Oggi esaminiamo un nuovo browser, che seguendo la scia sempre più portante del social networking, sta trascinando con se ogni aspetto del web compresi i software. Oltre le integrazioni con i software per la compatibilità di condivisione ed aggiornamento con i social network, è nato oggi un browser dedicato ai social network: RockMelt.
Il browser è stato messo a punto direttamente dai navigatori del social network ed in particolare Facebook. Il protocollo di gestione del browser è Chromium (un progetto noto di Google open source) che si integra completamente con Facebook e si integra con gli strumenti di condivisione come link, foto, video e status, oltre che la gestione dei contatti, con controlli direttamente da browser.
Crazy Planets, Worms per Facebook
Un clone di Worms per Facebook? Esiste e si chiama Crazy Planets. Prodotto da Playfish, si tratta di un gioco estremamente divertente e molto curato, che vi farà perdere preziose ore di sonno.
Il gioco è ovviamente incentrato sul multiplayer, radunate i vostri amici, scegliere una fazione e cercate di distruggere i nemici presenti sui pianeti avversari.
Netlog, applicazione ufficiale per iPhone
Netlog, il social network più amato dai giovani europei è accessibile anche tramite iPhone, grazie all’applicazione ufficiale che vi presentiamo in questa pagina.
L’app di Netlog per iPhone (ed iPod Touch) è gratuita, si scarica da App Store ed è completamente tradotta anche in Italiano.
Untappd, Foursquare per chi ama la birra
Amate la birra e volete far sapere al mondo intero dove state bevendo una bella doppio malto ghiacciata? Potete farlo, con Untappd, social network dedicato proprio agli amanti della birra.
Untappd è un social network che riprende il concetto alla base di Foursquare e permette di segnalare la propria posizione per far sapere agli amici dove stiamo bevendo.
My Kingdom, il nuovo FarmVille?
My Kingdom è nuovo gioco Facebook da tenere d’occhio, da più parti definito come il successore di FarmVille, almeno in termini di popolarità ed utenti attivi.
Attualmente i giocatori che si divertono con My Kingdom sono circa 1.5 milioni al mese, quasi tutti di nazionalità cinese, perchè il gioco non è ancora tradotto in altre lingue.
Le aziende italiane non amano Facebook
Le aziende italiane odiano Facebook. E’ quello che emerge da una interessante ricerca sull’uso dei social network in ufficio, svolta in America, Europa, Asia ed Oceania.
Il quadro che viene fuori è piuttosto negativo per gli impiegati italiani, più delle metà infatti non può accedere a Facebook dall’ufficio.
Social network contro il mal di testa
Si chiama No mal di testa ed è un social network tutto italiano, pensato per quelle persone che soffrono di mal di testa e cefalea.
Ideato da Franco Mongini dell’Università di Torino, il social network sarà presentato ufficialmente oggi, a Roma, durante la conferenza “del mal di testa e d’altri demoni”.
Twitter Grader, scopri quanto sei popolare su Twitter
Vuoi sapere quanto sei popolare sul sito di microblogging Twitter? Se la risposta è sì, Twitter Grader è lo strumento giusto per te. Si tratta di un tool che analizza il profilo utente e permette di capire quanto siamo popolari nella Twittersfera.
L’utilizzo è semplice, anche se, avvertono i responsabili, i dati forniti sono calcolati tramite un sofisticato algoritmo, ma non devono essere presi con certezza assoluta.
Il social network reale visto nel bar
Secondo un’inchiesta riportata da TGCOM, oltre 15 milioni di italiani, preferiscono il bar come social network a Facebook. Rincuorante come risultato, questo che vede come posto di incontro più amato ancora quello legato alla tradizione reale: incontrarsi, toccarsi, guardarsi e magari unire il piacere del cibo con un caffè ed un aperitivo al tavolo.
La possibilità offerta quindi da un tavolino di incontro tra opinion makers è molto più allettante di quella offerta da una scrivania, un monitor ed una tastiera. Lo studio è stato commissionato da Sanbittèr e condotto su oltre 480 membri del settore misti tra barman, gestori e proprietari di bar. Il monitoraggio quotidiano è avvenuto su oltre 1.200 persone che variano tra i 18 ed i 55 anni.
Il nuovo MySpace pronto al riscatto
Ritorno alla popolarità del passato con espedienti per il futuro. Il nuovo MySpace, sta tentando in tutti i modi di tornare sulla cresta dell’onda, dopo che Facebook ha spiazzato tutta la concorrenza sulle piattaforme sociali. La vendetta del social network del magnate della finanza australiano Rupert Murdoch, ne sta pensando man mano di più per arrivare ad un risultato economico interessante legato alla popolarità del suo prodotto.
Oltre a MySpace, ricordiamo che Murdoch è presente anche in altre realtà, come Sky per l’Italia, dove si è conquistato non poca antipatia da Silvio Berlusconi. MySpace, quando nacque nel 2003, da idee di Tom Anderson e Chris DeWolfe, voleva essere un aiuto per i gruppi musicali emergenti, per farsi conoscere e promuovere la propria musica on line.
GigaTweet, guarda la crescita di Twitter
GigaTweet è un sito che permette di osservare in tempo reale la crescita di Twitter. Negli ultimi mesi il social network ha superato MySpace per numero di utenti iscritti e sta ottenendo un successo sempre maggiore.
Milioni di tweet inviati ogni giorno, decine di migliaia di nuovi iscritti quotidianamente, Twitter cresce sempre di più, anche grazie al lavoro del nuovo CEO.
Facebook, tutti contro Franco Califano
Parole di fuoco sulla pagina Facebook di Franco Califano. Il noto cantate romano, come saprete, ha chiesto un sussidio allo stato, poichè impossibilitato a lavorare a causa di alcuni problemi di salute.
Califano ha dichiarato di essere in difficoltà economica, dopo una vita di eccessi, i suoi unici guadagni derivano attualmente dagli incassi SIAE per i diritti di autore, 10.000 euro ogni sei.
Fired By Facebook, licenziati per colpa di Facebook
Lamentarsi del proprio lavoro è normale, per molti è pura routine, nel bene o nel male lo fanno tutti, ma proprio tutti. Sì, anche voi che state leggendo questo articolo.
Da quando i social network si sono diffusi in maniera massiccia (Facebook, in particolare), molti lavoratori hanno iniziato a lamentarsi pubblicamente, sfogandosi online.
Quanti amici conosci su Facebook?
Si chiama How Many Friends You Know (letteralmente, “quanti amici conosci”) ed è una applicazione Facebook che sta riscuotendo un notevole successo tra gli iscritti al social network di Mark Zuckerberg.
L’app è un simpatico giochino che mette alla prova la vostra capacità di riconoscere al volo gli amici di Facebook. Siete pronti a rimediare una figuraccia cosmica?