Google+, URL personalizzati per tutti

Spread the love

Google+, URL personalizzati per tutti

Nel corso di un evento Google svoltosi proprio in queste ore a San Francisco tra le tante novità annunciate dal colosso di Mountain View la possibilità concessa a tutti di usufruire dei custom URL su Google+ è stata senz’altro la più interessante.

Così come reso noto da Google stessa d’ora in avanti a tutti gli utenti iscritti a Google+ saranno assegnati degli indirizzi abbreviati e personalizzati del tipo google.com/+MartinaOliva che rendono decisamente ben più semplice l’accesso ai profili ed alle pagine sui social network.

Sino a questo momento tale possibilità era stata offerta soltanto ad un numero ristretto di utenti e di aziende. A partire da questo momento, invece, saranno in molti a poterne beneficiare.

Attualmente l’attivazione degli indirizzi personalizzati è in fase di rollout. Google, infatti, sta notificando l’attivazione dei custom URL mediante l’invio di un’apposita email.

Google+, URL personalizzati per tutti

Come ottenere un URL personalizzato

Dopo aver ricevuto la mail da parte di Google e prima di procedere alla creazione di un URL personalizzato è opportuno sapere che, così come specificato da Google stessa nella sua guida, per poterne ottenere uno per il proprio profilo Google+ costituisce condizione necessaria ed indispensabile soddisfare alcuni requisiti, quali:

  • Avere 10 o più follower.
  • L’account deve esistere da almeno 30 giorni.
  • Si deve disporre di una foto profilo.
  • Le pagine Google+ locali devono corrispondere ad attività locali verificate.
  • Le pagine Google+ non locali devono essere collegate tramite link ad un sito web.

Google propone quindi un URL personalizzato di default che può essere attivato o meno semplicemente cliccando sull’apposita voce Ottieni URL annessa alla mail e seguendo la pratica procedura guidata a schermo.

Google+, URL personalizzati per tutti

Da notare che L’URL personalizzato proposto di default può anche essere modificato. Google, infatti, permette di cambiare le lettere maiuscole o minuscole o gli accenti/segni diacritici.

Per poter modificare l’URL personalizzato è sufficiente accedere alla sezione Link del proprio profilo Google+, cliccare su Modifica e cambiare il formato di visualizzazione seguendo le precedenti linee guida.

[Photo Credits | Google+ – Gmail]

6.066 commenti su “Google+, URL personalizzati per tutti”

  1. Tbilisi, Georgia — Jailed journalist Mzia Amaghlobeli gets weaker every day as her hunger strike has reached three weeks in Rustavi, a town near the Georgian capital of Tbilisi, her lawyer says. Now the 49-year-old is having difficulty walking the short distance from her cell to the room where they usually meet, and human rights officials, colleagues and family fear for her life.
    [url=https://kra22-at.com]kra30 cc[/url]
    Amaghlobeli was arrested Jan. 12 during an anti-government protest in the coastal city of Batumi, one of over 40 people in custody on criminal charges from a series of demonstrations that have hit the South Caucasus nation of 3.7 million in recent months.
    [url=https://kpa28.at]kra29 at[/url]
    The political turmoil follows a parliamentary election that was won by the ruling Georgian Dream party, although its opponents allege the vote was rigged.

    Protests highlight battle over Georgia’s future. Here’s why it matters.
    Its outcome pushed Georgia further into Russia’s orbit of influence. Georgia aspired to join the European Union, but the party suspended accession talks with the bloc after the election.

    As it sought to cement its grip on power, Georgian Dream has cracked down on freedom of assembly and expression in what the opposition says is similar to President Vladimir Putin’s actions in neighboring Russia, its former imperial ruler.
    kra27 cc
    https://kra27.net

    Rispondi

Lascia un commento