Grande successo di LinkedIn in India

L’India è diventato il secondo mercato più importante per LinkedIn, un social network che negli ultimi tre anni è cresciuto del 300% in tutto il paese. In India ben 14 milioni di utenti usano LinkedIn e in un paese con oltre 300 milioni di giovani, questa è solo la punta dell’iceberg.

Ma il successo di LinkedIn sul territorio indiano non è frutto del caso, ma di una geniale intuizione di Jeff Weiner, CEO di LinkedIn, durante un viaggio d’affari a Mumbai, dove si trovano gli uffici di grandi aziende come Cisco, SAP e Huawei.

Justin Knapp da record, un milione di edit su Wikipedia

Justin Knapp

Lo scorso 20 aprile Justin Knapp ha battuto un record. Il ragazzo, 29 anni, di Indianapolis, è stato il primo redattore volontario a raggiungere quota un milione di articoli modificati su Wikipedia. Justin ha modificato gli articoli di Wiki ben un milione di volte ottenendo anche i complimenti da parte di Jimmy Wales, fondatore della nota enciclopedia.

Justin ha ammesso di aver passato anche dieci ore al giorno su Wikipedia per modificare e correggere gli atticoli, tempo che è aumentato ancora quando il ragazzo è stato lasciato dalla sua compagna ed è stato licenziato dal suo lavoro di portapizze a domicilio.

Path diventa social, con più amici e la possibilità di condividere tutto su Facebook

Quando nel 2010 uscì Path, il personal network creato da Dave Morin, ex manager di Facebook, e Shawn Fanning, l’ideatore di Napster, si parlò subito di anti-social network o social network d’elite. Infatti la sua principale caratteristica era proprio quella di dare agli utenti un profilo privato e di consentire un numero limitato di amici: soltanto 50 da scegliere con molta cura, magari dando la preferenza agli amici veri, cioè quelli in carne ed ossa che abbiamo incontrato di persona almeno una volta nella vita. Insomma niente più amicizia a nickname e profili inventati, come di solito facciamo su Facebook.

Ma l’idea si è dimostrata vincente solo in parte, tanto che ora il limite è salito a 150 amici, e in più è stata aggiunta la possibilità di condividere i contenuti anche su altri social network come Facebook, Twitter, Foursquare e Tumblr.

Che fine ha fatto Socl? Un nuovo video per il social network Microsoft

Le ultime indiscrezioni davano per certo il lancio di Socl, nuovo social network targato Microsoft, per aprile/maggio di quest’anno. Ma a tutt’oggi Socl ha ancora troppi aspetti sperimentali, e l’impressione è quella di trovarsi davanti un social dal carattere poco definito, che mescola tante cose senza trovare una sua strada, una sua personalità.

Socl sembra un ibrido tra un social network e un motore di ricerca, con l’aggiunta di alcuni optional come la chat video, simile ai videoritrovi di Google+ ma che comunque funziona molto bene.

Foursquare Day 2012, gli eventi in Italia

Foursquare Day 2012

Oggi, lunedì 16 aprile 2012, si celebra il Foursquare Day, la giornata mondiale di Foursquare, per l’occasione sono previsti eventi speciali anche nel nostro paese. I partecipanti agli eventi più popolati (500 e 1.000 persone) riceveranno in regalo due badget: Super Duper ed Epic Swarm.

Gli appuntamenti partono alle ore 18:00 in varie città italiane, non moltissime a dire la verità, solamente Milano, Alessandria, Bologna e Palermo, almeno queste sono le città che figurano nella lista ufficiale degli eventi per il Foursquare Day 2012.

Google+ si rifà il look

È oramai disponibile da diversi mesi a questa parte ed il numero di utenti iscritti (che se ne servano quotidianamente o meno poco importa) appare oggi come tutt’altro che insignificante ma, tenendo conto dell’agguerrita concorrenza e considerando anche la sempre crescente necessità di offrire un servizio dall’utilizzo ancor più semplice ed invitante, big G, nel corso delle ultime ore, ha deciso di “rifare il look” al suo Google+.

Si, esatto, Google+, il social network del gran colosso delle ricerche in rete, è stato soggetto ad un importante restyling portando con se tutta una serie di novità disponibili alla vasta utenza sin da subito o, almeno, così dovrebbe essere.

In America Pinterest è il terzo social network più popolare dopo Twitter e Facebook

Ultimamente si parla molto di Pinterest, e se prestiamo fede all’ultimo studio della società Experian, ne continueremo a parlare per molto tempo. L’Experian, società statunitense che si occupa di marketing, ha pubblicato il report 2012 per il Digital Marketer dove analizza i trend destinati a crescere nel corso dell’anno. Ma ad attrarre la nostra attenzione non sono le ipotesi contenute nel report quanto un dato che l’Experian dà per certo: in America oggi Pinterest è il terzo social network più popolare dopo Twitter e Facebook.

Con un incremento del traffico del 50% tra gennaio e febbraio 2012, Pinterest è diventato il terzo social più popolare degli Stati Uniti, con una punta di 21,5 milioni di visite solo nel corso dell’ultima settimana di gennaio, che è 30 volte il numero di visite totalizzato da Pinterest appena sei mesi fa.

Tumblr raggiunge i 20 miliardi di post

Mentre Pinterest avanza, Tumblr non resta fermo a guardaren e raggiunge un nuovo record con ben 20 miliardi di post sulla piattaforma. Gli status, i video, e le foto postate sul microblog sono aumentati vertiginosamente nei mesi scorsi, polverizzando anche il record precedente di 12 miliardi di post segnato a novembre.

La notizia è stata data lunedì notte sul Twitter ufficiale di Tumblr e conferma il successo di questo social network. Attualmente Tumblr ha all’attivo più di 49,7 milioni di blog in totale e da un giorno all’altro potrebbe raggiungere i 50 milioni.

Pinterest fa marcia indietro: non venderemo i vostri contenuti

Ricordate la polemica che si è scatenata qualche giorno fa in merito ai termini di utilizzo di Pinterest? Alcune voci dei Terms of Service (TOS) suonavano alquanto ambigue, specialmente quelle che riguardavano il copyright dei contenuti “pinnati” sul network.

Riassumendo, quando posti una foto sulla board dichiari che sei l’unico e solo proprietario di quell’immagine, e cedi il diritto di utilizzo a Pinterest che può rivenderla a terzi senza interpellarti e tenendo per sé tutti i profitti.

Come potete immaginare, questa clausola non è andata giù agli utenti di Pinterest che hanno protestato per quella che si presentava come una evidente violazione del copyright. E le lamentele sono state così numerose da spingere la Cold Brew Labs, società proprietaria del network, a fare un passo indietro per rivedere gli articoli del TOS.

Top 10 Tumblr dedicati ai gatti

Se internet avesse una mascotte, questa sarebbe certamente il gatto. Numerosi sono i blog, i siti internet, i post sui social network e i video su YouTube dedicati ai felini, ma così tanti da aver dato vita al celebre motto internet is made of cats.

Celebrati su Facebook con pagine a loro dedicate, adesso i gatti sembrano aver ‘colonizzato’ anche la piattaforma di Tumblr, dove possiamo contare un gran numero di Tumblog dove i mici sono protagonisti, alcuni davvero originali.

Se anche tu ami questo animale, scopri i dieci più belli Tumblr blog dedicati ai gatti.

GrabInbox, tutti i social network a portata di Google Chrome

Chi, per un motivo o per un altro, si ritrova a voler e dover utilizzare più servizi di social networking simultaneamente sicuramente avrà avuto modo di sperimentare quanto possa essere difficile riuscire a gestire i vari account in uso in modo rapido e, sopratutto, senza andare incontro a possibili confusioni… insomma, in maniera impeccabile!

Tenendo conto di quanto appena affermato e nel caso in cui il browser web impiegato solitamente per navigare online fose Google Chrome allora, sicuramente, si potrebbe prendere in seria considerazione l’idea di utilizzare GrabInbox.

Social network, news ed informazione: ecco i dati di Pew Research Center

Secondo un recente ed interessante studio condotto da Pew Research Center ne è emerso che soltanto un numero estremamente ridotto di utenti riceve, con una certa frequenza, news da persone che seguono su Facebook, su Twitter ma anche su altre risorse di social networking lasciando quindi dedurre, anche tenendo conto degli altri dati, che la maggior parte degli internauti preferisce cercare e visionare quelle che sono le notizie d’interesse accedendo direttamente a specifici siti internet, sfruttando motori di ricerca o, ancora, servendosi di appositi aggregatori.

Ad aver partecipato allo studio sono stati ben 3.000 intervistati e, nello specifico, circa il 9% di essi ha fatto sapere di sfruttare i servizi di social networking per accedere alle notizie d’interesse, il 36% delle persone preferisce invece leggere le news collegandosi direttamente ai siti internet dedicati, il 32% preferisce ricorrere all’impiego dei motori di ricerca per trovare notizie e, infine, il 29% ricorre generalmente all’utilizzo degli aggregazioni di news per trovare gli articoli da leggere.

Google Plus, applicazione per Windows Phone in lavorazione

Google Plus

Stefan Keuchel, PR della divisione tedesca di Google, ha fatto sapere su Twitter che il team di Google Plus sta sviluppando l’applicazione ufficiale per Windows Phone 7. Nessuna altra informazione è stata rivelata al momento, Stefan ha fatto sapere che i lavori sono in corso, ma non ci sono altri dettagli in merito.

Speriamo che l’applicazione sia integrata con il sistema operativo, non sarebbe male sfruttare l’interfaccia metro e le potenzialità di Windows Phone per offrire una applicazione completa e ricca di funzioni, che non si limiti solamente a fare da client.

Artists.MTV, nuovo social network musicale

Artists.Mtv

La rete musicale più famosa del mondo ha appena presentato al pubblico Artists.MTV, nuova piattaforma social dedicata al mondo della musica, una sorta di MySpace in salsa moderna. Su Artists.MTV gli utenti potranno trovare profili completi degli artisti più famosi del mondo, da Lady Gaga a Madonna, con pagine personali che contengono video, canzoni, date dei concerti, interviste e molti altri contenuti.

Il concept, inutile girarci intorno, è lo stesso del più blasonato MySpace (che, a dispetto della crisi di identità, ha ancora un buon numero di visitatori negli USA), chissà se Artists.MTV avrà maggior fortuna rispetto al social network acquistato recentemente da Justin Timberlake.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog