Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.
Cosa sono
Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.
I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.
Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web
Cookie del Titolare
Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:
– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio
In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.
– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio
Cookie di terze parti
Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.
Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.
Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm
Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/
Google Analytics
Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.
I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage
Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html
Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.
Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)
E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.
Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.
Per maggiori informazioni: Privacy Policy
Pubblicità
Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.
Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.
Social Buttons
I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.
I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.
I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.
Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:
https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter
https://www.facebook.com/help/cookies
https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy
Modalità del trattamento
Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.
Conferimento dei dati
Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.
Disabilitazione dei cookie
Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.
Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.
Microsoft Windows Explorer
Google Chrome
Mozilla Firefox
Apple Safari
La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.
Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte
Diritti dell’interessato
Art. 7 D. Lgs. 196/2003
1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L’interessato ha diritto di ottenere:
a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Titolare
Il titolare del trattamento è ISayBlog
BRAVO SILVIO!!! LEI E’ SEMPRE IL PREMIER…..
BUON LAVORO….
Avendo gradualmente imparato ad apprezzare Silvio e anche Dell’Utri dal punto di vista umano e politico…. in merito alla mancanza di finanziamenti alla Cultura se S. Berlusconi agisse personalmente di tasca propria non difettandogli la generosità…mi riferisco ad esempio al Museo Madre di Napoli e a tanti altri…per lui sarebbe un ritorno di voti e popolarità a fronte di qualche milione di euro donato per puro mecenatismo!
maurizio ferrara brera
NEL COMUNE DI SINISTRA VALDAGNO (VICENZA
Carissimi del gruppo PDL , annuncio con dispiacere che e’ scoppiato il caso multe, dove ieri ed in questi gg, gionalisti, fotografi ed operatori Tivu’ private della zona colpita sono giunti in sopraluogo, verificando la mancanza di parcheggi, segnaletiche con strade a senso unico e divieti di sosta dalle 0 alle 24 ambo i lati di cui anche io sono stato multato sabato scorso 14 agosto 2010 sotto una pioggia insistente, non avendo un garage e con auto davanti la porta di casa una ordinanza emessa dal sindaco e Avvocato di SINISTRA.
Considerando i fatti accaduti in caso di una multa bisognerebbe (Carissimo Silvio Berlusconi) fare si’ ricorso ma per una linea di principio, visto che attualmente molti vigili vengono assunti per clientilismo e non perche’ meritano, chi viene multato proprio innanzi alla propria porta residenziale, rimane oltre al danno con annessa beffa, vittima di questi maledetti sorprusi!!!
Una vergogna Italiana per questo paese (VALDAGNO) antidemocratico e di sinistra dove la disonesta’ e l’ingiustizia ha superato ogni limite.
Sotto le segnaletiche sono stati affissi dei cartelli stampati di colore rosso, mentre sulla mia porta di casa ho appeso in modo ben visibile le mie due e-mail inviate al sindaco che oltretutto e’ anche un AVVOCATO di cui non ho avuto nessuna risposta in merito.
Per il momento abbiamo firmato una petizione (raccolta firme) per poter presentare in consiglio comunale nel prossimo mese di settembre 2010.
Chissa’ se anche Canale 5 potra recarsi per fare un servizio televisivo di cronaca.
Speriamo bene !!!
Autore e
Fondatore del gruppo DIFENDIAMO GLI UOMINI E PADRI SEPARATI/DIVORZIATI alla pagina di Facebook,
TERESIO GRIGOLETTO – VALDAGNO (VICENZA)
Ho letto su un quotidiano della mia provincia del putiferio che stà producendo l’On. Fini, con notevole rammarico, poichè all’inizio della sua carriera e ad un tratto della sua ascesa avevo riposto in lui notevole fiducia. Ma già dalle sue prime azioni arbitrarie, pochi anni dopo l’ascesa al comando del Governo del PDL, cominciai ad accusare qualche scossone alla mia fiducia in esso. Ora, su quel quotidiano ho letto uno scorcio in cui si narra che, nonostante l’On. Bossi, l’On. Larussa e forse anche altri Esponenti del PDL stiano caldamente (ed in buona fede) consigliando al Cavaliere di optare per le elezioni al più presto, questi ancora esita pensando di “restituire il cerino” all’On. Fini. In buona fede io sono sicuro che ciò significherebbe dare fuoco alla <> radendola al suolo. Presidente, la prego, non ci restituisca alla mercè di certe Forze Politiche che prima della Sua ascesa ci hanno governato senza alcuna trasparenza e con la gestione di interessi unilaterali, soprattutto in campo Legislativo. Abbia fiducia, chi la stà incalzando a mio avviso non intende nè tradirLa, nè abbandonarLa. Ma solamente sostenerLa nel Suo Eccellente impegno mantenuto finora. Lo sa, siamo tutti con Lei. E in tanti.
Qualunque sarà la Sua decisione, sarò ugualmente sempre dalla Sua parte.
I più Distinti Saluti e auguri per una saggia meditazione sul Problema a Lei e a tutti gli On. Esponenti del PDL e Suoi Sostenitori.
Un saluto anche a tutti gli altri sostenitori del PDL e del Social Network.
G.T.
Illustrissimo Sig. Presidente.
Innanzitutto desidero porgerLe con la mia famiglia i nostri più fervidi auguri di Buon Compleanno.
Inoltre desidero complimentarmi co Lei per la Splendida Vittoria di oggi.
E per terminare, desidero porgerLe le mie più sentite scuse per aver, sia pur rispettosamente, titubato e perso un pò fiducia sulla stabilità della Sua posizione, con la mia espressione nella comunicazione del 8/09/2010.
Sono orgoglioso del Suo discorso pubblicato dal TG5 in cui Ha cantato senza mezze parole all’opposizione il Suo pensiero rispetto alla loro MESCHINA IPOCRISIA.
Intanto i FATTI POSITIVI rappresentati dal PDL finora sono stati a mio parere soddisfacentemente TANGIBILI. E di contro, Voi finora non avrete fatto miracoli. MA FATTI. Cosa che con il precedente Goveno, nonostante la crisi che ORA ad opera Vostra si è alleggerita, non è stata intravista nemmeno lontanamente all’orizzonte.
Grazie infinite.
AugurandoVi Buon Lavoro, porgo a Lei e a tutti gli Esponenti del PDL i miei Distinti saluti.
Giulio Toscano.
EGIDIO dice:
SIGNOR PRESIDENTE LA DEVE SMETTERE DI OFFENDERE GLI ITALIANI CERCANDO DI ELIMINARE I POTERI ESTERNI AL SUO APPROFITTANDO DELLA POCA CONOSCENZA DEGLI ITALIANI DWELLE VREGOLE I QUALIPER QUESTO DIVENTANO SUOI SERVI SUBENDO INCONSAPEVOLMENTE LA SUA IPOCRISIA ED IL SUO EGOCENTRISMO.
BASTA “GLI ITALIANI VOGLIONO VIVERE NON LASCIARSI VIVERE”
CHIUDIAMO LE COOPERATIVE ROSSE !!!
Una situazione allo sfascio nell’ambito lavorativo, di persone operaie che giorno per giorno vivono in modo precario perche’ mal pagati, rendendo sempre piu’ vittime le nuove assunzioni.
Un lavoro che non e’ piu’ una sicurezza, i sindacati diventati fannulloni, le istituzioni che non sono adeguate a difendere le categorie piu’ povere, ormai per guadagnare quattro bricciole dobbiamo sudare settanta volte sette, se non fermiamo questi virus un giorno lavoreremo tutti gratis, insomma viviamo ancora intensantemente in un mondo di crisi dove la nostra nazione preferisce parlare di prostituzione e favoreggiamenti, perche’ di meglio non si sa’ altro dire per far cronaca del giorno dopo, anche per ingrassare non solo i maiali che arrivati a 100 kg vengono uccisi, ma bensi’ le tasche degli Avvocati e Giudici contemporaneamente due strette categorie fasulle e corrotte che danzano assieme a braccetto e di certo questo non e’ un buoncostume, basta solo pensare ai busterellati per ottenere favori e compensi illecitamente un modo di comportarsi conforme alla morale comune intanto si cerca sempre di galleggiare, ma se l’acqua e’ poca neppure una papera galleggia e per il momento non ci rimane altro che sognare ad’occhi aperti sperando in tempi veloci e migliori.
Autore,
Teresio Grigoletto.
@ NICOLO’:
a Nicolò ma che stai adì??????
@ NICOLO’:
a Nicolò ma che stai adì??????@ Jack:
@ mauro:
IL GIORNALE DI VICENZA DOMENICA 16 APRILE 2006
Un Inghippo burocratico impedisce a Teresio Grigoletto di recarsi alle urne.
<>
Due Comuni mi hanno negato il diritto e dovere di votare. La segnalazione arriva da Teresio Grigoletto, 40 anni e le due amministrazioni comunali sono Torri di Quartesolo e Camisano Vicentino. Una serie di inghippi burocratici hanno fatto sì che un cittadino italiano non abbia potuto esercitare il diritto di voto. La storia di Teresio Grigoletto e’ piuttosto complicata. Nel 2002 e’ stato separato dalla moglie, il Tribunale lo ha condannato a pagare gli alimenti. Sottratta la cifra dallo stipendio, gli restava troppo poco per pagare l’affitto, così finì a vivere in un’auto da un paio di anni, subendo controlli da parte delle forze dell’ordine, l’ultima sua residenza era a Torri di Quartesolo, mentre il quarantenne e’ originario di Camisano. La mattina del secondo giorno di elezioni, cioe’ il lunedì 10 alle ore 11 – racconta Grigoletto, mi sono presentato al seggio della scuola elementare di Torri, dove votavo solitamente. Ma non risultavo nel registro degli aventi diritto. Allora sono andato in municipio, dove mi e’ stato detto che non risultavo piu’ residente a Torri e che avrei dovuto rivolgermi al Comune di nascita, quindi Camisano, ma nel municipio di quel paese gli addetti dicono a Grigoletto che avrebbe dovuto votare nell’ultimo paese di residenza. Morale: l’uomo non ha potuto esercitare il proprio diritto dovere. Grigoletto ha interessato del caso Ornella Galleazzo, consigliere comunale di Nuove Forze per Torri, le ricerche hanno portato a una legge, la 1228 del 1954 secondo la quale, la persona che non ha fissa dimora, si considera residente nel Comune ove ha domicilio e in mancanza di questo nel Comune di nascita. Grigoletto non e’ domiciliato a Torri, quindi avrebbe dovuto votare a Camisano. D’altra parte pero’ il Comune di Torri non ha comunicato a Camisano di aver cancellato la residenza di Grigoletto e di inserirlo nella lista elettorale camisanese.
ECCO COSA STO’ ADI’ E CREDIAMO ANCORA ALLA UNITA’ D’ITALIA, SAREBBE BELLO MA MEGLIO DIVIDERLA… Leggete l’articolo pubblicato su: IL GIORNALE DI VICENZA… QUELLO CHE E’ ACCADUTO A ME.
TERESIO GRIGOLETTO, VENETO – SENZA REQUISITI PER ESSERE AIUTATO
Teresio Grigoletto, vicentino di Torri di Quartesolo, oggi vive a Verona, nei pressi dello stadio Bentegodi, ancora costretto ad adoperare il proprio automezzo come domicilio: neanche quelle associazioni sempre pronte a mobilitarsi non appena un extracomunitario si rompe un’unghia, hanno infatti voluto prestare aiuto a un veneto, la cui colpa principale è evidentemente quella di non essere un immigrato o di non far parte di qualche centro sociale di disobbedienti. Dal 22 di ottobre, per fortuna, Grigoletto ha almeno trovato un impiego in una società di onoranze funebri ( I miei colleghi sono brave persone che mi hanno accolto bene , fa sapere lui), ma le sue finanze sono ancora troppo esigue per permettergli di trovare una casa a costi di mercato e in questi giorni di freddo intenso si trova, pertanto, ancora costretto a vivere nel suo alloggio di lamiera. Innanzitutto ringrazio la Padania per l’attenzione che mi ha dedicato – commenta Grigoletto – anche perché, dopo la pubblicazione dell’articolo, ho trovato una persona che mi ha messo a disposizione un bagno per potermi lavare. Purtroppo, però, la sfortuna mi perseguita e nel frattempo si è rotta la frizione dell’automobile, il che mi impedisce ogni spostamento e soprattutto costituisce una fonte di spesa che al momento non posso ancora sostenere. Per fortuna riesco ad andare al lavoro in autobus . La burocrazia italiana, intanto, continua a perseguitare il povero Grigoletto. Ho saputo da mia figlia – spiega – che il Comune di Torri di Quartesolo mi sta ricercando per non aver pagato la tassa dei rifiuti. Sono rimasto di stucco, com’è possibile che io viva in auto a Verona e che qualcuno voglia farmi pagare la tassa dell’immondizia dove ormai non abito più dallo scorso anno? . Il peggioramento delle condizioni meteo che ha ulteriormente aggravato la situazione di Grigoletto, che in questo momento vede mettere seriamente a repentaglio la propria salute, se non la stessa vita. L’altra notte – racconta – la temperatura era vicina allo zero, faceva davvero tanto freddo. Nei giorni scorsi, poi, la pioggia è entrata nel bagaglio della macchina inzuppandomi i vestiti di ricambio. Ho provato a chiedere a delle associazioni se potevano darmi un alloggio, ma mi hanno risposto che non avevo i requisiti necessari. Ma adesso io ho più che mai bisogno che qualcuno mi aiuti .
fonte: la Padania online
(ORA PENSO DI AVERE TUTTI I REQUISITI PER ESSERE PADANO) SECESSIONE E PADANIA LIBERA !!!
TRA L’EXTRACOMUNITARIO E IL VICENTINO, LA CASA VA’ DATA AL PRIMO !!!
Due storie che hanno grosso modo gli stessi ingredienti,le medesime
situazioni,identica anche la regione dove si svolgono, cambiano però le
conclusioni e l’identità dei due protagonisti coinvolti:veneto
uno,immigrato extracomunitario l’altro. La persona coinvolta nel primo caso
Si chiama Teresio Grigoletto e dai primi giorni del 2004 vive e dorme
nella sua automobile nell’indifferenza generale. Spostandosi di qualche
decina di chilometri verso est, più precisamente a Cavarzere (in provincia
di Venezia),un immigrato extracomunitario trovatosi in analoga situazione
ha avuto ben altra e più fortunata sorte.
Stanco di pagare 500 euro per un appartamento nel centro cittadino,
l’extracomunitario si è auto praticato uno sconto del 50 per cento della
somma.Dopo due anni è arrivato l’immancabile sfratto esecutivo,ma
altrettanto immancabilmente si è mossa la giunta di centrosinistra,che ha
pensato bene di assegnare tempestivamente all’immigrato una casa popolare.
http://WWW.LAPADANIA.COM
IL GIORNALE DI VICENZA MARTEDI’ 15 DICEMBRE 2009
Non paga i rifiuti? Stipendio pignorato
Contestata la morosita’ dal 2002 a un guardiano notturno di 43 anni, che ancora sta’ vivendo un’odissea.
Tirare la cinghia con l’incubo di dover tornare a vivere in automobile. E’ quanto sta’ accadendo a Teresio Grigoletto che attualmente abita a Valdagno in via Fazio. Il suo stipendio di guardiano notturno, pari a 600 euro va letteralmente in fumo con affitto di 400 euro etc. Da settembre 2009 si e’ pero’ aggiunta un’olteriore tegola: un quinto del suo salario viene pignorato da un’agenzia di recupero crediti, per conto del comune di Torri di Quartesolo. Alla base della decisione ci sarebbe un mancato pagamento della tassa sui rifiuti per il periodo 2002 – 2009. Risultato? Vive con 67 euro al mese. Dal 2004 al 2006 ha vissuto in automobile senza fissa dimora. A conferma di cio’ il Grigoletto, porta come prova, il fatto che il suo nome sia stato tolto dalle liste elettorali, sia nel comune di Torri di Quartesolo dove risiedeva, sia di Camisano Vicentino dove e’ nato. Grigoletto afferma di non essere stato informato in modo adeguato sul motivo e sulle modalita’ del pignoramento. Adesso una speranza e’ quella di riuscire a trovare un accordo per evitare di ritrovarsi di nuovo in mezzo ad una strada. Una situazione gia’ vissuta che lo ha minato nel fisico, tanto da farlo sembrare ben piu’ vecchio dei suoi 43 anni.
PADANIA LIBERA E DESIDERATA !!!
Tutti in camicia verde in questa Nazione, colma di Padani ma anche di increduli di sinistra. Comunisti figli di corruttori, truffatori e di tangentopoli con il solo coraggio per acquisire voti a loro favore, facendo credere che la Padania di Umberto Bossi non esiste e non e’ mai esistita. Loro devono dir…e questo, il motivo e’ semplice a capire, perche’ il vero Padano aspetta con ansieta’ il giorno della propria liberta’, ma loro sono contrari al giorno della nostra liberazione, quasi a sembrare un giorno vendicativo, una forte lotta tra camicie rosse e quelle verdi, intanto l’emergenza profughi continua, mentre a noi interessa solo il giorno della liberazione di cui trionferemo con la nostra bandiera dura e pura rivolta nello sventolare verso il sole delle alpi. Sulle nostre scuole ed in ogni struttura pubblica, la bandiera Padana prima o poi deve essere esposta, perche’ dove non viene esposta la bandiera del sole, non puo’ esserci liberta’ ma solo protezione di un popolo di delinquenti ed incapaci pagati a caro prezzo per soffocare gli innocenti. Delinquente e’ anche quella azienda che per interesse o sfruttamento, avendo la legge contorta a favore, preferisce l’assunzione agli extracomunitari per pagare meno tasse tartassando i Padani onesti, se parliamo di questo al Sig. Presidente Napolitano diventerebbe difficile, pero’ ricordiamoci che innanzi a Dio anche lui e’ un niente e come abbassa il capo al creatore, dovrebbe abbassare il capo anche a tutti i Padani, anzi bisognerebbe ricordare a Napolitano che anche quel vigile che non da’ la multa al negoziante con l’auto in divieto di sosta, perche’ a fine settimana riceve il pacco dono, dovrebbe essere condannato. Oggi e’ cosi’… domani si vedra’ !!! Liberamente Padano, Veneto liberatista e secessionista, autore: PER LA PADANIA LIBERA, Teresio Grigoletto .
I NUOVI CONTRATTI LAVORATIVI
Cooperative rosse e aziende che promettono chissa’ invece poi per chi e’ fortunato, viene assunto con l’inganno e con contratti non piu’ a tempo indeterminato ma a termine valevoli dai 3-6-9-12 mesi. Il neo lavoratore che viene assunto per lavori di max responsabilita’ e per tale mansione in cui lui crede, gia’ dalla stipula del contratto e dal primo stipendio si accorge nel cedolino salariale dei primi errori, leggendo che le voci in capitolo cambiano, cambia anche il nome in busta paga dell’azienda di assunzione, raffigurando che l’azienda e’ un’altra, pure la qualifica di mansione rappresenta un’altra, un metodo convergente per far girare i soldini a favore sempre del datore e mai del malcapitato lavoratore, dove non si riesce a comprendere questo disgusto. Sindacati, Ispezioni del lavoro che non fanno il loro dovere perche’ caduti in comune accordo devono campare proteggendo il business delle cooperative, come si dice in Veneto “ LAVORA SCHIAVO CHE MI’ TE CIAVO” oppure italiano furbo ma ladro. Quando le aziende assumono in questo beffardo metodo, per le finanze, non risultano evasori fiscali? Un posto di lavoro assicurato e’ diventato inesistente, con la certezza che il povero onesto e’ gia’ costretto a lavorare gratis. Teresio Grigoletto.
certamente anche se il popolo vuole dei cambiamenti sostanziali, dimostrandolo con le ultime votazioni anche se minori, non c’è alternativa politica per governare bene l’italia, opposizione rissosa e tutt’altro che collaborativa. Pero le forbici salariali sono aumentate e con l’attuale costo della vita il consumo di massa è diminuito e nelle famiglie basse e medie al reddito si rinuncia già troppo. Il mio giudizio è che le tre riforme importanti che si è prefissato il governo deve lottare per farle. Il risultato finale però è che la gente deve portare a casa singolarmente un successo anche se modesto,
altrimenti i bei discorsi rimarranno solo parole al vento e l’italia nel suo insieme farà un ulteriore passo indietro. Non si può sempre giustificarsi con i mali degli altri tipo la Grecia oggi ma imporsi con la propia forsa e salute
a un progresso reale… un bocca al lupo a silvio
COSI’ GIRA LA VITA… PENSIAMOCI !!!
ALCUNE DEFINIZIONI:
RAGAZZO = Un groviglio di problemi, il tumulto allo stato biologico, la fine delle nostre sicurezze.
PROFETA = Quello che, in pena, denuncia il presente, proietta il divenire del mondo sull’esterno; voce della coscienza sul mondo.
SPERANZA = Come l’albero delle macerie, uno scandalo; e’ piu’ facile credere che sperare.
AMORE = Meravigliosa avventura, oppure rischio o gioco, superamento di ogni legge.
MORTE = Una specula per guardare alla vita, possono essere due tipi di morte, morte attesa o morte maledetta. Oggi pero’ esiste anche la morte industrializzata.
POESIA = Vita, respiro, voce per chi non ha voce. Il segno piu’ alto di umanita’. Dopo di essa c’e’ il silenzio.
UTOPIA = Cio’ che noi non vogliamo, o impediamo che sia realta’.
PECCATO = un tremendo valore, senza il quale non c’e’ possibilita’ di migliorare da parte di nessuna societa’.
LIBERTA’ = E’ sempre un peso che ognuno cerca di deporre nelle mani d’altri, perche’ scelgano o decidono per se’. E’ una conquista; non esiste la scuola della liberta’; e’ dovere, non capriccio.
@ NICOLO’:si vede che sei comunista e non ha capito nulla.ciao.
l’europa unita non esiste più, ogniuno zappa il suo orticello. il risultato si stà vedendo quasi devastante. ogni cosa a cominciare dal mercato del lavoro dovrebbe essere valutata da elementi generalizzati come i contratti lavoro e i salari. L’italia poi stà giocando con i problemi morali da troppo tempo e questo non crea credibilità per gli investitori. La crescita economica non esiste e praticamente non si produce più niente, solo importazione. Questo fenomeno non si è mai arginato ed oggi siamo zimbelli di paesi come la cina, india, brasile, corea ecc e pieni di debito. in più invece di fare riforme e tagliare gli sprechi si pensa solo alle scaramucce interne e viene da piangere. per i giovani non è più garantito il lavoro la pensione l’istruzione. E’ una prospettiva che non si cambia cambiando il governo ma cambiando il razzocinio di chi comanda e per questo non sò se sarà possibile fare questo in italia con la stessa classe politica. ciò che spero che si capisca che il passo per arrivare a una rivoluzione sociale è breve. intorno a noi ci sono numerosi esempi e noi siamo uomini come loro. io sono credente e mi auguro che il buon dio ci illumini per uscire da questo pantano che ogni giorno dilaga sempre più.
23.12.2011
LA TREDICESIMA DOV’E ???
Piu’ che l’avvicinarsi al Santo Natale, sembra uno scherzo di carnevale, dove passato il santo, passato il miracolo, rovinando queste festivita’ rimasti attualmente senza tredicesima perche’ Babbo Natale e’ in ritardo ed ha slittato il tutto forse a fine anno, castigando senza motivazioni non solo i dipendenti lavoratori onesti, ma anche i loro figli, bambini i…n attesa di un piccolo regalino sotto l’albero. Alcuni lavoratori diventati un popolo di sognatori e precarieta’ perche’ vince sempre la legge dei corrotti, categorie sempre piu’ forti e favorevoli. La goccia che anche oggi ha fatto traboccare il vaso, prende spunto sempre dalla solita societa’ aziendale appaltatrice operante tra Vicenza e Verona, che come annunciato dagli articoli precedenti del 19 e 21 Dicembre non si ha piu’ notizie. Si e’ tentato invanamente di corrispondere anche tramite e-mail, pur avendo consultato il sindacato. Nessuno esibisce controlli periodici di nessun tipo, anche gli stipendi di ogni mese risultano essere clonati come le schede dei telefonini visti a striscia la notizia proprio ieri sera, una vera vergogna anche in questi giorni, dove le feste potevano presentarsi migliori, ora l’unica speranza e’ saper attendere.
(Teresio Grigoletto)
Molti si chiedono: ma Mario Monti chi è? La risposta al sito web : http://www.ilcorsivoquotidiano.net/2012/01/13/mario-monti-masson/
Nella citta’ di Albignasego in provincia di padova ,dove risiedo,a fine mese si elegge il nuovo sindaco. Ho sempre collaborato per sostenere il centro destra che amministra il comune da tre mandati.Nelle ultime elezioni politiche il pdl ha ottenuto un miserabile risultato. Ora addiritura nelle elezioni comunali non c’e’neppure il simbolo.
SPARITO
Sindaco e assessori si presentano con liste civiche per coltivare i propi elettori(voti clientelari?) Una citta’con 2oooo abitanti ridotta in questo modo. Peccato in chi credeva
che qualcosa potesse cambiare e continuare.Mi dispiace . Claudio