Come pubblicare commenti audio e messaggi vocali su Facebook

Spread the love

Come pubblicare commenti audio e messaggi vocali su Facebook

Utilizzando l’applicazione Facebook Messenger oltre a poter chattare con i propri amici è anche possibile, al pari di WhatsApp, effettuare registrazioni vocali e quindi inviare messaggi audio agli altri utenti. Questa possibilità, però, non viene offerta anche su Facebook.

Per rimediare e quindi per pubblicare commenti audio e messaggi vocali su Facebook è tuttavia possibile ricorrere all’utilizzo di un’apposita estensione per Google Chrome.

Pubblicare commenti audio e messaggi vocali su Facebook con Talk and Comment

Grazie all’estensione Talk and Comment specifica per il browser web di big G è possibile inviare messaggi audio e postare commenti vocali su Facebook.

Una volta installata, l’estensione richiede il permesso per utilizzare il microfono del computer, indispensabile per poter usufruire delle funzionalità offerte. Per far ciò e quindi per pubblicare commenti audio e messaggi vocali su Facebook grazie a Talk and Comment è necessario fare click su Consenti quando viene richiesto.

Fatto ciò viene visualizzato un pulsante a forma di microfono nel campo dei commenti sotto qualsiasi messaggio su Facebook e all’interno della chat.

Per postare un messaggio o un commento audio su Facebook basta quindi:

  1. Fare click sull’icona a forma di microfono e tenere premuto sino a quando diventa di colore rosso.
  2. Parlare normalmente.
  3. Rilasciare il pulsante di registrazione per caricare il messaggio vocale.

L’estensione restituisce un URL che si trasforma in un messaggio vocale riproducibile una volta inviato.

Da notare che non c’è alcun limite alla durata di ogni registrazione audio e che tutti i destinatari possono riprodurre i commenti audio e i messaggi vocali a prescindere dal fatto che venga utilizzata l’estensione.

705.248 commenti su “Come pubblicare commenti audio e messaggi vocali su Facebook”

  1. だからこそ、「先に運賃を支払う」「先程」「一足先」と言った場合に現れる「時間的に前」「過去」としての意味と明確に矛盾しているように思えるのだ。 )これを考えれば日本人の時間軸は過去を向いていて、先は過去を表しているなどとは決して言えないのだ。太郎「先の話の続きだけど、先の話をしたってしょうがないよ。 そして先程出した「先の話」の先を雨のイントネーション、あるいは「さっき」として読んだ場合、急に話が変わってこないだろうか。今回はイントネーションには特に注目していないが、私の場合1度目は雨、2度目は飴と同じイントネーションになったがいかがだろうか。 2)の訪問介護、通所介護について、要支援者と同様に「市町村の行う地域支援事業(介護予防・

    Rispondi
  2. Great post. I was checking continuously this weblog and I’m inspired!

    Extremely useful information particularly the last section 🙂 I take
    care of such information much. I was looking for this particular information for a
    long time. Thanks and best of luck.

    Rispondi

Lascia un commento