I’am Android, e l’OS diventa social

Spread the love

I social network stanno impazzando, ed anche i nuovi sistemi operativi sembrano emergere con una rapidità che quasi spaventa. I più attivi sistemi operativi con interazione al social networking, però, sono sicuramente quelli mobili. Nel senso che escono quotidianamente una serie di applicazioni per il social networking su postazione desktop, ma sempre più utenti si stanno muovendo verso le soluzioni in mobilità. Questo fa si che a differenza dei sistemi operativi per postazione fissa, che permettono l’installazione più “serena” di applicazioni per il social networking, gli smartphone ed i produttori di sistemi operativi mobili, sono sempre più vicini allo sviluppo di funzionalità integrate negli stessi per utilizzare la propria identità virtuale.

Oggi però non parliamo di applicazioni oppure di trucchi da geek per sfruttare i social network, ma di un social network a se stante che un po’ esula dalla popolarità di Facebook, oppure Twitter, ma che racchiude comunque una vasta utenza di iscritti con caratteristiche particolari in comune: avere un device con su installato il sistema operativo Google Android.

Il social network si chiama I’am Android ed altro non è che un sito in versione beta, che offre funzionalità di social networking basato solo ed esclusivamente sullo scambio relativo alle argomentazioni di Android. Incluse nel social network, la possibilità di personalizzare il proprio Android Profilo con immagine, descrizione e vari contenuti tra cui le applicazioni preferite, le applicazioni sviluppate ed i trucchi. Abbiamo poi una serie di funzioni ancora più comuni come l’aggiunta delle amicizie oppure la chat, o ancora l’iscrizione a gruppi di argomentazioni particolari.

Come dicevamo il social network è beta, e probabilmente racchiude in se delle buone possibilità di andare a promuoversi come un prodotto di nicchia che potrebbe interessare dal duplice lato sia gli appassionati del sistema operativo di casa Google, che gli sviluppatori che potrebbero mettersi in luce ed ottenere contatti nuovi.

215 commenti su “I’am Android, e l’OS diventa social”

  1. I’ll right away grasp your rss feed as I can not find your email subscription hyperlink or newsletter service.
    Do you have any? Kindly allow me understand in order that I could subscribe.
    Thanks.

    Rispondi
  2. Wonderful work! That is the type of information that
    are meant to be shared around the net. Shame on Google for no longer
    positioning this post higher! Come on over and seek advice from my website .

    Thank you =)

    Rispondi
  3. Hi there I am so delighted I found your blog, I really found you by mistake, while I was browsing on Aol for something else, Anyhow I am here now
    and would just like to say kudos for a remarkable post and a all round entertaining blog (I also love the theme/design),
    I don’t have time to look over it all at the moment but I have bookmarked it and also added in your
    RSS feeds, so when I have time I will be back to read a lot more, Please do keep
    up the fantastic job.

    Rispondi
  4. Hey! I’m at work surfing around your blog from my
    new iphone 4! Just wanted to say I love reading your blog and look forward to all your posts!
    Carry on the superb work!

    Rispondi
  5. Please let me know if you’re looking for
    a article author for your weblog. You have some really good articles and
    I believe I would be a good asset. If you ever want
    to take some of the load off, I’d really like to write some material for
    your blog in exchange for a link back to mine.
    Please send me an e-mail if interested. Kudos!

    Rispondi

Lascia un commento