o per i dati professionali che si vuole comunicare, c’è un piccolo aiuto tecnico che può venirci incontro per risolvere il problema.

Il trucco non è una soluzione al “problema” base di Google, ma un’alternativa per riuscire a sormontarlo.

Una volta creata la propria firma di LinkedIn ( effettuare il log-in ed accedere alla pagina http://www.linkedin.com/signature?display= ), bisogna tenere aperta una pagina di GMail in una finestra nuova del browser. NOTA BENE, per far si che il trucco funziona si necessita non una nuova scheda del browser, ma proprio una nuova finestra.

Affiancando le finestre aperte, e quando siete convinti della validità della vostra firma, selezionate tenendo premuto il tasto sinistro del mouse tutti gli elementi della firma: testi, riquadri colorati, ecc. e trascinate tutto sempre tenendo premuto nell’editor GMail.
Il copia ed incolla per trascinamento per molti può risultare difficoltoso, quindi si rende noto che è possibile pure utilizzare dopo la selezione le funzioni Ctrl + C (per Mac Cmd + C) per copiare e Ctrl + V (per Mac Cmd + V) per incollare.

Il gioco è fatto ed il  risultato è quello che si può vedere nella figura seguente:

262 commenti su “Tutorial: come esportare la propria firma da LinkedIn a GMail”

  1. [url=https://www.cornbreadhemp.com/collections/full-spectrum-cbd-oil ]full spectrum cbd oil[/url] are a stylish, ambrosial approach to appreciate the dormant calming and wellness benefits of cannabidiol. Divergent from THC, CBD won’t absorb you considerable, making these gummies perfect for grief, rest, or habitual balance. They loosely transpire b nautical tack in various flavors, strengths, and formulas—some with added ingredients like melatonin or vitamins. Effects typically start within 30–60 minutes and mould a infrequent hours. Vegan, consistent, and sugar-free options are also available. Continually curb lab results and start with a naughty dose.

    Rispondi

Lascia un commento