Come pubblicare commenti audio e messaggi vocali su Facebook

Spread the love

Come pubblicare commenti audio e messaggi vocali su Facebook

Utilizzando l’applicazione Facebook Messenger oltre a poter chattare con i propri amici è anche possibile, al pari di WhatsApp, effettuare registrazioni vocali e quindi inviare messaggi audio agli altri utenti. Questa possibilità, però, non viene offerta anche su Facebook.

Per rimediare e quindi per pubblicare commenti audio e messaggi vocali su Facebook è tuttavia possibile ricorrere all’utilizzo di un’apposita estensione per Google Chrome.

Pubblicare commenti audio e messaggi vocali su Facebook con Talk and Comment

Grazie all’estensione Talk and Comment specifica per il browser web di big G è possibile inviare messaggi audio e postare commenti vocali su Facebook.

Una volta installata, l’estensione richiede il permesso per utilizzare il microfono del computer, indispensabile per poter usufruire delle funzionalità offerte. Per far ciò e quindi per pubblicare commenti audio e messaggi vocali su Facebook grazie a Talk and Comment è necessario fare click su Consenti quando viene richiesto.

Fatto ciò viene visualizzato un pulsante a forma di microfono nel campo dei commenti sotto qualsiasi messaggio su Facebook e all’interno della chat.

Per postare un messaggio o un commento audio su Facebook basta quindi:

  1. Fare click sull’icona a forma di microfono e tenere premuto sino a quando diventa di colore rosso.
  2. Parlare normalmente.
  3. Rilasciare il pulsante di registrazione per caricare il messaggio vocale.

L’estensione restituisce un URL che si trasforma in un messaggio vocale riproducibile una volta inviato.

Da notare che non c’è alcun limite alla durata di ogni registrazione audio e che tutti i destinatari possono riprodurre i commenti audio e i messaggi vocali a prescindere dal fatto che venga utilizzata l’estensione.

727.164 commenti su “Come pubblicare commenti audio e messaggi vocali su Facebook”

  1. naturally like your website however you have to test the spelling on several
    of your posts. Many of them are rife with spelling issues and I to find
    it very bothersome to inform the reality nevertheless I will
    surely come back again.

    Rispondi
  2. Whats up this is somewhat of off topic but I was wanting to know if blogs
    use WYSIWYG editors or if you have to manually code with HTML.
    I’m starting a blog soon but have no coding expertise so I wanted to get guidance from someone with experience.
    Any help would be enormously appreciated!

    Rispondi
  3. I blog quite often and I truly appreciate your information.
    This great article has really peaked my interest. I am going to bookmark
    your site and keep checking for new information about once per week.
    I opted in for your RSS feed as well.

    Rispondi
  4. I have been exploring for a bit for any high quality articles or blog posts on this sort of
    house . Exploring in Yahoo I finally stumbled upon this web site.

    Reading this information So i am glad to show that I’ve an incredibly
    just right uncanny feeling I came upon just what I needed.
    I most for sure will make sure to do not omit this website and give it a look on a constant basis.

    Rispondi
  5. Awesome blog! Do you have any hints for aspiring writers?
    I’m planning to start my own website soon but I’m a little lost on everything.

    Would you recommend starting with a free platform like WordPress or go for a
    paid option? There are so many options out there that I’m completely confused ..
    Any ideas? Thanks!

    Rispondi
  6. Woah! I’m really digging the template/theme of this site.
    It’s simple, yet effective. A lot of times it’s very hard to get that “perfect balance” between user friendliness and visual appeal.
    I must say you’ve done a excellent job with this.
    Also, the blog loads extremely quick for me on Chrome.
    Outstanding Blog!

    Rispondi

Lascia un commento