Yahoo Buzz chiude il 21 aprile

Yahoo BuzzYahoo ha deciso di staccare la spina a Buzz, servizio di social bookmarking e news aperto nel 2008. Il sito era nato con l’intento di fare concorrenza a colossi come DIGG e Reddit ma Buzz non ha mai avuto il successo sperato ed è presto caduto nel dimenticatoio.

La linea editoriale non è mai stata molto chiara ed il sito era usato praticamente per promuovere i contenuti e gli articoli di Yahoo, gli utenti non hanno mai gradito questa politica pubblicitaria aggressiva ed hanno iniziato ad abbandonare la piattaforma.

Buddy Find: troviamo gli amici

Applicazione o social network, questo è il dilemma per questo nuovo prodotto messo in circolazione sugli smartphone di recente. Stiamo parlando di Buddy Find, un prodotto software basato su web che grazie ad un sistema di geolocalizzazione, ci permette di essere aggiornati sia sugli spostamenti dei nostri contatti durante l’arco della giornata, sia di darci una segnalazione nel momento in cui i nostri amici di social, si trovano intorno a noi nel raggio di circa 2 Km.

Con Buddy Find, nasce quindi un nuovo status che è un misto tra applicazione e social network, dando vita ad un mobile geo social network. Così facendo, si avrà la possibilità di mantenere l’amicizia sempre in maniera virtuale, ma con il surplus di poter avvicinarsi ed andare a prendere un caffè con un amico, se si trova nelle vicinanze e noi non sapevamo di quella presenza.

Facebook e YouTube aiutano gli anziani a mantenere il cervello attivo, a ridurre lo stress e la depressione

Secondo una recente ricerca Facebook, il noto social network, e YouTube, il tanto amato servizio mediante cui visionare e condividere video con altri utenti, contribuiscono notevolmente a mantenere il cervello degli anziani più attivo ed a scongiurare le eventuali perdite di memoria.

La ricerca è stata condotta su un gruppo di anziani residenti nel nord d’Italia, a Cremona e Brescia, che, forniti di computer portatili, connessione wireless ad internet e semplici tutorial mediante cui ottenere ulteriori informazioni per la navigazione online, sono stati guidati nella creazione di appositi appositi account sui principali social network, quali Facebook e Twitter, ma anche su altri servizi e strumenti miranti al social quali YouTube e Skype.

Rebecca Black, Friday raggiunge 100 milioni di visualizzazioni su YouTube

Rebecca BlackYouTube ha un nuovo fenomeno e si chiama Rebecca Black. Friday, il singolo della tredicenne americana ha da poco superato i 100 milioni di clic, attualmente il video è a quota 104766179 visualizzazioni. Friday è stato pubblicato su YouTube il dieci febbraio ed è diventato subito un video virale, usato anche come base per creare divertentissimi meme.

Secondo molti Friday è una delle canzoni più brutte di sempre, eppure il videoclip ha battuto “Baby” di Justin Bieber, il singolo del giovane canadese ha impiegato oltre due mesi per raggiungere il traguardo, mentre Rebecca ha raggranellato 100 milioni di visualizzazioni in poco più di un mese.

Social Network culinario: Recipefy

Oggi parliamo di un nuovo social network tematico, dedicato al mondo della cucina e soprattutto al mondo della sperimentazione delle nuove ricette di ogni parte del mondo.
Il sito in questione si chiama Recipefy, ed è un sito completamente Made in Italy. La sua interfaccia web 2.0, ci permetterà di creare, condividere, organizzare e proporre le nostre ricette on line, il tutto con molta semplicità e soprattutto legati al concetto di social networking, con la possibilità di utilizzare profili e richieste di amicizia.

Una volta registrati al sito (collegabile con gli account di Google, di Facebook e di Twitter), potremo semplicemente creare il nostro profilo e metterci a corredo il ricettario personale on line. Nel nostro ricettario (per portare un esempio comune, parliamo di una sezione come quella “Note” di Facebook, organizzabile per macrocategoria), possiamo sia caricare le nuove ricette di nostra invenzione, sia quelle degli altri, si potranno organizzare tutte insieme per tag, oppure condividerle con i nostri contatti e sui gruppi di cucina (molto diffusi, quelli sulle cucine del mondo).

Usare Skype

Seppur molti già lo adottano, ancora tanti utenti hanno difficoltà nell’utilizzare Skype e si sentono “costretti” a vivere del caro MSN Windows Live Messenger perché non riescono ad utilizzare Skype con la stessa intuitività.

Oggi vediamo insieme come andare ad installare ed utilizzare uno dei client VoIP, tra i migliori per effettuare conversazioni in tempo reale (sia telefonate, che videochiamate oltre che attraverso i messaggi istantanei). Il vantaggio di migrare da MSN Windows Live Messenger a Skype è sicuramente la certificazione di Skype legata all’impossibilità di prendere dei virus, cosa invece molto frequente su MSN.

Cute Roulette, Chatroulette con gli animali

Cute Roulette

Cute Roulette è un sito che sta facendo parlare molto in rete, si tratta essenzialmente di un clone del ben più famoso Chatroulette, al posto di donne nude e maniaci però Cute Roulette mostra solamente video di animali.

Un cane che corre per riportare il bastone, un gatto che mangia l’anguria, il coniglio che dorme insieme al pappagallino, solo per citare alcuni esempi. Niente di perverso, solamente innocui e dolcissimi video di animali.

Flock chiude a fine aprile

FlockIl browser Flock morirà alla fine di aprile, lo comunica il team di sviluppo con un messaggio pubblicato sul sito ufficiale del progetto. Ricordimo che la startup responsabile di Flock è stata acquistata da Zynga non molto tempo fa, da allora però il browser non ha più avuto aggiornamenti ed i lavori sono stati interrotti.

Il team sta lavorando a nuovi social games (core business di Zynga, non dimentichiamolo) e non ci sono risorse per continuare a seguire lo sviluppo di Flock, per questo Zynga ha preferito decretare la morte del browser.

Il grande umarell di Zocca, meme su Vasco Rossi

Vasco Rossi

Ieri vi abbiamo parlato del fattaccio che ha coinvolto Vasco Rossi, il cantante di Zocca avrebbe scritto su Facebook un post battagliero su nei confronti del “rivale” Luciano Ligabue, adesso invece vi segnaliamo una notizia più leggera sul rocker italiano più famoso di sempre.

Da qualche tempo infatti è stata aperta su Tumblr una pagina chiamata Il grande umarell di Zocca, dedicata proprio a Vasco, con una serie di meme buffi ed originali, come quello che potete vedere qui sopra, per esempio. Dopo il salto trovate altri meme di Vasco, abbiamo selezionato solo quelli che più ci hanno colpito, ma sul sito ce ne sono veramente tantissimi.

Nuovo network scolastico

Oggi parliamo di un progetto che nasce a Casole d’Elsa, in provincia di Siena, e nello specifico nella scuola secondaria di Primo Grado, “Arnolfo i Cambio”. Qui, i bambini stanno vivendo un esperimento veramente interessante legato ad un social network. Si tratta del progetto “Be Twin!”, che  altro non è che un social network realizzato per effettuare il gemellaggio tra scuole dell’Europa e far si che si incrementi lo scambio culturale.

I bambini che ne fanno parte, sono compresi tra l’età di 12 e 15 anni, e tutto virtualmente conoscenti. Si tratta di avere un profilo basico scolastico, dove ogni sera, l’alunno, va a scrivere il proprio “diario virtuale”, descrivendo quello che ha fatto durante la giornata, inteso anche come studi fatti. L’esempio lampante è la partnership che la scuola ha con l’Istituto Orczy Istvàn Altalános Iskola, in Ungheria, dove i bambini stanno cominciando a fare amicizia.

Facebook aiuta gli anziani

Non parliamo di una situazione legata al volontariato, oppure di un nuovo centro sociale per anziani chiamato Facebook, bensì di uno studio condotto dall’Associazione italiana di psicogeriatria a Gardone Riviera.
Lo studio della stessa, fatto su un campione di persone anziane prese da due case di riposo molto grandi di Brescia e di Cremona, ha dimostrato come il social network sia un aiuto delle capacità cognitive e relazionali.

Si parla quindi del social network in blue, come alleato della memoria nel mantenerla giovane, oltre che come valido strumento per combattere la solitudine degli anziani. L’utilizzo del social network, infatti è stato analizzato e presentato al Congresso nazionale dell’Associazione Italiana di Psicogeriatria.

YouTube diventerà una web TV, pronti 20 canali tematici

YouTube TV

YouTube diventerà presto una web TV a tutti gli effetti e Google sta preparando 20 canali tematici da lanciare entro la fine del 2011. E’ questa la notizia riportata dal Wall Street Journal, notizia che, inutile dirlo, sta generando grandi discussioni su siti, forum e social network.

La nuova sezione YouTube Live è attiva e nei prossimi mesi vedremo canali tematici dedicati a sport, cinema, musica, telefilm, cartoni animati, documentari, solamente per citare alcuni generi.

Nasce il social network dei milionari

Sempre più social network monotematici che si diffondono sulla grande rete per fidelizzare determinate tipologie di utenti con caratteristiche in comune legate ad hobby, gusti e paragoni. Il social networking impazza nella vita di ogni individuo per renderlo più social, ma oggi andiamo a vedere un sito web che sta lavorando per trasformare la vita in social…ma fino ad un certo punto.

La categoria di social network curiosi che analizziamo oggi, vuole racchiudere le elites, una sorta di circolo nautico, dove per entrare non basta avere una identità e dei gusti propri da condividere con gli altri, ma c’è la necessità di ottenere anche un discreto conto in banca.

Il social network di MTV

Un evento musicale studiato soprattutto per i social network di tutto il mondo. Stiamo parlando del MTV Music Awards. Se il canale musicale MTV risulta essere tra i più seguiti dai giovani per il suo palinsesto musicale, si può affermare che è anche uno dei network televisivi musicali che per primo si è avvalso della grande rete per proliferare i suoi contatti. Si può ricordare ad esempio già dal 1999, la grande presenza mediatica on line di questo network, realtà che gli altri canali TV hanno cominciato a scoprire solo dopo qualche anno.

Il palinsesto televisivo è mediato anche dal rapporto che gli utenti con la rete e con il sito web che più si va avanti, più diventa a tutti gli effetti una piattaforma social. Con il lancio del nuovo Music Awards, la rete decide però di spostarsi definitivamente verso il web, con la nascita di un definitivo palinsesto di programmi da vedere on demand sul web, oltre che la live chat in diretta per commentare e fare richiesta di canzoni. Secondo i dirigenti, al Music Awards è collegato soprattutto un grande evento di macro categorie musicali che permetterà agli utenti, anche non presenti in studio il giorno della registrazione, una presenza quasi reale sul campo. Tutto basato sulle fondamenta del futuro di conservare i profili utenti per tutta la durata della vita del sito web. Una community a tutti gli effetti che diventa social music network, direttamente partendo da studi televisivi.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog