I’am Android, e l’OS diventa social

Spread the love

I social network stanno impazzando, ed anche i nuovi sistemi operativi sembrano emergere con una rapidità che quasi spaventa. I più attivi sistemi operativi con interazione al social networking, però, sono sicuramente quelli mobili. Nel senso che escono quotidianamente una serie di applicazioni per il social networking su postazione desktop, ma sempre più utenti si stanno muovendo verso le soluzioni in mobilità. Questo fa si che a differenza dei sistemi operativi per postazione fissa, che permettono l’installazione più “serena” di applicazioni per il social networking, gli smartphone ed i produttori di sistemi operativi mobili, sono sempre più vicini allo sviluppo di funzionalità integrate negli stessi per utilizzare la propria identità virtuale.

Oggi però non parliamo di applicazioni oppure di trucchi da geek per sfruttare i social network, ma di un social network a se stante che un po’ esula dalla popolarità di Facebook, oppure Twitter, ma che racchiude comunque una vasta utenza di iscritti con caratteristiche particolari in comune: avere un device con su installato il sistema operativo Google Android.

Il social network si chiama I’am Android ed altro non è che un sito in versione beta, che offre funzionalità di social networking basato solo ed esclusivamente sullo scambio relativo alle argomentazioni di Android. Incluse nel social network, la possibilità di personalizzare il proprio Android Profilo con immagine, descrizione e vari contenuti tra cui le applicazioni preferite, le applicazioni sviluppate ed i trucchi. Abbiamo poi una serie di funzioni ancora più comuni come l’aggiunta delle amicizie oppure la chat, o ancora l’iscrizione a gruppi di argomentazioni particolari.

Come dicevamo il social network è beta, e probabilmente racchiude in se delle buone possibilità di andare a promuoversi come un prodotto di nicchia che potrebbe interessare dal duplice lato sia gli appassionati del sistema operativo di casa Google, che gli sviluppatori che potrebbero mettersi in luce ed ottenere contatti nuovi.

533 commenti su “I’am Android, e l’OS diventa social”

  1. When someone writes an piece of writing he/she retains the plan of
    a user in his/her brain that how a user
    can know it. So that’s why this article is great.
    Thanks!

    Rispondi
  2. Hey there just wanted to give you a quick heads up.
    The words in your post seem to be running off the screen in Firefox.
    I’m not sure if this is a format issue or something to do with
    browser compatibility but I figured I’d post to let you know.
    The design look great though! Hope you get the issue solved soon. Many thanks

    Rispondi
  3. Hi there, I discovered your website by way of Google while looking for a similar subject, your web site came up, it appears to be like good.

    I have bookmarked it in my google bookmarks.
    Hello there, just was aware of your weblog via Google, and located
    that it is really informative. I’m going to watch out for brussels.
    I will appreciate should you continue this in future. Numerous folks will likely be benefited out of your writing.

    Cheers!

    Rispondi
  4. Hey! I realize this is somewhat off-topic but I had to ask.
    Does operating a well-established blog like yours require a
    massive amount work? I am brand new to writing a blog but I do write in my journal on a daily basis.
    I’d like to start a blog so I will be able to share my experience and feelings online.
    Please let me know if you have any kind of recommendations or tips for new aspiring
    bloggers. Thankyou!

    Rispondi

Lascia un commento