Pinterest guadagna con i link degli utenti

PinterestPinterest è senza dubbio il social network del momento, il sito è sulla bocca di tutti e gli esperti sono pronti a scommettere che sarà “the next big thing“, la prossima bomba pronta ad esplodere nel mondo delle reti sociali.

Al momento Pinterest non sembra avere un business plan ben definito, la piattaforma deve ancora iniziare a macinare utili e la società deve trovare un modo per guadagnare denaro tramite il sito. Il blogger ed esperto di marketing Josh Davis ha scoperto però una cosa interessante.

LinkedIn, boom di iscritti e di ricavi

Quello terminato soltanto da diverse settimane a questa parte è stato, senza alcun dubbio, un anno particolarmente fruttuoso per i social network, così come testimoniato, ad esempio, dalla preparazione all’ingresso in borsa di Facebook, dal lancio di Google+, dalle modifiche apportate a Twitter e dal notevole incremento di utenti a cui è stato soggetto.

Il 2011, però, a quanto pare, è stato un anno molto interessante anche per quello che è conosciuto a tutti, o quasi, come il social network dedicato, per eccellenza, ai professionisti ed al mondo del lavoro: LinkedIn.

Little Monsters, il social network di Lady Gaga

Little Monsters

Lady Gaga può contare su una forte presenza sul web, i suoi canali Facebook, Twitter e YouTube sono visitatissimi e cliccatissimi, da oggi la nuova regina del pop può contare anche su un social network dedicato.

Si chiama Little Monsters ed è stato creato dalla startup Backplane, finanziata anche dalla stessa Gaga. Little Monsters, attivo da poche settimane, è attualmente accessibile solamente su invito, nel momento in cui scrivo gli iscritti sono circa 15.000, numero destinato a crescere nel tempo.

Pinterest è una minaccia per Facebook?

Pinterest rientra di diritto fra i social network più di tendenza del 2012. Indubbiamente Pinterest è in continua crescita, ed esserci sta diventando quasi una moda. Insomma si tratta del nuovo fenomeno del web, un fenomeno che sta dilagando in rete proprio nel momento in cui il panorama dei social network ci sembrava fin troppo affollato. Infatti, solo pochi anni fa si diceva che nessun altro social network poteva fare concorrenza a Facebook, ad eccezione forse di Twitter. Ma badate che si tratta, appunto, di un’eccezione, un caso più unico che raro. Ma proprio Pinterest, che era partito un po’ in sordina, potrebbe segnare una nuova era del social networking.

Green Farm di Gameloft sbarca su Google Plus

Green Farm

Gameloft ha da poco lanciato Green Farm su Google Plus, dopo aver riscosso un discreto successo su iPhone, Android, iPad ed altre piattaforme, il simulatore di fattoria della casa francese sbarca anche sul social network di Big G.

Come si intuisce dal nome, Green Farm è essenzialmente un clone di FarmVille, ne più e ne meno. Nel gioco prenderemo il controllo di una fattoria e dovremo lavorare duramente coltivando le piante e nutrendo gli animali.

Viadeo apre in Marocco

Viadeo, il social network pensato per i professionisti che oggi conta più di 40 milioni di utenti, annuncia l’apertura della prima sede nel mondo arabo in Nord Africa, nello stato del Marocco, a Casablanca.

Si tratta di una mossa di espansione importante che testimonia il grande successo ottenuto in tutto il mondo da questa particolare piattaforma sociale, che differentemente da Facebook e Twitter si indirizza ai lavoratori professionisti.

Google+ è ora accessibile anche ai teenagers

Google Plus Account Verificati

In internet sono presenti un gran quantitativo di giovani utenti e questo è poco ma sicuro, così come lo è anche il fatto che, tenendo conto della gran varietà di risorse di social networking attualmente disponibili sulla piazza, tendano a servirsene in maniera sempre maggiore violando, in talune circostanze, quelle che sono i termini d’utilizzo dei servizi in questione come, ad esempio, nel caso di Facebook che pone specifiche limitazioni per quanto concerne l’età di coloro che hanno intenzione di iscriversi.

Onde evitare di andare incontro a spiacevoli inconvenienti, nel tentativo di guadagnare il favore anche dei giovanissimi e, perchè no, anche al fine di incrementare la propria base di utenti, Google, nel corso delle ultime ore, ha apportato alcune piccole ma significative modifiche a quelle che sono le regole del suo neo social network, G+, aprendo le porte anche ai minorenni e, agendo in tal modo, cambiando quello che è stato l’indirizzo assunto sino a questo momento.

Pinterest, il social network che piace alle donne

Lanciato nel 2011, Pinterest la bacheca on-line dove appuntare qualsiasi cosa ha catturato l’attenzione anche degli utenti itaiani. La possibilità di raggruppare facilmente i contenuti per categoria, di inserire immagini e video da tutto il web in una sola schermata, stanno portando Pinterest rapidamente al successo, soprattutto fra le donne.

Pinterest è una bacheca elettronica dove appiccicare le foto che ci piacciono. A prima vista può ricordare Tumblr, ma la gestione delle immagini qui è più avanzata, e il layout si presenta molto più ordinato e pulito. Infatti si può creare una scheda/riquadro per ogni cosa che ci piace e poi dividere le schede in categorie, così da richiamare le foto per argomento in modo rapido.

Google+ raggiunge quota 90 milioni di utenti

Nel corso degli ultimi giorni un nuovo ed importante traguardo è stato raggiunto da Google+: il superamento della soglia dei 90 milioni di utenti in tutto il mondo.

La comunicazione non è stata data da eventuali agenzie impegnate nel fornire statistiche circa il buono ed il cattivo grado di fruizione di servizi in rete ma a render nota la lieta notizia ci ha pensato Larry Page in persona.

Google Plus, ora è possibile usare nickname e pseudonimi

Google Plus nickname

La scorsa estate, poco dopo il lancio di Google Plus, i vertici di Big G avevano fatto sapere che non avrebbero mai accettato utenti con pseudonimi e nickname. Solamente usando il proprio nome reale potevamo iscriverci a Google Plus.

Ad ottobre la situazione era cambiata e Google aveva annunciato il supporto per i nickname, poi però non abbiamo saputo più nulla. Adesso finalmente qualcosa si è mosso ed ora è possibile utilizzare anche gli pseudonimi per iscriversi a Plus.

Google Plus lancia i video status, gli aggiornamenti di stato in video

Google Plus ruba una delle caratteristiche peculiari di YouTube e lancia il video status, cioè la possibilità di registrare un video con la webcam e caricarlo su GooglePlus come un aggiornamento di stato. Cliccando sull’icona  aggiungi video dello stream, troviamo la nuova funzionalità registra video, per caricare sul social di Google tutto quello ci pare. Pensieri, notizie, ma anche commenti ai fatti del giorno, a metà tra il video diario e il giornalismo partecipativo. Il video può essere pubblico oppure inviato soltanto a una o più cerchie.

Sopa Strike, come fare per oscurare blog e social network in segno di protesta

E’ scattato anche in Italia lo sciopero di internet, ovvero il Sopa Strike, la protesta per fermare la legge americana conosciuta come Stop Online Piracy Act.

Lo Stop Online Piracy Act (SOPA) è una proposta di legge presentata il 26 ottobre 2011 alla Camera dei rappresentanti statunitense dal deputato repubblicano Lamar S. Smith. La legge, qualora venisse approvata nella stesura proposta, permetterebbe ai titolari di copyright statunitensi di agire direttamente per impedire la diffusione di contenuti protetti.

Il disegno di legge americano potrebbe cambiare la faccia di internet, e la rete si sta mobilitando a livello globale per una massiccia forma di protesta. Anche in Italia si prevede una massiccia partecipazione, e sono tanti gli utenti che vorrebbero prendere parte allo sciopero e manifestare il proprio dissenso su blog e social network per 24 ore. Purtroppo molti non sanno come fare ma a questo rimediamo noi.

In Usa i politici si affidano ai social network

 

L’annuncio arriva da un interessantissimo articolo di Sky Tg24. Se n’è parlato già un po’ di tempo fa, quando Obama, il presidente, ha dichiarato che le sue bambine non  sono iscritte a Facebook. Le primarie repubblicane che si stanno svolgendo negli Stati Uniti vedono i politici contendersi fan e consensi sui social network. La battaglia elettorale è partita nel Midwest e Internet sarà un mezzo che coinvolgerà tantissimi utenti. I tre favoriti sono Mitt Romney, il conservatore Rick Santorum e al terzo posto si classifica Ron Paul. Insomma, ad oggi i politici utilizzano i social network.

Google Plus lancia il generatore di meme

Google Plus Meme

Forse non ci crederete, ma presto su Google Plus arriverà un generatore di meme, come confermato da Colin McMiller, software eingeneer della piattaforma. Lo stesso Colin sta pubblicando sul suo profilo immagini di prova, come quella che potete vedere qui sopra, per esempio.

Il generatore di Meme targato Google sarà semplicissimo da usare, basterà scegliere una delle immagini già caricate ed aggiungere un testo tramite l’apposito strumento. I meme creati potranno poi essere condivisi con un click su Google Plus o altri social network.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog