Facebook: e se il Mi piace avesse avuto forma e colore diversi?

Facebook: e se il Mi piace avesse avuto forma e colore diversi?

Tutti, chi utilizza Facebook oramai da anni, chi lo fa soltanto da pochi giorni ed anche chi del social network di Mark Zuckerberg non ne vuole neppure sentir parlare, sanno com’è fatto il pulsante Mi piace, altrimenti noto come Like. Dal colore prevalentemente blu ed a forma di pollice rivolto verso l’alto il Mi piace di Facebook è infatti ben conosciuto nel mondo e tra gli utenti e rappresenta l’emblema del servizio di social networking di Menlo Park.

È tuttavia notizia dell’ultim’ora, o quasi, quella che le fattezze del Mi piace sarebbero potute essere differenti da quelle attuali, magari con forma e colore diversi.

Come nascondere il numero di Mi piace di una pagina Facebook

Come nascondere il numero di Mi piace di una pagina Facebook

Chi gestisce una pagina su Facebook ne è ben consapevole: il numero di Mi piace costituisce un fattore di fondamentale importanza (anche se non è l’unica cosa che conta!) per poter aumentare la visibilità.

A prescindere dal motivo alcuni utenti vorrebbero però non mostrare il numero di like complessivi facenti riferimento alla pagina gestita. Se anche tu rientri tra questi sappi che è possibile nascondere il numero di Mi piace di una pagina Facebook.

Facebook, con un Mi piace è possibile comporre un identikit

Mi piace ricerca Microsoft

Il fatto che le preferenze e i comportamenti degli utenti iscritti a Facebook possano essere tracciati non solo esaminando le informazioni rese note da loro stessi ed i contenuti che sono stati pubblicati sulle pagine personali ma anche analizzando i vari Mi piace accordati non è sicuramente una novità.

Qualche tempo fa, infatti, Microsoft realizzò uno studio, in collaborazione con un istituto di ricerca israeliano, mediante il quale, appunto, veniva messo in evidenza proprio l’aspetto in questione.

Facebook sotto accusa per il Like

Facebook Like inventato programmatore olandese

Durante le ultime ore una società olandese ha presentato querela contro Facebook per conto di un informatico oramai defunto che, a quanto pare, avrebbe immaginato, già prima di Mark Zuckerberg, il famoso pulsante Like e l’idea della Timeline anticipando quindi notevolmente quanto attualmente disponibile sul social network in blu più celebre al mondo.

A primo acchito è facile pensare ad un tentativo di frode per poter cavalcare la cresta dell’onda della gloria di Facebook unitamente a quello di mettere i bastoni tra le ruote a Mark Zuckerberg ed al suo team, così come già accaduto in passato, ma, a quanto pare, le cose non stanno esattamente così.

Facebook ha messo internet KO

Facebook Connect bug internet KO

Gli utenti che erano online nella notte compresa tra il 7 e l’8 febbraio (in Italia) sicuramente avranno avuto modo di notarlo: numerosi siti web come, ad esempio, la CNN, l’Huffington etc., erano down.

In molti inizialmente hanno pensato ad un attacco hacker di massa ben riuscito, altri, invece, hanno escluso tale ipotesi ed hanno cominciato ad interrogarsi circa le possibili cause del verificarsi della situazione in questione.

Falsi Mi piace, Facebook pagherà 10 dollari per ogni utente

Mi piace  fake

Della vicenda inerente il sempre maggior numero di Mi piace fasulli presenti sulle pagine Facebook se ne era iniziato a parlare già qualche mese fa quando Mark Zuckerberg ed il suo team aveva dichiarato guerra ai Like tarocchi.

Da poche ore, però, si è iniziato a discutere nuovamente della questione e, in particolare, in seguito alla dichiarazione fatta dal team di Facebook che, appunto, ha comunicato che verserà ben 10 dollari per ciascun utente in modo tale da mettere un punto alla questione dei Like fasulli.

Twitter sta valutando l’introduzione del pulsante Star

Twitter pulsante Star

Già da qualche tempo su Twitter è stata introdotta la nuova organizzazione delle pagine mediante cui gli utenti hanno avuto la possibilità, tanto auspicata da molti, di poter impostare un’immagine di copertina per poter adornare e personalizzare ulteriormente il proprio profilo seguendo quindi la scia di Facebook ed anche quella di Google+.

Oltre alla copertina i più recenti aggiornamenti di Twitter hanno comportato anche l’adozione di una rinnovata visualizzazione della timeline, della testata degli account e dei menu.

Facebook, strage di account fake e di Mi piace farlocchi

Mi piace account fake

Così come preannunciato settimane addietro, Facebook, da diverse ore a questa parte, ha dato il via ad una vera e propria “strage” di account fake e dei relativi Mi piace esppressi, appunto, sfruttando i profili in questione.

Il numero esatto degli account farlocchi non è stato ancora reso noto ma stando a quelli che sono gli ultimi report numerose pagine, diverse delle quali anche molto importanti e facenti riferimento a brand particlarmente noti tra l’utenza, sono state soggette ad una notevole diminuzione del numero di fan nel corso di una sola giornata.

Facebook vuole combattere i falsi Mi piace

Falsi like facebook

Il fatto che su Facebook risultino presenti una gran quantità di account fake o, molto più semplicemente, di falsi utenti non è certo una novità e in passato è stato più volte possibile apprendere perchè e in che modo questi interagiscono con le pagine ed i veri iscritti presenti sul celebre social network in blu.

Su Facebook, andando ancor più nello specifico, sono inoltre presenti numerose aziende che agiscono al fine di procurare a personaggi più o meno celebri e a varie altre aziende ulteriori followers o, per dirla alla Zuckerberg, Mi piace generano account che non vengono effettivamente utilizzati ma che con un esborso economico abbastanza ridotto da parte degli interessanti consentono di ottenere un maggior grado di popolarità.

Anticipazioni sul nuovo LinkedIn: arrivano Commenti, Like e Tendenze

LinkedIn è un social network che viene impiegato principalmente per la costruzione di reti di contatti professionali. Perciò a differenza di Facebook e Twitter, LinkedIn non ha mai mostrato troppo interesse verso altre forme di interazione, come la condivisione di link e gli apprezzamenti. Ma con il nuovo LinkedIn molte cose cambieranno.

Come già vi abbiamo anticipato, la Homepage di LinkedIn verrà completamente rinnovata nel design, più semplice e pulito, che permetterà di trovare rapidamente le news e aggiornamenti utili che sono stati condivisi dagli altri utenti. Ma la novità più rilevante è che d’ora in poi sarà possibile commentare queste news, ed esprimere il proprio apprezzamento con un LIKE alla maniera di Facebook.

Facebook: ancora problemi legati alla privacy degli utenti

Dopo i numerosi elogi alla Timeline di Facebook, attivabile su richiesta soltanto da pochissimi giorni, il rinomato social network torna a far parlare di sé a gran voce ma, questa volta, l’argomento oggetto dell’attenzione è ancora quello concernente la privacy degli utenti.

Ad essere sotto accusa, questa volta, è il celebre e tanto amato pulsante Mi piace che mostrerebbe agli amici tutte le proprie preferenze in fatto di prodotti pubblicizzati divenendo quindi, a detta di alcuni, una sorta di valore pubblicitario utilizzabile, in modo potenziale, come mezzo mediante cui sponsorizzare prodotti di vario tipo facenti capo ai partner di Facebook.

Facebook: Rihanna supera Lady Gaga e diventa la donna più popolare del social network

Tra le star della musica più amate degli ultimi tempi spicca, in primis, Lady Gaga che, potendo contare su uno straordinario numero di fan che hanno accordato il proprio Like sulla sua pagina Facebook, detiene da oramai diverso tempo a questa parte il primo posto sul podio delle celebrità di sesso femminile, non soltanto nella vita reale ma, così come già dichiarato, anche e sopratutto in rete.

Tale situazione, però, nelle ultime ore sembrerebbe essere radicalmente cambiata conseguenzialmente agli innumerevoli Like accumulati da Rihanna.

Una coppia israeliana chiama la figlia Like

La febbre per il social network in blu continua ad assalire anche i neo genitori che, sempre più affascinati da Facebook gli rendono onore assegnando ai propri figli nomi che, senza vie di mezzo, fanno riferimento in tutto e per tutto alle fattezze della ben nota risorsa di social networking.

Già in passato, infatti, qui su IoChatto, avevamo avuto modo di scoprire come alcune famiglie avessero assegnato ai propri figli, per un motivo o per un altro, nomi interamente ispirati all’universo di Facebook e, quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, prestiamo attenzione ad un’ulteriore situazione analoga che vede come protagonista una famiglia israeliana e a loro figlioletta chiamata, appunto, Like o, per meglio intenderci, il nostrano Mi piace.

Facebook, like button anche sul commento

Facebook si rinnova ogni giorno e regala emozionanti svolte ai suoi utenti. Dopo le beghe sulla questione della privacy (a proposito, dove sono finite tutte le polemiche? Marz Zuckerberg è riuscito a zittirle anche questa volta?), le nuove impostazioni e il fallito Quit Facebook Day, che non ha mantenuto le promesse in fatto di account chiusi, arriva a rendere felici tutti gli utenti una nuova, piccolissima funzionalità.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog