Google+, URL personalizzati per tutti

Spread the love

Google+, URL personalizzati per tutti

Nel corso di un evento Google svoltosi proprio in queste ore a San Francisco tra le tante novità annunciate dal colosso di Mountain View la possibilità concessa a tutti di usufruire dei custom URL su Google+ è stata senz’altro la più interessante.

Così come reso noto da Google stessa d’ora in avanti a tutti gli utenti iscritti a Google+ saranno assegnati degli indirizzi abbreviati e personalizzati del tipo google.com/+MartinaOliva che rendono decisamente ben più semplice l’accesso ai profili ed alle pagine sui social network.

Sino a questo momento tale possibilità era stata offerta soltanto ad un numero ristretto di utenti e di aziende. A partire da questo momento, invece, saranno in molti a poterne beneficiare.

Attualmente l’attivazione degli indirizzi personalizzati è in fase di rollout. Google, infatti, sta notificando l’attivazione dei custom URL mediante l’invio di un’apposita email.

Google+, URL personalizzati per tutti

Come ottenere un URL personalizzato

Dopo aver ricevuto la mail da parte di Google e prima di procedere alla creazione di un URL personalizzato è opportuno sapere che, così come specificato da Google stessa nella sua guida, per poterne ottenere uno per il proprio profilo Google+ costituisce condizione necessaria ed indispensabile soddisfare alcuni requisiti, quali:

  • Avere 10 o più follower.
  • L’account deve esistere da almeno 30 giorni.
  • Si deve disporre di una foto profilo.
  • Le pagine Google+ locali devono corrispondere ad attività locali verificate.
  • Le pagine Google+ non locali devono essere collegate tramite link ad un sito web.

Google propone quindi un URL personalizzato di default che può essere attivato o meno semplicemente cliccando sull’apposita voce Ottieni URL annessa alla mail e seguendo la pratica procedura guidata a schermo.

Google+, URL personalizzati per tutti

Da notare che L’URL personalizzato proposto di default può anche essere modificato. Google, infatti, permette di cambiare le lettere maiuscole o minuscole o gli accenti/segni diacritici.

Per poter modificare l’URL personalizzato è sufficiente accedere alla sezione Link del proprio profilo Google+, cliccare su Modifica e cambiare il formato di visualizzazione seguendo le precedenti linee guida.

[Photo Credits | Google+ – Gmail]

5.957 commenti su “Google+, URL personalizzati per tutti”

  1. Модные жалюзи с пультом — подчеркните стиль вашего интерьера
    жалюзи с пультом [url=https://pult-zhaluzi.ru/]жалюзи с пультом[/url] . прокарниз

    Rispondi
  2. Challenging our perceptions of ‘perfection’
    [url=https://trodrerjoexzy.fi]traderjoexyz[/url]
    With health influencers raising the bar for success, the wellness space now often feels like a performative space where people strive to showcase peak physical and mental strength.

    While seeing others’ achievements can be motivating, it can also be discouraging if your progress doesn’t match theirs.

    Each person is chasing the perfect version of themselves — whether it’s a body or a lifestyle — which is dangerous because this is typically an impossible or dangerous version to achieve, Curran said. He added that this type of comparison creates a dangerous cycle in which people constantly feel dissatisfied with their own progress.

    “It’s a fantasy in many ways, and once you start chasing after it, you constantly find yourself embroiled in a sense of doubt and deficit,” he said.

    Curran also noted that wellness challenges can be particularly damaging for women who struggle with perfectionism, as they tend to be bombarded with impossible beauty standards and societal expectations.

    Renee McGregor, a UK-based dietitian who specializes in eating disorders and athlete performance, encourages people to approach wellness trends with curiosity and skepticism. That’s because some influencers and celebrities could be promoting products because there’s a financial benefit for them.

    “The thing to ask yourself about the person you’re taking advice from is what do they gain from it?” McGregor said. “If they are going to gain financially, then you know that they (could be willing) to sell you a lie.”
    Whether you want to try a new challenge or product that promises amazing results, McGregor suggests doing your research and seeking diverse perspectives, including consulting with doctors when possible.

    Rispondi

Lascia un commento