Facebook e il giornalismo d’inchiesta

Spread the love

inchiesta

Da quando è cominciata, l’avventura di Facebook è cambiata radicalmente: da trasposizione degli archivi studenteschi delle Università statunitensi, oggi è il social network numero uno nel mondo, che permette non solo di mantenere e nutrire i propri contatti, ma è utile anche per farne di nuovi, lavorare meglio se si è nel settore di comunicazione, marketing e giornalismo, essere più informati e connessi e migliorare così lo stato di salute della democrazia e della propria vita quotidiana.

Brandee Barker, il direttore della comunicazione di Facebook ha dichiarato: “Ognuno oggi è editore di se stesso: noi mettiamo in contatto le persone e se uno la prima volta si iscrive a Facebook per trovare amici, poi scopre anche l’informazione, i video, le foto, la discussione e l’interattività. Tutto questo crea valore, per noi e per tutta la rete”.

Ecco allora che il prossimo passo di Facebook è alzare il livello dei contenuti: i membri dell’azienda hanno infatti fatto sapere che hanno intenzione a breve di unire i servizi social del network con un’informazione di qualità. L’Huffington Post, per esempio, è uno dei primi grandi media che ha lavorato con successo sul concetto di “social news”, ed è per questo che Facebook lo sta prendendo seriamente come modello per i suoi prossimi sviluppi.

Nelle pagine create su Facebook dall’Huffington Post gli utenti possono stare in contatto con gli amici e discutere con loro le notizie. Il risultato è eccezionale: grazie alla sua attività su Facebook, l’Huffington Post ha incrementato del 500% i propri contatti con una crescita degli utenti del 50%.

In Italia qualcosa del genere lo fa già Informare per Resistere e Informazione Libera, oltre a tutte quelle altre pagine su Facebook su cui gli utenti creano contenuti solo per il gusto di condividere e commentare insieme le notizie di attualità. Il rapporto tra Facebook e l’informazione è sempre più importante, tanto che molti giornalisti ormai lo utilizzano per il loro lavoro, anche per le loro inchieste.

Il giornalismo d’inchiesta, infatti, che per molti è ormai morto e sepolto, assume tutta un’altra valenza sul social network e guadagna molti vantaggi per quanto riguarda la velocità e la facilità di ricerca e diffusione dei contenuti. Jon Swartz, per esempio, giornalista di Usa Today, ha questa abitudine tutta nuova di lavorare: lancia temi sulla sua pagina Facebook, raccoglie informazioni dagli utenti, ne discute con loro e poi scrive le sue storie su Usa Today riportando le parole dei lettori.

Qualcuno può restare perplesso da questa forma di “giornalismo misto”, che unisce il giornalismo tradizionale con il citizen journalism. Eppure sono questi i nuovi obiettivi per garantire lo sviluppo futuro della società: “Vogliamo aiutare le persone a condividere sul web ogni cosa, ovunque, in ogni momento, e portare le notizie nel mondo”, dice Brandee.

Foto | Flickr

1.446 commenti su “Facebook e il giornalismo d’inchiesta”

  1. What’s Going down i am new to this, I stumbled upon this I have found It absolutely useful and it has aided me out loads.
    I am hoping to contribute & aid other customers like its helped me.
    Good job.

    Rispondi
  2. When I initially commented I clicked the “Notify me when new comments are added” checkbox and
    now each time a comment is added I get four emails with the same
    comment. Is there any way you can remove people
    from that service? Thank you!

    Rispondi
  3. Write more, thats all I have to say. Literally, it seems
    as though you relied on the video to make your point. You definitely know what youre talking about, why waste your intelligence
    on just posting videos to your blog when you could be giving us something informative to read?

    Rispondi
  4. I’m amazed, I must say. Seldom do I encounter a blog that’s equally educative and engaging, and let me tell you, you’ve hit the nail on the head.
    The problem is an issue that not enough men and women are speaking intelligently about.
    I’m very happy that I found this during my hunt for something regarding
    this.

    Rispondi
  5. After looking into a handful of the blog posts on your web page,
    I honestly like your way of blogging. I bookmarked it to my bookmark webpage list and will be checking back
    in the near future. Take a look at my web site as
    well and let me know how you feel.

    Rispondi
  6. Hi, Neat post. There is a problem with your site in web explorer,
    might test this? IE nonetheless is the marketplace chief and a good part of
    folks will leave out your fantastic writing due to this problem.

    Rispondi
  7. Wow, incredible blog layout! How long have you been running a blog for?
    you make running a blog glance easy. The total look of your website is excellent, let alone the content material!

    Rispondi
  8. Hey I know this is off topic but I was wondering if you knew of any widgets I could add to my blog that automatically tweet my newest twitter updates.
    I’ve been looking for a plug-in like this for quite
    some time and was hoping maybe you would have some experience with something like this.
    Please let me know if you run into anything. I truly enjoy reading your blog and I look forward to your new updates.

    Rispondi
  9. I blog often and I truly appreciate your content.

    Your article has really peaked my interest.
    I am going to bookmark your website and keep checking for new information about once a
    week. I opted in for your Feed too.

    Rispondi
  10. This design is spectacular! You most certainly
    know how to keep a reader amused. Between your wit and your videos, I was almost moved to start my own blog (well, almost…HaHa!) Wonderful job.
    I really loved what you had to say, and more than that, how you presented
    it. Too cool!

    Rispondi
  11. Howdy are using WordPress for your site platform?
    I’m new to the blog world but I’m trying to get started and set up my own. Do you need any coding knowledge
    to make your own blog? Any help would be greatly appreciated!

    Rispondi
  12. This is very interesting, You are a very skilled blogger.
    I have joined your feed and look forward to seeking more of
    your great post. Also, I’ve shared your web site in my social networks!

    Rispondi

Lascia un commento