Emoticon Skype, tutte le faccine nascoste

Emoticon Skype, tutte le faccine nascoste

Oltre che per effettuare chiamate vocali e video Skype viene utilizzato anche per chattare, soprattutto in seguito alla dipartita del buon vecchio Windows Live Messenger.

Skype, quindi, è anche un servizio di instant messaging e come nella migliore delle tradizioni mette a disposizione dei suoi utilizzatori tutta una serie di simpatiche emoticon da utilizzare durante le conversazioni.

Skype si aggiorna, tante novità con la versione 6.2

Skype 6.2

Nel corso degli ultimi giorni è stata resa disponibile una nuova ed interessantissima versione di Skype, il celebre client VoIP recentemente acquisito da Microsoft, per Windows e per Mac che oltre a risolvere alcuni bug precedentemente individuati porta con sé delle importanti novità.

Tanto per cominciare appare opportuno sottolineare che con la nova versione di Skype, siglata come 6.2, gli utenti hanno ora l’opportunità di regalare una somma di denaro per festeggiare il compleanno di un contatto sfruttando la funzionalità eGifting, una feature questa disponibile sia per OS Microsoft sia per Mac.

Windows Live Messenger sarà disattivato il 15 marzo 2013

Chiusura Windows Live Messenger

Tra due mesi, o quasi, Windows Live Messenger, il client di messaggistica istantanea per eccellenza, verrà disattivato.

No, non si tratta di uno scherzo bensì della decisione presa da Microsoft, già da qualche tempo a questa parte, di dire addio al tanto lodato servizio e di “passare il testimone” a Skype, il noto client VoIP recentemente acquisito.

Outlook.com e l’integrazione con i social network

Outlook.com integrazione social network

È notizia dell’ultim’ora, o quasi, che Hotmail, il ben noto servizio di posta elettronica reso disponibile da Microsoft, sta per sparire dalla scena cedendo il passo ad Outlook.com, il neo servizio di webmail della redmondiana in perfetta linea con il nuovo corso adottato, quello di Windows 8.

La nuova webmail di Microoft portà con sé diverse novità tra le quali, unitamene a quelle facenti specificamente riferimento al mondo della posta elettronica, risultano annesse anche quelle a carattere “social”.

Facebook, videochiamate in arrivo?

Alcuni utenti hanno cominciato a segnalare nelle ultime ore l’apparizione di un nuovo pulsante, chiamato “call”, che suggerisce come Facebook possa aver iniziato a testare delle funzionalità di videochiamata simili a quanto già offerto da Google con gli Hangouts (Videoritrovi) su Google Plus.

Non è la prima volta che si parla dell’integrazione di qualcosa del genere su Facebook. Circa un anno fa, il re dei social network annunciò una speciale partnership con Skype proprio per portare le videochiamate tra le pagine di Facebook. L’introduzione del Diario (o Timeline) rallentò il processo, ma perlomeno ha dato tempo ai tecnici dell’azienda di Palo Alto di migliorare ulteriormente questa funzione e adesso è praticamente pronta al debutto.

Skype, script mette in mostra indirizzi IP

Microsoft compra SkypeUno script pubblicato da GitHub permette a possibili malintenzionati di scoprire l’indirizzo IP degli utenti connessi a Skype. La notizia è stata divulgata oggi dai principali organi di informazione specializzati, che lanciano l’allarme su una nuova falla che mette in pericolo la privacy dei clienti del celebre software VoIP.

Grazie allo script, che è attualmente offline, basta inserire il nome utente Skype della vittima nel box dedicato, cliccare sul pulsante “Search” e scoprire immediatamente l’indirizzo IP della stessa. Il discorso è valido soltanto nel caso sia ovviamente connessa in quel momento al servizio. L’indirizzo IP, tramite tool facilmente reperibili in rete, permette di scoprire nazione, città e persino quartiere dell’utente.

Skype su PlayStation Vita questo mese

Skype arriva finalmente su PlayStation Vita. Jawad Ashraf, uno dei moderatori del PlayStation Blog Ufficiale, lo ha confermato in risposta a un utente che chiedeva quando il famoso client VoIP sarebbe arrivato sulla nuova console portatile per videogiochi prodotta da Sony.

Ashraf ha spiegato che la versione apposita per PS Vita sarà disponibile entro la fine di questo mese e permetterà dunque a tutti i possessori della console di inviare messaggi o chiamare altri utenti su Skype direttamente dall’handheld. Non è chiaro per il momento se saranno abilitate anche funzioni di videochiamata vista la disponibilità di una doppia fotocamera nella console, ma è un dettaglio che sarà rivelato eventualmente tra qualche giorno.

Skype: 40 milioni di utenti contemporaneamente

Basta un mese a Skype, il celebre client VoIP per registrare un nuovo, importante record. La società fa sapere infatti di aver raggiunto la ragguardevole cifra di 40 milioni di utenti connessi online contemporaneamente. Se si pensa che a febbraio erano 34 milioni, risultato battuto poi dai 35 di marzo, si capisce come la popolarità di Skype sia in continuo crescendo nel giro di poco tempo.

Si tratta chiaramente di un risultato straordinario, che certamente farà felice Microsoft, che ha acquistato la proprietà di Skype lo scorso anno alla “modica” cifra di 8.5 miliardi di dollari e nel tempo la crescita della community non si è mai rallentata: anzi, ha settato nuovi record su record.

Skype offre 400 posti di lavoro

Microsoft compra SkypeIn tempi di crisi economica e sociale come questi, ogni notizia di un’azienda che si prepara a un nuovo round di assunzioni viene accolta ovviamente con gioia. Questa volta tocca a Skype, proprietaria dell’omonimo client VoIP più conosciuto e utilizzato della rete che ha di recente annunciato di essere pronta a offrire circa 400 posti di lavoro nelle sue sedi in cinque città differenti.

I posti di lavoro offerti dall’azienda recentemente acquisita da Microsoft sono disponibili sul sito ufficiale del colosso di Redmond. È possibile consultare le posizioni aperte, i requisiti richiesti e gli obiettivi professionali e decidere di conseguenza se inviare il proprio CV in lingua inglese accompagnato dalla classica lettera di presentazione.

Skype prende le distanze da Facebook e Twitter con una pubblicità

Skype è un social network? No, è un client chat che unisce le caratteristiche del Voip a quelle della messaggistica istantanea e delle video-conversazioni, e già questo basterebbe a tracciare una linea di confine tra Skype e i social media come Twitter e Facebook. Ma se Twitter finora è rimasto fedele al carattere di microblogging, Facebook e adesso anche Google+ hanno da tempo imboccato la via della videochat, facendo concorrenza a Skype.

Skype però può essere considerata come “la madre” di tutte le videochat, la prima che ha contribuito a far sentire le persone più vicine, anche se abitavano in posti molto distanti tra loro. E questo ci tiene a ribadirlo anche nell’ultima campagna pubblicitaria lanciata negli Stati Uniti, tutta incentrata sul volto umano di Skype, e non sugli aspetti tecnologici.

Skype 5.6 arriva su Mac

Skype ha rilasciato la versione 5.6 del suo celebre omonimo programma client VoIP dedicato a messaggistica istantanea e videochiamate per sistemi Mac. L’aggiornamento è disponibile per il download sul sito ufficiale e include, oltre a una serie di miglioramenti di sorta tipici di questi update con la risoluzione di alcuni piccoli bug, anche alcune novità inedite funzionali molto richieste dagli utenti.

Prima di tutto, c’è da segnalare il supporto full screen per il sistema operativo OS X Lion, la modalità schermo intero che certamente diviene utile specialmente in fase di video-conversazione.

Skype, arriva la versione 5.8 per Windows

Microsoft compra SkypeSkype ha annunciato l’arrivo della versione 5.8 del suo famoso omonimo servizio di client VoIP per sistemi operativi Microsoft Windows. L’update non è ancora notificato in automatico dal programma, dunque è necessario scaricarlo manualmente direttamente dal sito ufficiale nel caso lo si volesse installare immediatamente.

Le novità presentate da questa nuova versione non sono oggettivamente tantissime, ma certamente si faranno apprezzare dagli utenti che hanno richiesto specifiche correzioni. La lista seguente specifica nel dettaglio quali cambiamenti bisogna attendersi da Skype 5.8 per Windows.

Skype in Windows Phone, Microsoft smentisce

Le prime voci su una integrazione di Skype nei Windows Phone risalgono all’anno scorso, quando Microsoft ha annunciato di avere acquisito il software di telefonia voip Skype. E proprio la società di Bill Gates aveva promesso che Skype sarebbe diventata presto una caratteristica dei telefoni cellulari e dispositivi con sistema Windows Mobile. La notizia aveva subito generato un certo entusiasmo, ma col passare del tempo l’entusiasmo si è mutato in perplessità, perché ad ogni annuncio (l’ultimo tre mesi fa) è seguita una smentita.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog