La Sapienza e la Sony: creiamo lavoro grazie ai social network

Spread the love

La facoltà di Scienze della Comunicazione de La Sapienza di Roma, ha messo le basi per una ricerca intitolata “Business & Gaming, Gioco e Social Network nella rete d’impresa“. Le collaborazioni effettuata dalla facoltà sono importanti al punto che hanno dato agli studenti la possibilità di confrontarsi con grandi della produzione del gaming.
Il general manager di Sony Italia, Gaetano Ruvolo, ieri mattina alla presentazione della ricerca commissionata da Computer Entertainment Italia al centro congressi della facoltà, ha dichiarato che: “La ricerca vuole essere un primo tentativo di analizzare le concrete possibilità di sviluppo che le realtà come gaming e social network hanno di fare marketing, recruiting (ossia ricerca e selezione del personale) e fundraising (raccolta fondi). Una casa su quattro è provvista di Playstation 3 inteso come centro di intrattenimento multimediale ed è anche social network aziendale. Ci sembrava giusto chiedere questo tipo di ricerca“. I tanto attesi risultati saranno presentati nel mese di giugno.
Le basi su cui si pone la ricerca saranno divise in tre ambienti: marketing, recruiting e fundraising tramite Gaming e Social Network. L’analisi del gioco attraverso il punto di vista della Sociologia.
La coordinatrice della ricerca, Paola Panarese, ha dichiarato che: “da un primo censimento dei punti dei game e social network, è evidente che l’Italia è ancora piuttosto indietro nella sperimentazione legata al gioco come strumento di relazione (…) Le tecnologie di rete possono essere strumenti utili alle aziende per il recruiting”. Presupposto base è che la Sony in questo momento non cerca nuovi candidati per nuovi progetti, ma sfrutta questo tempo per comprendere la propensione dei lavoratori ad essere coinvolti nel Social Networking.
Prima della chiusura dell’incontro è stata data la parola a Gianfranco Perchinede, Rettore della Facoltà di Sociologia della Federico II di Napoli: “La nostra è una società dove il videogioco non solamente è penetrato ma diffonde la cultura della simulazione. Tramite il videogioco abbiamo un determinismo ludico, dove le ultimi generazioni sono a cavallo tra il dentro e il fuori del gioco. Inoltre, questo comporta un capovolgimento generazionale delle gerarchie. Per ora vige un preoccupante disinteresse del videogioco come strumento sociale”.
Moderatore dell’incontro il Rettore di Scienze della Comunicazione di Roma, Mario Morcellini.

162 commenti su “La Sapienza e la Sony: creiamo lavoro grazie ai social network”

  1. Analizador de vibrasiones
    El equipo de balanceo Balanset 1A es el resultado de décadas de investigación y compromiso.
    Como desarrolladores de esta tecnología avanzada, tenemos el honor de cada modelo que se distribuye de nuestras instalaciones.
    No solo es un producto, sino también una respuesta que hemos optimizado para resolver problemas críticos relacionados con desbalances en máquinas dinámicas.

    Sabemos lo frustrante que puede ser enfrentar averías imprevistas y gastos elevados.
    Por eso creamos Balanset-1A enfocándonos en las demandas específicas de los usuarios finales. ❤️

    Comercializamos Balanset 1A desde las oficinas centrales en nuestras sedes en Portugal , España y Argentina , asegurando entregas rápidas y eficientes a todos los países del globo.
    Nuestros representantes locales están siempre disponibles para proporcionar ayuda técnica especializada y orientación en el lenguaje que prefieras.
    ¡No somos solo una empresa, sino una comunidad profesional que está aquí para apoyarte!

    Rispondi
  2. ¡Vendemos máquinas para balanceo!
    Somos fabricantes, elaborando en tres ubicaciones al mismo tiempo: España, Argentina y Portugal.
    ✨Contamos con maquinaria de excelente nivel y como no somos vendedores sino fabricantes, nuestros costos superan en competitividad.
    Hacemos entregas internacionales a cualquier país, revise la información completa en nuestra plataforma digital.
    El equipo de equilibrio es portátil, ligero, lo que le permite equilibrar cualquier rotor en cualquier condición.

    Rispondi

Lascia un commento