Come disattivare la localizzazione su Facebook

Spread the love

Come disattivare la localizzazione su Facebook

Far sapere ai propri amici Facebook da dove è stato scritto uno specifico post può essere tanto utile quanto divertente in diverse circostanze ma ciò non toglie il fatto che alcuni utenti possano desiderare di falsare o addirittura di disattivare questa funzione.

Fortunatamente disattivare la localizzazione su Facebook è possibile ed è anche un’operazione molto semplice ed alla portata di tutti.

Le operazioni da dover effettuare per disattivare la localizzazione su Facebook sono pochissime e risultano valide sia da desktop sia da mobile (smartphone, tablet e phablet).

Nel caso specifico della versione web di Facebook, quella accessibile da computer, per disattivare la localizzazione è sufficiente cliccare, prima di condividere un post, sulla x posta accanto alla località visualizzata nella parte in basso al riquadro dedicato alla condivisione degli aggiornamenti di stato. In questo modo la funzione di localizzazione verrà disattivata e gli amici su Facebook non visualizzeranno più da quale luogo sono stati condivisi i post.

Nel caso in cui venga utilizzato Facebook su smartphone, tablet o phablet mediante le apposite app disponibili le cose sono invece un tantino diverse. Per disattivare la localizzazione su Facebook da mobile è possibile agire in due differenti modi. Un primo modo consiste nel disattivare (in modo momentaneo o permanente) i servizi di localizzazione del dispositivo in uso accedendo alle impostazioni dello stesso. Un secondo sistema consiste invece nel ricordarsi, al momento della pubblicazione di un nuovo aggiornamento di stato, di fare tap sull’icona mediante cui è possibile indicare su Facebook il luogo in cui ci si trova e nel fare poi tap sulla x presente accanto alla località indicata.

[Photo Credits | Facebook]

9.296 commenti su “Come disattivare la localizzazione su Facebook”

  1. I’ll right away snatch your rss as I can’t find your email subscription link or e-newsletter service. Do you have any? Please allow me know so that I may subscribe. Thanks.

    Rispondi
  2. I believe what you composed was actually very reasonable.
    But, what about this? what if you typed a catchier title?
    I mean, I don’t want to tell you how to run your website,
    but what if you added something to maybe grab a person’s attention? I
    mean Come disattivare la localizzazione su Facebook | IoChatto
    is a little boring. You might glance at Yahoo’s home page and see how they
    create post headlines to grab viewers interested.
    You might try adding a video or a pic or two to grab readers
    excited about what you’ve got to say. In my opinion, it could
    make your posts a little livelier.

    Rispondi
  3. Hi there! I just wanted to ask if you ever have any issues withhackers? My last blog (wordpress) was hacked and Iended up losing a few months of hard work due to no backup. Do you have any methods to protect against hackers?

    Rispondi
  4. Thanks for the auspicious writeup. It actually used to be a leisure account it. Look complex to more added agreeable from you! However, how could we keep in touch?

    Rispondi
  5. I’ll immediately clutch your rss feed as I can’t to find your e-mail subscription link or e-newsletter service.Do you’ve any? Kindly let me realize so that I may subscribe.Thanks.

    Rispondi
  6. Wow! This can be one particular of the most helpful blogs We ave ever arrive across on this subject. Basically Wonderful. I am also an expert in this topic therefore I can understand your effort.

    Rispondi
  7. Hello there, just became aware of your blog through Google, and found that it is truly informative. I am gonna watch out for brussels. I?ll appreciate if you continue this in future. Many people will be benefited from your writing. Cheers!

    Rispondi
  8. Heya are using WordPress for your blog platform?I’m new to the blog world but I’m trying to getstarted and set up my own. Do you need any coding knowledgeto make your own blog? Any help would be greatly appreciated!

    Rispondi

Lascia un commento