Come disattivare la localizzazione su Facebook

Spread the love

Come disattivare la localizzazione su Facebook

Far sapere ai propri amici Facebook da dove è stato scritto uno specifico post può essere tanto utile quanto divertente in diverse circostanze ma ciò non toglie il fatto che alcuni utenti possano desiderare di falsare o addirittura di disattivare questa funzione.

Fortunatamente disattivare la localizzazione su Facebook è possibile ed è anche un’operazione molto semplice ed alla portata di tutti.

Le operazioni da dover effettuare per disattivare la localizzazione su Facebook sono pochissime e risultano valide sia da desktop sia da mobile (smartphone, tablet e phablet).

Nel caso specifico della versione web di Facebook, quella accessibile da computer, per disattivare la localizzazione è sufficiente cliccare, prima di condividere un post, sulla x posta accanto alla località visualizzata nella parte in basso al riquadro dedicato alla condivisione degli aggiornamenti di stato. In questo modo la funzione di localizzazione verrà disattivata e gli amici su Facebook non visualizzeranno più da quale luogo sono stati condivisi i post.

Nel caso in cui venga utilizzato Facebook su smartphone, tablet o phablet mediante le apposite app disponibili le cose sono invece un tantino diverse. Per disattivare la localizzazione su Facebook da mobile è possibile agire in due differenti modi. Un primo modo consiste nel disattivare (in modo momentaneo o permanente) i servizi di localizzazione del dispositivo in uso accedendo alle impostazioni dello stesso. Un secondo sistema consiste invece nel ricordarsi, al momento della pubblicazione di un nuovo aggiornamento di stato, di fare tap sull’icona mediante cui è possibile indicare su Facebook il luogo in cui ci si trova e nel fare poi tap sulla x presente accanto alla località indicata.

[Photo Credits | Facebook]

10.818 commenti su “Come disattivare la localizzazione su Facebook”

  1. сео агентство [url=https://www.telegra.ph/Agentstvo-po-prodvizheniyu-sajtov-chto-vazhno-znat-pered-vyborom-08-15]https://www.telegra.ph/Agentstvo-po-prodvizheniyu-sajtov-chto-vazhno-znat-pered-vyborom-08-15[/url] .

    Rispondi
  2. What i do not realize is in reality how you are now not really
    a lot more neatly-preferred than you might be now. You’re so intelligent.
    You realize thus considerably relating to this matter, produced me in my view consider it from so many
    varied angles. Its like men and women don’t seem to be involved except it’s something to do with Lady
    gaga! Your own stuffs great. All the time take care of it up!

    Rispondi
  3. Today, I went to the beach front with my
    children. I found a sea shell and gave it to my 4 year old daughter and
    said “You can hear the ocean if you put this to your ear.” She put the shell
    to her ear and screamed. There was a hermit crab inside and it pinched her ear.
    She never wants to go back! LoL I know this
    is completely off topic but I had to tell someone!

    Rispondi
  4. certainly like your web site however you have to take a look at the spelling on several of your
    posts. Many of them are rife with spelling problems and I
    in finding it very troublesome to inform the reality however I will definitely come again again.

    Rispondi
  5. купить диплом о высшем образовании специалиста [url=educ-ua5.ru]купить диплом о высшем образовании специалиста[/url] .

    Rispondi
  6. Have you ever considered publishing an e-book or guest authoring on other sites?
    I have a blog centered on the same ideas you discuss and would
    love to have you share some stories/information.
    I know my viewers would value your work. If you are even remotely interested, feel
    free to shoot me an e-mail.

    Rispondi

Lascia un commento