I conti di Murdoch sono “rossi”

Spread the love

Murdoch

Sembra proprio che il crack economico mondiale, abbia colpito tutti, dai normali stipendiati da 500 euro al mese ai grandi imprenditori. Parliamo di Rupert Murdoch, il “giovanotto 79enne” che decise un paio di anni fa, di acquistare il social network MySpace, prevedendo dei guadagni enormi, grazie al boom di iscrizioni continue che avvenivano sul sito. La previsione dell’arrivo di Facebook, in effetti, non era stata calcolata dal magnate della finanza.

Ad oggi, con un continuo declino delle iscrizioni al proprio social network che è diventato una vera e propria “vena aperta” per l’imprenditore, si è visto obbligato a fare delle scelte che tentino di risanare il suo conto in banca.
Ebbene, a partire dal 2010, i siti web delle sue testate giornalistiche on line come il New York Post, il The Times ed il The Sun, diverranno a pagamento come da poco ha già fatto il Wall Street Journal. Per motivare questo cambio di rotta, però, Murdoch non ha parlato di necessità economiche, bensì l’ha giustificata dichiarando che: “Un’industria non può regalare il suo prodotto, altrimenti vuol dire che quest’ultimo non è di qualità, siamo certi che altri ci seguiranno su questa strada“.

Il magnate australiano, ha subito avuto consensi da redazioni illustri quale quella del New York Times ed altre testate americane, che pensano che divulgare gratuitamente le news su Internet, sia solo un modo per fare arricchire i motori di ricerca come Google e Yahoo!.
Ciò che non è stato conteggiato sicuramente è il rovescio della medaglia da parte dell’utenza, intesa come una “fuga degli utenti” verso fonti di news gratuite e di seguito la fuga degli investitori pubblicitari.

I conti per Murdoch non tornano. Si parla infatti di perdite pari a 203 milioni di dollari, che equivalgono a circa 8 centesimi per ogni azione e contro gli utili per 1,1 miliardi. Il calo del giro d’affari è dell’11% in totale.
Secondo i rumors, la vera tegola di Murdoch sarebbe stato il successo di Facebook e la conseguente calata degli iscritti al social network di MySpace.

6.014 commenti su “I conti di Murdoch sono “rossi””

  1. Hello there! I know this is kind of off topic but I was wondering if you knew where I could get a captcha plugin for my comment form? I’m using the same blog platform as yours and I’m having trouble finding one? Thanks a lot!

    Rispondi
  2. A fascinating discussion is definitely worth comment. I do believe that you should write more about this subject, it might not be a taboo subject but typically people don’t speak about such topics. To the next! Kind regards!!

    Rispondi
  3. When I originally commented I clicked the « Notify me when new comments are added » checkbox and now each time a comment is added I get three e-mails with the same comment. Is there any way you can remove people from that service? Cheers!

    Rispondi
  4. Kelvin Kaemingk has over two decades of helping people make smarter decisions regarding their mortgage and money decisions. He began his career in financial planning and migrated into the mortgage space in 2002. He is passionate and committed to helping people throughout their lives, make the best financial decisions for themselves and their families. As a father of three, and now Papa K (grandpa) to one, a team builder and recruiter, Kelvin thrives on helping others realize their potential, often referenced as “Everyone’s biggest fan”. Kelvin Kaemingk is the Area Manager for loanDepot and Co-Host of the Real Estate Chalk Talk radio program based in the Minneapolis – St. Paul area. Kelvin Kaemingk, NMLS 251124 | Branch NMLS 1139048

    Rispondi
  5. I do agree with all the concepts you’ve introduced on your post. They are really convincing and can definitely work. Still, the posts are too short for newbies. Could you please lengthen them a bit from subsequent time? Thank you for the post.

    Rispondi

Lascia un commento