TweetDeck: addio alle versioni Android, iOS e Adobe Air

Spread the love

TweetDeck chude per iOS, android e adobe air

Tra i client Twitter più famosi e maggiormente apprezzati dall’utenza TweetDeck occupa, senza alcun ombra di dubbio, una tra le prime posizioni in classifica.

TweetDeck è nato, anni fa, come servizio indipendente da Twitter ed è stato poi acquisito dal team del cinguettante social network nel 2011 per una cifra pari a circa 40 milioni di dollari.

Nonostante i suoi successi e nonostante la recente acquisizione per TweetDeck la fine dei giochi è abbastanza vicina o almeno così sembrerebbe stando a quelle che sono le più recenti notizie al momento disponibili.

Gli sviluppatori di TweetDeck e i piani alti di Twitter hanno infatti deciso che rimuoveranno le versioni Android, iOS ed Adobe Air di TweetDeck rendendo utilizzabili solo e soltanto quella accessibile da browser web e quella nativa per Mac e per Windows.

Le applicazioni per Android e per device iOS saranno rimosse, rispettivamente, da Google Play e da App Store durante le prossime settimane (non è stata specificata nessuna data esatta).

La versione di TweetDeck basata invece su Adobe Air è già stata rimossa dal sito web ufficiale dell’applicativo.

La scelta è stata dettata dal cercare di limitare lo sviluppo di client di terze parti per Twitter nel tentativo di indirizzare il più possibile gli utenti all’utilizzo del client ufficiale del social network e della versione web dello stesso.

In tal modo, infatti, Twitter può avere maggiore controllo sulle funzioni e può propinare annunci pubblicitari agli iscritti al social network.

Considerando l’andamento delle cose non è da escludere che in un futuro non molto prossimo anche le versioni di TweetDeck per Mac e per Windows, attualmente scaricabili ed utilizzabili senza problemi, possano essere rimosse divenendo quindi inaccessibili.

In ogni caso per quanto il team di Twitter cerchi di spingere il più possibile all’utilizzo delle risorse ufficiali c’è da dire che per il momento le versioni mobile sono si valide ma non ancora in grado di raggiungere l’eccellenza.

Via | Neowin

5.650 commenti su “TweetDeck: addio alle versioni Android, iOS e Adobe Air”

  1. Tune in for our most recent installment of the “Ask A Cop” series! Season 1
    Election 2024 / Why Police Shootings Continue

    In this thought-provoking and timely episode, we’re tackling two of the nation’s most urgent issues: the 2024 election and the deeply rooted, recurring problem of police shootings. Tune in as we dig into the factors shaping public opinion this year and analyze the elements driving these tragic incidents.

    Is it about training, hiring practices, or something deeper? What can we do to address these problems with effective solutions? We consider cultural awareness, the role of officer diversity, and how we can enhance community relations to make our neighborhoods more peaceful for everyone.

    + Tune in to be part of the discussion, gain fresh insights, and confront the tough questions. Let’s work together for insight and change!

    ++ Watch on YouTube: https://www.youtube.com/live/pP4NVvgf2uw?si=GuwkUG6CjG04dlI_

    Whenever you wish to stop getting further communications from me, kindly reply with the text: “No Thanks”
    Austva?Sholti 31, California, USA, 851

    Rispondi
  2. Если вам интересно как настроить Android, наш сайт поможет разобраться в этих вопросах. На yadroid.ru вы найдёте множество полезных материалов по Android, включая обзоры приложений, советы по настройке и оптимизации системы. Мы предлагаем решения, которые помогут ускорить работу вашего устройства. Также вы узнаете, как использовать различные полезные программы для улучшения работы вашего телефона. Наши эксперты делятся рекомендациями и подборками, чтобы вы могли максимально эффективно использовать Android. Читайте наши статьи по теме https://podcasters.spotify.com/pod/show/yadroid и улучшайте свой Android-опыт каждый день.

    Rispondi

Lascia un commento