Da sempre Facebook offre la possibilità di bloccare altri utenti, quelli ritenuti più fastidiosi.
Da poco tempo a questa parte è stata però resa disponibile una funzione grazie alla quale è possibile bloccare una pagina Facebook. Andiamo subito a scoprire che cosa bisogna fare per poter sfruttare questa funzionalità.
Se si desidera bloccare una pagina Facebook la prima cosa che va fatta è quella di accedere al social network immettendo i propri dati di login. Successivamente sarà necessario digitare il nome della pagina che si desidera bloccare nell’apposita barra di ricerca presente nella parte in alto dell pagina Web e cliccare poi sulla fanpage.
Una volta visualizzata la pagina relativa alla fanpage da bloccare basterà fare clic sull’icona raffigurante i tre punti collocata sull’immagine di copertina e scegliere poi la voce Blocca la pagina dal menu visualizzato.
Fatto! In questo modo la pagina Facebook è stata bloccata.
Ma che cosa succede quando si blocca una pagina Facebook? Semplice! Quando una fanpage viene bloccata non può più interagire con i propri post o cliccare su Mi piace sui propri commenti o rispondervi. Inoltre chi blocca una pagina non sarà più in grado di pubblicare sul diario della fanpage o di inviare messaggi alla pagina stessa. Da notare anche che nel caso in cui sia stato accordato un Mi piace alla la Pagina con il blocco questo verrà rimosso e la fanpage non sarà più seguita.
È inoltre opportuno tener presente il fatto che bloccare una pagina Facebook non significa bloccare anche i suoi amministratori che, appunto, sono dei comuni profili utente e che possono sempre contattare ed interagire con chi ha applicato il blocco alla fanpage.