Lecce: la scuola passa su Facebook

Spread the love

 

La proposta arriva dall’Istituto Costa di Lecce che tenta di cambiare il modo di vedere l’istruzione in relazione con la sempre maggiore presenza sui social network degli studenti. Anche la scuola si adegua al social networking quindi e comincia a parlare delle tecnologie e con le tecnologie.

Il liceo Costa di Lecce è partito con un nuovo progetto didattico che permette di utilizzare Facebook per fare lezione e condividere informazioni. Parliamo di FaceNoteBook – Il Social Classwork. L’iniziativa, prevede che lo studente venga dotato di un notebook in comodato d’uso per tutto l’anno e si basa su tre input: la base di un insegnamento di basi di HTML; l’approfondimento dell’inglese con il collegamento con studenti e docenti inglesi; l’uso del social network come sviluppo del marketing turistico del territorio.
Si tratta quindi di una serie di lezioni orientate a portare avanti conoscenze innovative, più legate alla vita lavorativa reale che non alla semplice teoria.

Ovviamente la possibilità di intervenire è limitata anche perchè si deve essere iscritti al gruppo della scuola tramite accettazione mediata dai docenti. Questo nuovo metodo di porre lo studio, mette i ragazzi in condizione di aumentare il proprio entusiasmo sullo studio. Già sono state pubblicate le prime due lezioni come note su Facebook.

107 commenti su “Lecce: la scuola passa su Facebook”

  1. I found your weblog site on google and verify a few of your early posts. Proceed to maintain up the excellent operate. I simply additional up your RSS feed to my MSN Information Reader. Searching for forward to studying extra from you later on!…

    Rispondi
  2. Throughout the awesome scheme of things you receive an A+ just for effort and hard work. Exactly where you actually lost us was on the details. As people say, the devil is in the details… And it could not be more accurate right here. Having said that, allow me reveal to you what did work. Your authoring is certainly quite persuasive and that is possibly why I am taking the effort to comment. I do not really make it a regular habit of doing that. Next, while I can see the jumps in reason you make, I am not necessarily certain of exactly how you seem to connect the ideas which inturn make the actual conclusion. For now I will, no doubt yield to your point however hope in the near future you connect the dots much better.

    Rispondi
  3. Присоединился к интересному сообществу на многотематическом портале!
    Активно изучаю материалы статьи: Богатство и дети
    Отличное место для обмена опытом, поиска полезной информации и использования различных онлайн-инструментов. Присоединяйтесь!

    Rispondi

Lascia un commento