I consumatori americani contro Facebook

Spread the love

Facebook Law

Siamo alle solite. Facebook in Tribunale, negli Stati Uniti d’America contro i cittadini. Questa volta a mandarlo sul banco d’accusa è stata una class action avviata dai rappresentanti dei consumatori. Secondo quanto pubblicato sul Financial Times, sono oltre 2.000 gli utenti di Facebook che si lamentano della gestione economica del social network in rapporto alle proprie applicazioni. Il caso sembra nasca dal fatto che questo migliaio di utenti iscritti a Facebook, si sia visto addebitare sulla propria carta di credito determinate spese (non autorizzate a monte) per l’utilizzo di giochi on line ed applicazioni eseguite attraverso il social network.

A partire da questa causa, il Senato americano, continua ad indagare sulle pratiche di marketing della società e soprattutto sulle pubblicità e gli annunci “trappola” presenti sul sito. Parliamo di quei banner laterali che parlano continuamente di aumento di popolarità mostrando formose modelle che incitano al “cliccare”.

Secondo l’accusa, infatti, basta fare click (anche involontariamente) su un banner di quelli per vedersi sottrarre dal proprio conto corrente delle spese accreditate poi a Facebook. Ma a finire sul banco degli imputati, non è stata solo Facebook, ma anche la società Zynga, curatrice dei maggiori network gaming mondiali.

Questa causa è stata presa in mano dallo studio legale Kershaw Cutter and Ratinoff con sede a Sacramento, ed ha visto battersi tutti gli utenti contro Facebook. A farsi portavoce degli utenti definitisi “truffati”, è stata la signora Rebecca Swift, che ha mostrato documentazioni per aver subito un addebbito primo di circa 80 dollari, per arrivare poi ad 86 dollari e così via. Tutto questo per disdire un servizio del costo di soli 6 dollari.

Il Financial Times, ha però fatto commentare il suo articolo ad esperti del settore che hanno dichiarato apertamente l’inutilità di questa causa a Facebook, anche perchè i sistemi colpevoli di questa “truffa” non sono ospitati sui server di Facebook ma su altri network.

638 commenti su “I consumatori americani contro Facebook”

  1. plastic surgery turkey
    Why More People Choose Plastic Surgery Turkey

    When it comes to beauty, precision, and patient care, plastic surgery turkey is setting the bar high. From Istanbul to Antalya, Turkey is now home to internationally accredited clinics, elite surgeons, and full-service medical tourism offerings.

    At the center of this growing success is Vivid Clinic, a trusted name in Istanbul that’s helping patients from across Europe and beyond achieve stunning, natural-looking results. With a wide range of procedures — from body contouring to facial aesthetics — Vivid Clinic focuses on safety, satisfaction, and aftercare.

    Affordable prices don’t mean compromise. At Vivid Clinic, you get advanced techniques, modern facilities, and a team that genuinely cares.

    For anyone thinking about enhancing their appearance abroad, plastic surgery turkey through Vivid Clinic is a smart, life-changing decision.

    Rispondi

Lascia un commento