Come disattivare la localizzazione su Facebook

Spread the love

Come disattivare la localizzazione su Facebook

Far sapere ai propri amici Facebook da dove è stato scritto uno specifico post può essere tanto utile quanto divertente in diverse circostanze ma ciò non toglie il fatto che alcuni utenti possano desiderare di falsare o addirittura di disattivare questa funzione.

Fortunatamente disattivare la localizzazione su Facebook è possibile ed è anche un’operazione molto semplice ed alla portata di tutti.

Le operazioni da dover effettuare per disattivare la localizzazione su Facebook sono pochissime e risultano valide sia da desktop sia da mobile (smartphone, tablet e phablet).

Nel caso specifico della versione web di Facebook, quella accessibile da computer, per disattivare la localizzazione è sufficiente cliccare, prima di condividere un post, sulla x posta accanto alla località visualizzata nella parte in basso al riquadro dedicato alla condivisione degli aggiornamenti di stato. In questo modo la funzione di localizzazione verrà disattivata e gli amici su Facebook non visualizzeranno più da quale luogo sono stati condivisi i post.

Nel caso in cui venga utilizzato Facebook su smartphone, tablet o phablet mediante le apposite app disponibili le cose sono invece un tantino diverse. Per disattivare la localizzazione su Facebook da mobile è possibile agire in due differenti modi. Un primo modo consiste nel disattivare (in modo momentaneo o permanente) i servizi di localizzazione del dispositivo in uso accedendo alle impostazioni dello stesso. Un secondo sistema consiste invece nel ricordarsi, al momento della pubblicazione di un nuovo aggiornamento di stato, di fare tap sull’icona mediante cui è possibile indicare su Facebook il luogo in cui ci si trova e nel fare poi tap sulla x presente accanto alla località indicata.

[Photo Credits | Facebook]

8.407 commenti su “Come disattivare la localizzazione su Facebook”

  1. An intriguing discussion is worth comment. I do believe thatyou should write more on this subject matter, it might not be a taboo subject but usually people do not talk aboutthese subjects. To the next! All the best!!

    Rispondi
  2. bangjago88 situs slot online deposit pulsatanpa potongan bangjago88-2 situs slot online deposit pulsa tanpapotongan ferari88 situs slot online deposit pulsatanpa potongan

    Rispondi
  3. Having read this I believed it was really informative. I appreciate you finding the time and effort to put Ceme Fighter this informative article together. I once again find myself personally spending a lot of time both reading and leaving comments

    Rispondi
  4. Hi, I think your blog might be having browser compatibility issues.When I look at your blog in Ie, it looks fine but when opening in Internet Explorer, it has some overlapping.I just wanted to give you a quick heads up! Other then that,superb blog!

    Rispondi
  5. A motivating discussion is definitely worth comment. I do think that you should publish more on this subject, it might not be a taboo subject but generally people don’t talk about such issues. To the next! Many thanks!!

    Rispondi
  6. Howdy! This blog post could not be written any better! Looking at this post reminds me of my previous roommate! He continually kept preaching about this. I am going to send this article to him. Pretty sure he’ll have a good read. Thanks for sharing!

    Rispondi

Lascia un commento