Come usare Twitter

Spread the love

Come usare twitter

Dopo aver effettuato l’iscrizione a Twitter la maggior parte delle persone che si avvina per la prima volta al famoso servizio di micro blogging ci capisce poco e niente. Per rispondere alla domanda come si usa Twitter? può quindi essere utile seguire la pratica mini-guida sottostate.

  • Dopo aver creato il proprio account su Twitter è necessario personalizzarlo inserendo un’immagine del profilo, un’immagine di copertina a piacere, una breve descrizione personale e l’eventuale indirizzo del proprio sito web in modo tale da risultare riconoscibili agli altri utenti. Per fare tutto ciò è sufficiente cliccare sull’icona a forma di ingranaggio posta in alto a destra, scegliere la voce Modifica profilo, completare i campi presenti nella sezione visualizzata e fare click su Salva modifiche.
  • A questo punto è opportuno dare uno sguardo alle altre sezioni e funzioni di Twitter. Osservando l’interfaccia sono presenti due colonne: una posta a destra dalla quale vengono visualizzati i tweet delle persone seguite ed una posta sulla sinistra in cui è presente un box per scrivere nuovi tweet, i suggerimenti sulle persone da seguire e i trend con gli hashtag più utilizzati del momento. In alto sono invece presenti tre schede, una barra per le ricerche e due pulsanti. Le tre schede Home, Connetti e Scopri e servono rispettivamente per visualizzare la pagina principale di Twitter, le menzioni, i retweet ricevuti e le storie più popolari su Twitter. La barra di ricerca serve a cercare contenuti o persone su Twitter ed i due pulsanti sulla destra servono per accedere al menu con le impostazioni del profilo e per scrivere nuovi tweet.
  • Ora è possibile “rompere il ghiaccio” con Twitter dedicandosi alla composizione del primo tweet. Per scrivere il primo tweed è sufficiente cliccare sull’icona azzurra collocata nella parte in alto a destra della schermata di Twitter, digitare un breve messaggio di testo della lunghezza massima di 140 caratteri (eventualmente è possibile inserire una foto o comunicare la propria posizione sfruttando gli appositi comandi) e pubblicare il tutto cliccando sul pulsante Tweet.
  • A differenza di Facebook su Twitter non possono essere mandate richieste di amicizia e non è possibile accettarne. Esistono infatti i follower, ovvero le persone che ci seguono, e i following, ovvero le persone seguite. Ognuno è libero di seguire chi preferisce e non è obbligatorio contraccambiare la cosa.
  • Quando vine abilitato il following nei confronti di un utente è anche possibile rispondere ai relativi messaggi sfruttando l’apposito comando o citarlo nei propri tweet utilizzando la formula @nomeutente.
  • Oltre a poter conversare pubblicamente è anche possibile mandare messaggi privati agli utenti recandosi sul relativo profilo, cliccando sull’icona a forma di omino e scegliendo la voce Invia un messaggio diretto dal menu visualizzato.

3 commenti su “Come usare Twitter”

  1. Быстромонтируемые строения – это прогрессивные здания, которые отличаются повышенной скоростью возведения и гибкостью. Они представляют собой сооруженные объекты, заключающиеся из заранее выделанных составляющих или же компонентов, которые имеют возможность быть скоро собраны на районе строительства.
    [url=https://bystrovozvodimye-zdanija.ru/]Строительство помещений из сэндвич панелей[/url] обладают гибкостью также адаптируемостью, что разрешает просто изменять а также трансформировать их в соответствии с потребностями покупателя. Это экономически лучшее а также экологически долговечное решение, которое в последние годы приняло обширное распространение.

    Rispondi

Lascia un commento