E’ arrivato Google Wave ed è festa per il battesimo

Spread the love

Google Wave

Durante la prima giornata del Lab Forum 2009 tenutasi a Milano, è stato presentato ufficialmente in Italia il nuovo progetto di Google: Google Wave. Ripercorriamo un po’ le origini di questo progetto. Negli Stati Uniti d’America, ben 100 mila utenti erano stati selezionati a caso per avere l’omaggio di utilizzare tutte le funzionalità di questo nuovo prodotto firmato Google.

La società di Mountain View, ha permesso in fase beta di far utilizzare agli utenti questa soluzione che ha l’obiettivo di integrare in una sola schermata iniziale tutti i dettagli di visualizzazione (e probabile modifica) di tutti i servizi associati al proprio account, a partire dai social network, passando per messaggistica instantanea, documenti, foto, video, audio sharing, feed Rss e mappe.

Ad omaggiare la presentazione, Lars Rasmussen, Software Engineering manager di Google e co-inventore anche del famoso e utile servizio Google Maps.
Google Wave, si è posta agli utenti presenti a Milano che arrivavano da mezz’Italia, come una nuova frontiera del Web, un nuovo modo di vedere la propria Virtual Social Life e di conseguenza un modo che cambierà i rapporti tra le persone.

Al livello tecnico, parliamo di una possibilità di condivizione di materiale multimediale definito da Big G, come “OTM” e cioè One To Many. Parliamo di un prodotto ovviamente Open Source che basato su una API ed un protocollo aperto Xmpp (Extensible Messaging and Presence Protocol), dedicato alla comunicazione in tempo reale.

E’ quindi stato definito il nuovo ambiente virtuale per eccellenza dalla stampa di settore. Il simbolo dell’onda e di conseguenza il nome del servizio, a quanto detto in fiera, proviene dall’idea di voler recuperare dalla distribuzione non univoca di tutti gli utenti sparsi tra i vari social network, in un unico complesso che sia quello di Google per renderli tutti uniti e soprattutto “comunicativi”.

Da quel che si è detto, Google Wave avrà anche a disposizione un Application Store on line (ovviamente a pagamento) dove verrà fatta la vendita di nuovi applicativi che affiancati a Google lo renderanno uno strumento “fatto a posta” intorno all’utente.

60 commenti su “E’ arrivato Google Wave ed è festa per il battesimo”

  1. Thanks for another informative blog. Where else could I get that type of info written in such an ideal way? I’ve a project that I am just now working on, and I’ve been on the look out for such info.

    Rispondi
  2. I’d have to examine with you here. Which is not one thing I usually do! I take pleasure in reading a post that may make folks think. Additionally, thanks for permitting me to comment!

    Rispondi
  3. I was curious if you ever thought of changing the page layout of your website? Its very well written; I love what youve got to say. But maybe you could a little more in the way of content so people could connect with it better. Youve got an awful lot of text for only having 1 or 2 pictures. Maybe you could space it out better?

    Rispondi
  4. It¦s really a cool and helpful piece of info. I¦m satisfied that you simply shared this useful information with us. Please stay us informed like this. Thanks for sharing.

    Rispondi
  5. My programmer is trying to persuade me to move to .net from PHP. I have always disliked the idea because of the costs. But he’s tryiong none the less. I’ve been using WordPress on a number of websites for about a year and am anxious about switching to another platform. I have heard great things about blogengine.net. Is there a way I can transfer all my wordpress content into it? Any kind of help would be really appreciated!

    Rispondi

Lascia un commento