Come pubblicare commenti audio e messaggi vocali su Facebook

Spread the love

Come pubblicare commenti audio e messaggi vocali su Facebook

Utilizzando l’applicazione Facebook Messenger oltre a poter chattare con i propri amici è anche possibile, al pari di WhatsApp, effettuare registrazioni vocali e quindi inviare messaggi audio agli altri utenti. Questa possibilità, però, non viene offerta anche su Facebook.

Per rimediare e quindi per pubblicare commenti audio e messaggi vocali su Facebook è tuttavia possibile ricorrere all’utilizzo di un’apposita estensione per Google Chrome.

Pubblicare commenti audio e messaggi vocali su Facebook con Talk and Comment

Grazie all’estensione Talk and Comment specifica per il browser web di big G è possibile inviare messaggi audio e postare commenti vocali su Facebook.

Una volta installata, l’estensione richiede il permesso per utilizzare il microfono del computer, indispensabile per poter usufruire delle funzionalità offerte. Per far ciò e quindi per pubblicare commenti audio e messaggi vocali su Facebook grazie a Talk and Comment è necessario fare click su Consenti quando viene richiesto.

Fatto ciò viene visualizzato un pulsante a forma di microfono nel campo dei commenti sotto qualsiasi messaggio su Facebook e all’interno della chat.

Per postare un messaggio o un commento audio su Facebook basta quindi:

  1. Fare click sull’icona a forma di microfono e tenere premuto sino a quando diventa di colore rosso.
  2. Parlare normalmente.
  3. Rilasciare il pulsante di registrazione per caricare il messaggio vocale.

L’estensione restituisce un URL che si trasforma in un messaggio vocale riproducibile una volta inviato.

Da notare che non c’è alcun limite alla durata di ogni registrazione audio e che tutti i destinatari possono riprodurre i commenti audio e i messaggi vocali a prescindere dal fatto che venga utilizzata l’estensione.

766.895 commenti su “Come pubblicare commenti audio e messaggi vocali su Facebook”

  1. Я ценю информативный подход этой статьи. Она предоставляет достаточно фактов и данных для лучшего понимания проблемы. Хотелось бы увидеть больше ссылок на исследования и источники информации.

    Rispondi
  2. Fantastic blog! Do you have any recommendations for aspiring
    writers? I’m hoping to start my own website soon but I’m a little lost on everything.
    Would you recommend starting with a free platform like WordPress or go for a
    paid option? There are so many options out there that I’m completely overwhelmed ..

    Any tips? Thank you!

    Rispondi
  3. It’s perfect time to make some plans for the future and it’s time to be happy.
    I have read this post and if I could I desire to suggest you some interesting
    things or suggestions. Maybe you can write next articles referring to this article.
    I wish to read more things about it!

    Rispondi
  4. An outstanding share! I’ve just forwarded this onto a
    friend who has been conducting a little research
    on this. And he in fact bought me dinner due to the fact that I stumbled upon it for him…

    lol. So allow me to reword this…. Thanks for the meal!!
    But yeah, thanks for spending some time to discuss this issue here on your blog.

    Rispondi
  5. You really make it appear so easy along with your
    presentation however I find this topic to be actually one thing which I feel I would never understand.
    It kind of feels too complex and extremely huge for
    me. I’m taking a look forward to your subsequent put up, I will
    attempt to get the hang of it!

    Rispondi

Lascia un commento