Controlliamo le statistiche di Facebook con Placebook

Spread the love

 

Mai pensato di tenere sotto controllo le statistiche del vostro Facebook? L’idea di sfruttare questo social network così potente, per capire meglio le dinamiche del mercato, o la geolocalizzazione degli utenti per ottenere maggiori informazioni sui nostri interessi è allettante. Sviluppare poi una serie di capacità per indirizzare gli utenti delle nostre pagine, dei nostri gruppi e del nostro profilo, verso una serie di indicazioni da noi decise, ci rende obiettivamente ancora più proprietari di questo strumento, pur senza guardarlo solo da fuori, come mero strumento di goliardico divertimento.
Ma andiamo per gradi. L’idea che vi invitiamo a sviluppare oggi è quella legata alla visualizzazione delle statistiche di Facebook, attraverso una mappa interattiva che possiamo attivare con un applicativo esterno, ovviamente, gratuito.


L’utilizzo è molto semplice. Stiamo parlando dell’applicazione PlaceBook, un servizio on line, come dicevamo gratuito, che ci da la possibilità di avere una visualizzazione dettagliata, panoramica e geografica di tutte le informazioni relative a ciò che c’è e ciò che passa sul noto social network in blue. Ovviamente in barba a tutte la privacy, possiamo utilizzare l’applicazione a nostro piacimento. Come prima cosa, andiamo sulla pagina della social map all’indirizzo http://www.geographics.cz/socialMap/index.php.
Una volta collegati al sito web ufficiale di Placebook, possiamo cominciare ad esplorare le funzioni a nostra disposizione. In primis ci troveremo a contatto con la mappa interattiva che contiene delle informazioni dettagliatissime rispetto al mondo sugli utenti del social network. Parliamo di numeri di persone on line, suddivisioni in percentuale, fascia di età e singole nazionalità di collegamento al sito.
Una volta avuto accesso con le credenziali del nostro Facebook, possiamo invece visualizzare statistiche riguardo ai nostri amici, visualizzando le posizioni dei nostri amici sul web qualora siano logati.
Uno strumento, come dicevamo, utile per una serie di motivi, ma che comunque non è proprio il massimo per la tutela della nostra privacy.

1 commento su “Controlliamo le statistiche di Facebook con Placebook”

Lascia un commento