Continua la crescita di Twitter in Corea del Sud

Spread the love

Twitter sta iniziando ad essere utilizzato in maniera sempre più frequente anche in Corea del Sud dove, sino a non molto tempo addietro, sopratutto a causa della mancanza di una versione locale, andava a configurarsi come una tra le risorse di social networking meno impiegate dall’intera utenza locale che, per svariate ragioni, preferiva invece servirsi di altre risorse analoghe, alcune delle quali poco conosciute in altri paesi.

Infatti, stando a quelli che sono i dati più recenti pubblicati da The Chosunilbo, in Corea del Sud, allo stato attuale delle cose, vengono pubblicati circa 3 milioni di tweet al giorno di cui ben 100.000 di essi, vale adire il 3%, trattano argomenti di carattere politico.

Se si considera che all’inizio dell’anno corrente il numero di tweet giornalieri relativi all’argomento in questione e provenienti dal paese asiatico era pari a circa 10.000 la cifra attualmente stimata segnala quindi un aumento di ben 10 volte.

È anche interessante notare che gli utenti della Corea del Sud che pubblicano i tweet appartenenti a tale categoria rientrano nelle più svariate fasce d’età e di ideologie ma, in linea generale, gli iscritti a Twitter del paese asiatico aventi 20 anni sono circa il 58,8%, seguiti poi da quelli aventi 30 anni e rientranti in una percentuale pari al 28,8% per un totale di 87,6%.

Il 10,2% degli utenti, invece, ha più di 40 anni mentre per quanto concerne la percentuale restate si tratta di iscritti aventi un’età superiore ai 50 anni.

Nessuno degli abitanti della Corea del Sud si serve di Twitter oltre i 60 anni.

Se ne deduce quindi che tra i più giovani Twitter, ad oggi, ha già riscosso una buona dose di successo, in particolare se si considera che in Corea del Sud tutti gli utenti, in linea di massima, sono soliti postare almeno un tweet alla settimana.

Tenendo inoltre conto del fatto che globalmente vengono postati ben 200 milioni di tweet al giorno i 3 milioni provenienti dalla Corea del Sud, sebbene molto pochi confrontati al totale, indicano comunque che il servizio si è già ampiamente diffuso tra la popolazione.

Via | The Next Web

Lascia un commento